Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie - Grugliasco, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Largo Paolo Braccini, 2, 10095 Grugliasco TO, Italia.
Telefono: 0116708681.
Sito web: veterinaria.unito.it
Specialità: Dipartimento accademico, Università pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 188 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie

Il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi di Torino, situato a Largo Paolo Braccini, 2, 10095 Grugliasco TO, Italia, è un'instituzione di grande reputazione nel campo delle scienze veterinary. Questo dipartimento offre una vasta gamma di specialità, integrando l'educazione accademica con pratiche avanzate nel settore veterinario, come dimostra la sua classificazione come Università pubblica.

Informazioni Utili

- Indirizzo e Contatti: Per contattare il Dipartimento, puoi utilizzare il telefono: 011 670 8681. La paga web del dipartimento è disponibile su veterinaria.unito.it. Notevole è la facilità di ingresso alla struttura, che è accessibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle. Inoltre, il parcheggio accessibile in sedia a rotelle garantisce la comodità di tutti gli studenti e visitatori.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni ricevute sono altamente positive, con una media di 4.5/5 su Google My Business. Un'esperienza che ha colpito particolarmente un visitatore è stata la gestione del personale, descritto come "stupendo" e estremamente carino, sia durante l'accettazione che durante le visite e gli appuntamenti. La dedizione e l'umanità del personale sono stati notevoli, specialmente in un momento così delicato come una operazione, garantendo conforto sia al paziente che allafamiglia.

Mentre alcune persone hanno apprezzato la visitazione del centro di recupero della fauna selvatica, che è stata descrita come "molto interessante e ben curata", altri hanno valorizzato la qualità dell'educazione e il compromisso con la conservazione animale.

Caratteristiche Principali

Il Dipartimento di Scienze Veterinarie si distingue per:
- Un'eccellente formazione accademica.
- Un personale altamente qualificato e empatico.
- Una struttura fisica moderna e accessibile.
- Programmi di ricerca e recupero della fauna selvatica.

Ripresa della Informazione

Per chiunque stia considerando di frequentare questo dipartimento o sia solo interessato al mondo veterinario, è altamente consigliabile loader la paga web per maggiori dettagli sulle corsi di studio, gli eventi accademici e le opportunità di ricerca. La possibilità di contattare direttamente il dipartimento attraverso il sito web è un passo importante per iniziare a conoscere meglio la comunità e le attività offertes.

Rimanere in contatto: Non esitare a visitare il sito web veterinaria.unito.it per ulteriori informazioni e per esplorare la possibilità di integrare la tua formazione o partecipare alle attività del dipartimento. La dedicazione e l'esperienza del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Torino sono sicuramente valore aggiunto per chi cerca di dedicarsi al fascinante mondo del veterinario.

Questo dipartimento non solo offre una formazione di primo livello, ma crea anche un ambiente di apprendimento stimolante e un senso di comunità forte, come dimostrano le numerose recensioni positive ricevute.

👍 Recensioni di Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie - Grugliasco, Città Metropolitana di Torino
Anna G.
5/5

Personale stupendo a partire dall’accettazione, alle visita e al colloquio. Hanno inserito una protesi all’anca a Gas (leonberger) li ho trovati tutti molto umani. Ero preoccupatissima per l’operazione e per il dopo operazione loro sono riusciti a rassicurarmi. Sono contentissima perché è andata bene e Gas potrà avere una vita normale. Grazie mille. Li consiglio veramente di cuore.

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie - Grugliasco, Città Metropolitana di Torino
Rosellina S.
5/5

Ho visitato il centro di recupero della fauna selvatica, molto interessante e ben curato, un applauso ai docenti che si occupano di questi animali

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie - Grugliasco, Città Metropolitana di Torino
Username_ V.
1/5

Sono uno studente: A momenti il tipo della guardiola quello giovane pelato mi investe con quel monopattino a due ruote in pieno corridoio in agraria e nemmeno se n'è accorto ma scherziamo?. Cioè ma nessuno gli può dire che all'interno della struttura è vietato usare mezzi? La prossima volta chiamo la polizia municipale e spiegherà a loro perché viaggia nei corridoi di agraria con quel coso.

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie - Grugliasco, Città Metropolitana di Torino
Mr F.
1/5

Esperienza purtroppo negativa,dopo una visita per un chilotorace diagnosticato al mio cane,mi recai per una visita alla clinica dove a visitarlo fu il dott prof Paolo Buracco,dopo l esito mi di disse occorreva un intervento chirurgico dal costo di 1800€ ne avrei spesi anche il doppio perché a sentire lui e la sua superbia ne aveva guariti 20 su 20 con la stessa patologia e che l'intervento avrebbe avuto esito positivo al 100%,dopo circa un mese il mio cane uscì dalla clinica con oltre 60 punti di stutura dalla parte de torace,è guarito mi assicurò il Dott prof Paolo Buracco.
Un mese dopo ebbe una ricaduta,lo riportai all'università,dove sempre lo stesso professore mi disse,può succedere,e in questi casi occore un secondo intervento,altri 1800€ di costi per tale intervento,morale della favola il mio Achille dopo atroci sofferenze e mille battaglie alla tenera età di appena 20 mesi,passò a miglior vita 2 settimane dopo per un chilotorace che a sentire lui é il migliore in tutta i italia per questo genere di interventi,sicuro è il migliore pure a sparare stronzate!
Vergogna!

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie - Grugliasco, Città Metropolitana di Torino
Fabio F.
4/5

Ottima struttura presso la città di Grugliasco.
Sono andato per far fare una visita alla mia cagnolina su consiglio della mia veterinaria, per dei valori sballati del fegato trovati tramite gli esami del sangue.
La struttura si presenta pulita e molto attrezzata il personale è molto cortese e gentile (dalla segreteria fino alla dottoressa).
Sono stato assistito dalla Dott.sa Paola Gianella e le specializzande che si sono rivelate premurose, scrupolose ed esaustive.

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie - Grugliasco, Città Metropolitana di Torino
sabrina P.
1/5

Si avvalgono del nome di Buracco ma senza lui non avranno ancora per molto tempo la possibilità di cavalcare l’onda….
Pessima esperienza…dicono che va a migliorare la situazione e invece è l’opposto…ci sarà un perché tutti consigliano Bologna e non loro….
Neanche al mio peggior nemico lo consiglierei

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie - Grugliasco, Città Metropolitana di Torino
Riccardo C.
5/5

Ottimi veterinari, luogo di cura perfetto per i nostri pelosoni

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie - Grugliasco, Città Metropolitana di Torino
Stefania S.
5/5

6 mesi fa siamo arrivati in pronto soccorso con Alan rottura di milza da emangiosarcoma .... se oggi alan è ancora con noi è merito della competenza preparazione e professionalità dello staff medico (chirurghi, oncologi, neurologi, ecografisti) e d i tuttigli studenti. Mille volte grazie

Go up