Parco degli Acquedotti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Lemonia, 00174 Roma RM, Italia.
Telefono: 065135316.
Sito web: parcoappiaantica.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Altalene, Scivoli, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Adatto per feste di compleanno per bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 19114 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco degli Acquedotti

Parco degli Acquedotti Via Lemonia, 00174 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco degli Acquedotti

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Parco degli Acquedotti: Un Viaggio tra Natura e Storia

Il Parco degli Acquedotti, situato a Via Lemonia, 00174 Roma RM, Italia, è un vero e proprio tesoro per gli amanti della natura e della storia. Con l'indirizzo Via Lemonia, 00174 Roma RM, Italia e un telefono disponibile al 065135316, questo parco è facilmente raggiungibile per chi visita la capitale italiana. Per chi cerca maggiori informazioni, la pagina web parcoappiaantica.it offre dettagli ricchi e aggiornati su tutto ciò che questo parco ha da offrere.

Spettacolo di Natura e Storia

Il Parco degli Acquedotti è una fusione armoniosa di bellezza naturale e ricchezza storica. Idealmente posizionato all'interno della vecchia Roma, offre a tutti i visitatori una prospettiva unica sull'antica Roma attraverso la sua architettura e i suoi acquedotti. Con sentieri ben segnalizzati e adatti sia per passeggiate che per escursioni a piedi o in bicicleta, il parco invita a esplorare mille secreti nascosti.

Accessibilità e Attrazioni

Una delle caratteristiche più apprezzate del Parco degli Acquedotti è la sua accessibilità. Sia per chi utilizza una sedia a rotelle che per gli altri visitatori, il parco è pensato per essere inclusivo. Inoltre, il parcheggio accessibile e la presenza di tavoli da picnic, parchi gratuiti e anche un parco per i cani, rendono questa esperienza completa e piacevole per ogni tipo di visita.

Per chi si trova in una fase più attiva, esistono parchi giochi, altalene e possibilità di scivoli, offrendo un'esperienza stimolante anche per i più giovani. Le attività adatte ai bambini e le feste di compleanno per bambini sono solo alcuni degli spunti di gioia che questo parco può offrire a tutte le età.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni dei visitatori sono unne testimonianza della qualità di questo parco. Con 19114 recensioni su Google My Business e una media di <<<4.7/5>>>, è chiaro che il Parco degli Acquedotti è un luogo che conosce il successo. Opere di molti che hanno apprezzato la combinazione di natura e storia, il parco sembra essere un luogo dove le memorie del passato si fondono perfettamente con il fresco aria della città moderna.

Recomandazione Finale

Se stai pianificando una visita a Roma e desideri esplorare un luogo che unite la storia e la natura in un unico viaggio indimenticabile, il Parco degli Acquedotti è la scelta giusta. Ti incoraggiamo a contattare direttamente attraverso la loro pagina web parcoappiaantica.it per ulteriori informazioni su horari di apertura, eventi e come prepararsi per una visita impeccabile. Non perdere questa opportunità di godere di un'esperienza che promette di essere sia rilassante che educativa.

Visita il Parco degli Acquedotti non solo per esplorare, ma per creare ricordi che durranno una vita intera.

👍 Recensioni di Parco degli Acquedotti

Parco degli Acquedotti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco P.
5/5

Sembra incredibile ma, pur abitando relativamente vicino da più di due anni, non avevo mai visitato questo parco magnifico. Natura e storia vanno qui a braccetto, mille sentieri inducono a passeggiate corse o pedalate in assoluta tranquillità. Da non perdere davvero ❤️

Parco degli Acquedotti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Antonio D.
4/5

Un bellissimo parco intriso di storia e natura. Millenni di romanità attraverso un’immensa distesa verde. Potrebbe essere potenziato sotto tanti punti di vista, dalla sicurezza alle attrezzature.

Parco degli Acquedotti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
francesco P.
5/5

Parco fantastico per passeggiate o per fare sport e soltanto per stendersi e rilassarsi. Posto incantevole per passare una giornata diversa. Un luogo di totale pace e relax immerso nella natura!

Parco degli Acquedotti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
francesco
5/5

Bellissimo parco , dove si può correre , andare in bici, camminare tra alberi e ruscelli , tutto molto bello

Parco degli Acquedotti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
marino B.
4/5

All'interno del Parco dell'Appia si trova il romantico Parco degli Acquedotti, tra i magnifici archi dell'acquedotto romano immersi nel verde e nella pace lontani dal traffico.
Si può raggiungere facilmente con la metro e, importante, l'ingresso è gratuito. Da visitare per godersi una bella giornata di sole.

Parco degli Acquedotti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fulvio M.
5/5

Bello. Bellissimo. Un cestino per i rifiuti però in tanti ettari di parco non si poteva mettere? Con tre cani a spasso ho dovuto tenere tre guinzagli più le buste delle feci raccolte per tutto il tempo 😅

Parco degli Acquedotti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Angela
5/5

È uno dei miei luoghi dell'anima (ognuno ha i suoi per mille ragioni diverse: per vissuto, per ispirazione, per essenza)
Qui a Roma il parco mi ha accolto nel relax, nell'attività fisica, nella lettura, nel contatto con me.
Atmosfere bucoliche, un passaggio accanto alla storia, un luogo "vero".
Ogni angolo, con il tempo, ha conservato il fascino della scoperta (a volte basta la luce diversa durante il giorno per imprimere suggestioni) ma contemporaneamente tanto familiare da avvolgere

Parco degli Acquedotti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mari U.
5/5

Non sono di Roma e ho apprezzato molto questo luogo immenso, sia per vastità che importanza storica, archeologica, ingegneristica, arborea. Roma è...infinita! Quando credi di avere visto qualcosa dei suoi monumenti, ti accorgi che è la punta di un iceberg! Appena fuori dal contesto urbano, nella zona sud-orientale della città coincidente con una parte dell'Agro Romano, si entra in un mondo diverso, in cui il tempo sembra dilatato, il traffico sfumato, il turismo di massa ridimensionato. Ma non diminuisce il fascino dell'antica Roma, anzi qui lo si gode di più. Al Parco si arriva tranquillamente in macchina ma è raggiungibile anche con metro e bus. In un'area di 240 ettari si trovano le magnifiche vestigia di sei antichi acquedotti degli undici realizzati in città (Anio Vetus (sotterraneo), Marcia, Tepula, Iulia, Claudio e Anio Novus (sovrapposti). A questi si aggiunge l’ acquedotto Felice (sovrapposto allo Iulia), che fu costruito in epoca rinascimentale dal papato. Oltre a ciò, si possono ammirare altre antiche rovine come cisterne, torri, tombe, ville...
Dopo un'opera di riqualificazione, il parco offre paesaggi di alto respiro, sentieri ciclo-pedonali, giochi per bambini, un'area cani e tanto altro a misura d'uomo. Accesso libero e gratuito. È ricompreso nel Parco Regionale dell'Appia Antica.

Go up