Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via di Tor Sanguigna, 3, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 0668805311.
Sito web: stadiodomiziano.com
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1819 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground

Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground Via di Tor Sanguigna, 3, 00186 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground

  • Lunedì: 10–18:15
  • Martedì: 10–18:15
  • Mercoledì: 10–18:15
  • Giovedì: 10–18:15
  • Venerdì: 10–18:15
  • Sabato: 10–18:15
  • Domenica: 10–18:15

Benvenuto al Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground, un'attrazione turistica e museo archeologico situato a Roma, Italia. Questo sito storico si trova all'indirizzo Via di Tor Sanguigna, 3, 00186 Roma RM ed è facilmente raggiungibile chiamando il numero di telefono 0668805311.

Lo Stadio di Domiziano è un'attrazione unica che attira visitatori da tutto il mondo. Questo sito, di proprietà di donne, offre una varietà di servizi in loco, tra cui spettacoli dal vivo, un bagno accessibile in sedia a rotelle, dispositivi di ascolto assistito, un ingresso accessibile in sedia a rotelle, un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, toilette, Wi-Fi e un ristorante. Il sito è adatto alle famiglie e ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutti.

Una delle caratteristiche uniche dello Stadio di Domiziano è la sua storia e l'importanza archeologica. Questo sito è stato costruito nel I secolo d.C. ed è stato utilizzato per gare atletiche e spettacoli. Oggi, il sito è un museo archeologico che offre una visione unica del passato di Roma.

Lo Stadio di Domiziano ha anche una media di 4.4/5 stelle su 1819 recensioni su Google My Business, il che lo rende una scelta eccellente per chi cerca un'attrazione turistica a Roma.

👍 Recensioni di Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground

Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto Cecchini
4/5

E' quanto resta di un monumento molto importante e che viene sempre citato allorquando si parla di Piazza Navona, essendo questa stata realizzata proprio sull'impronta e sulle fondamenta di questo edificio che costituiva l'unico esempio di struttura dedicata allo sport in muratura. Inaugurato nell'86 d.C. doveva imitare il luogo dove si svolgevano i giochi olimpici e quello che oggi possiamo vedere è quanto resta a meno di 5 metri sotto il livello stradale, ai margini della piazza e sotto un palazzo costruito in epoca fascista. L'ingresso si ha su via di Tor Sanguigna, quasi ad angolo con l'ingresso alla piazza e si vede dal marciapiede il grande ambiente ipogeo: si accede da un negozio di souvenir e informazioni turistiche pagando un biglietto che a qualcuno potrebbe sembrare eccessivo in considerazione dell'estensione limitata - neanche troppo - del sito. Scendendo però vedrete molte ricostruzioni e pannellature che vi spiegheranno bene tutte le vicende legate al monumento e alle tradizioni che lo riguardano. Praticamente si tratta di una parte delle tribune e dei contrafforti che si trovavano nella parte terminale a emiciclo mentre la parte opposta era lievemente obliqua. Le luci e l'allestimento valorizzano le possenti mura rimaste che proprio per la disposizione degli spazi vengono usate come location per eventi, cene, degustazioni e altro (snaturando un po' la sacralità storica dell'unica testimonianza dedicata all'atletica dell'epoca romana). Se si fa il giro da soli si rischia di sottovalutare il tutto mentre l'audioguida (che costa poco più) restituisce lo spessore del tutto. Non una priorità ma tutto sommato una occasione unica di visitare uno dei tanti siti Unesco che abbiamo dalle nostre parti. Utili info? Lasciate un like e cercate le altre mie recensioni su Roma e non solo.

Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
CHRISTIAN SIVAGLIERI
5/5

Appena terminato il tour. Partendo sempre dal presupposto che ogni recensione è prettamente soggettiva, quest'attrazione merita di essere visitata. Ora, per chi ha appena fatto la scorpacciata dei punti più noti della città, posso capire che si rimanga un po' spiazzati. Ma lo Stadio ha una rilevanza storica tanto importante e determinante quanto altri monumenti. Suggerisco,forse, di leggere bene cosa si andrà a vedere. È sicuramente una visita più intima, più "viscerale". Location ben segnalata, audiovisivi di facile intuizione. Le due ragazze all'entrata molto accoglienti e preparate. (Grazie Marzia!). Sconto per chi è in possesso della Mic Card.
Per me , consigliata.

Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea Albarelli
5/5

Forse non tutti sanno che piazza Navona deve la sua forma allo stadio di Domiziano di epoca Romana , se ne può visitare una parte ancora esistente scendendo al di sotto del piano strada di 4/5 metri , si accede da via di tor sanguigna n3 alle spalle di piazza Navona lato lungotevere

Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Barbara Nenya
4/5

Siamo stati in questo piccolo ma particolarissimo museo sotto Piazza Navona, durante i mercatini di Natale, lo abbiamo trovato per caso, e non sapendo resistere ad un museo romano, ci sono entrata subito, il costo del biglietto compresa l'audioguida è di 9 euro l'intero e 7 il ridotto tutti adulti. L'audioguida è chiara e dopo un attimo di smarrimento, se non si è abituati a questo tipo di guida, si capisce come funziona e si segue la mostra facilmente. La cosa impressionante è osservare come il tempo e le costruzioni interno abbiamo seppellito Roma da noi, quasi 5 mt sotto il suo attuale.
Questo era il luogo dove i romani svolgevano le olimpiadi o la loro imitazione da quella greca, avevano giochi simili ai nostri tipo il lancio del giavellotto, ma altri che oggi non pratichiamo più come recitare “poesie”.
L’edificio che era grande quanto piazza Navona è stato creato dall’imperatore Diocleziano, di cui oggi abbiamo poco, poiché è stato condannato all’oblio dai romani.
Nonostante questo nei periodi del suo regno ha portato avanzamenti per Roma, questo in particolare è datato 86 d.C.
L’ambiente è piccolino e per alcuni forse non vale la pena, ma tutto quello che ci ricorda chi siamo e da dove veniamo deve essere apprezzato e studiato. Cerchi Roma? Scendi le scale e ammirala!
Seguendo il percorso vediamo come i romani usavano gli ingressi dello stadio, seguendo le scale (non praticabili) segnate con i numeri a seconda di quale biglietto avevi acquistato, sotto c’erano anche delle zone “ristorazione”, alcune stanze in tempi differenti furono usate come abitazioni.
Ci sono diverse statue come quella di Pasquino, dove i romani attaccavano pensieri non propriamente positivi sulla politica e altro di Roma.

Ora una nota positiva e una negativa:
Positiva: alla fine del percorso, trovi Alberto Angela in un video che ti spiega ancora meglio quello che hai appena guardato e ammirato, e chicca finale, Gigi Proietti che recita un sonetto di Giuseppe Gioacchino Belli.

Negativa: la mostra di sculture e oggettistica di riciclo, era fuori tempo. Capisco che è uno spazio che può essere utilizzato come chi gestisce la mostra preferisce, ma dovrebbero, secondo me, calibrare meglio la scelta, se siamo a Roma nel 86 d.C trovate qualcosa che sia inerente al periodo romano, che so gli abiti, personalmente sono curiosa di vederli, delle imitazioni rifatte da un sarto su dei manichini avrebbero stonato molto meno del materiale di riciclo.

Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea De Rubeis
4/5

Interessante, audio spiegativi ben fatti dicendo molte cose. I visori VR sono carini ma non memorabili.

Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo Pecetti
2/5

abbiamo fatto il tour esclusivo che comprende il lato nord e una porzione orientale dell'antico stadio. l'audioguida non è di facile fruizione in quanto fa riferimento a pannelli e resti non di immediata identificazione visiva (come un film fuori sincrono). Andrebbe rivisto il percorso per renderlo facile intuitivo e quindi godibile. peccato

Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea S
3/5

€14 per il tour completo è onestamente troppo. Per l'ampiezza e la complessità del sito disponibile alla visita penso che €10 sia più che onesto. L'audioguida è uno standard in tutti i musei europei e non si capisce perché da noi viene vissuta come un fatto "eccezionale" e sufficiente per giustificare un prezzo del genere.
Anche i pannelli che per una volta non sono la riesumazione di pannelli di 40 anni fa, non sono sufficienti a giustificare il prezzo.
L'esperienza VR (pagata a parte) è un qualcosa di improponibile per un adulto (magari può essere apprezzata da un bambino) sia per la qualità delle ricostruzioni che per il valore aggiunto delle informazioni (sconsigliata)
Se il risultato tra la collaborazione del pubblico e la fondazione privata è questo , sicuramente c'è da rivedere l'impianto.
Il sito di per sé è interessante e illustrato in maniera soddisfacente per un pubblico neofita. Però trattandosi di un museo mi sarei aspettato un approccio che considerasse anche il visitatore "mediamente istruito".
Da vedere una volta, ma nulla di più

Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gabriela Papinutti
4/5

Il percorso è interessante, anche se la durata è di pochi minuti, e il contesto si trova all'interno di un ufficio d’informazione turistica, vicino a Via Navona. È un'esperienza consigliata, non costa molto e le audioguide incluse nel prezzo sono molto utili. Si consigliia evitare intermediari e prenotare direttamemte dal sito dello Stadio Domiziano. Oppure direttamente nel posto. Poca affluenza turisti.

Go up