Parco Archeologico di Nora - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Indirizzo: Viale Nora, 09010 Pula CA, Italia.
Telefono: 0709209366.
Sito web: fondazionepulacultura.it
Specialità: Museo archeologico, Punto d'interesse culturale.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 5919 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico di Nora
⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Nora
- Lunedì: 09–16
- Martedì: 09–16
- Mercoledì: 09–16
- Giovedì: 09–16
- Venerdì: 09–16
- Sabato: 09–16
- Domenica: 09–16
Parco Archeologico di Nora: un luogo di straordinaria bellezza
Ubicato nella città di Pula, in Sardinia, l'Indirizzo: Viale Nora, 09010 Pula CA, Italia., il Parco Archeologico di Nora è un luogo di grande interesse storico e culturale. Questo sito archeologico è un esempio di come la civilizzazione nuragica abbia lasciato un'impronta indelebile nella storia della Sardegna.
Caratteristiche del Parco Archeologico di Nora
Il Parco Archeologico di Nora è un museo archeologico che ospita una collezione di mosaici, artefatti e reperti archeologici che raccontano la storia della città di Nora, che sorgeva in un posto di una bellezza mozzafiato. Il sito è ricco e ben curato, con pannelli informativi chiari che aiutano gli visitatori a comprendere meglio la storia e la cultura di questo luogo.
Visita guidata e prezzo
La visita al Parco Archeologico di Nora è possibile con un biglietto che costa 10€ (intero) e include la visita guidata, che parte circa ogni ora. La guida è condotta da personale preparato e appassionato, che offre una visione dettagliata della storia e della cultura di Nora.
Altri servizi e informazioni
Il Parco Archeologico di Nora offre vari servizi per gli visitatori, tra cui:
- Bagni accessibili in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Bagni gender-neutral
- Ristorante
- Toilette
- Adatto ai bambini
- Parcheggio a pagamento
Il sito web di riferimento per ulteriori informazioni è fondazionepulacultura.it.
Opinioni degli utenti
Il Parco Archeologico di Nora ha ricevuto recensioni positive da parte degli utenti, con una media di 4.6/5 su Google My Business. Gli utenti hanno elogiato la bellezza e la cura del sito, nonché la preparazione e la passione della guida.
Ricorda di visitare il Parco Archeologico di Nora
Se sei interessato a scoprire la storia e la cultura della Sardegna, il Parco Archeologico di Nora è un luogo che non puoi perdere. Contatta il sito web fondazionepulacultura.it per ulteriori informazioni e per prenotare la tua visita.