Santuario della Santa Casa di Loreto - Loreto, Provincia di Ancona
Indirizzo: Piazza della Madonna, 1, 60025 Loreto AN, Italia.
Telefono: 0719747155.
Sito web: santuarioloreto.it
Specialità: Basilica, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 24182 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Santuario della Santa Casa di Loreto
⏰ Orario di apertura di Santuario della Santa Casa di Loreto
- Lunedì: 06:15–19:30
- Martedì: 06:15–19:30
- Mercoledì: 06:15–19:30
- Giovedì: 06:15–19:30
- Venerdì: 06:15–19:30
- Sabato: 06:15–19:30
- Domenica: 06:15–19:30
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Santuario della Santa Casa di Loreto, redatta con un tono formale e accessibile, e strutturata per fornire informazioni complete a chiunque sia interessato a visitare questo luogo di culto:
Il Santuario della Santa Casa di Loreto: Un Luogo di Profondo Significato
Il Santuario della Santa Casa di Loreto, situato in Italia, rappresenta una delle attrazioni turistiche più importanti e venerate del paese. È un luogo di grande importanza religiosa e storica, un vero e proprio simbolo di fede per milioni di pellegrini in tutto il mondo.
Il Santuario è dedicato alla Santa Casa, la struttura in legno che, secondo la tradizione, custodisce le spoglie della Vergine Maria, nata a Betlemme. La sua origine è avvolta nel mistero, ma si ritiene che sia stata trasportata in Italia nel XII secolo, attraverso un incredibile viaggio che, secondo la leggenda, si sarebbe svolto su ali di gabbiano.
Posizione e Informazioni Pratiche
Indirizzo: Piazza della Madonna, 1, 60025 Loreto AN, Italia
Telefono: 0719747155
Sito web: santuarioloreto.it
Il Santuario si trova a Loreto, in provincia di Ancona, in una posizione facilmente raggiungibile. Per i visitatori, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio a pagamento nelle vicinanze. All'interno del Santuario, sono garantiti servizi per persone con mobilità ridotta, tra cui un ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Caratteristiche e Attività
Il Santuario è composto da una basilica maestosa, circondata da un ampio cortile. All'interno, si possono ammirare diverse chiese e cappelle, decorate con opere d'arte di grande valore. Il Santuario offre anche numerosi servizi, come:
Negozio dove acquistare souvenir e reliquie.
Ristorante e caffetteria per soddisfare le esigenze dei visitatori.
Area dedicata ai pellegrini, con spazi per il riposo e la preghiera.
Attualmente, il Santuario vanta ben 24182 recensioni su Google My Business, con una media di 4.8/5, a testimonianza della positiva esperienza dei visitatori.
Consigli Utili per la Visita
Si consiglia di pianificare la visita in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione.
Per informazioni aggiornate sugli orari di apertura e le modalità di accesso, è consigliabile consultare il sito web ufficiale.
* Non mancate l'opportunità di partecipare alle celebrazioni religiose e alle processioni che si svolgono regolarmente nel Santuario.