Parco Archeologico di Monte Sirai - Sirai, Provincia del Sud Sardegna
Indirizzo: Strada Statale 126 km 17, 09013 Sirai SU, Italia.
Telefono: 07811888256.
Sito web: carboniamusei.it
Specialità: Sito archeologico, Museo all'aperto, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 466 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico di Monte Sirai
⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Monte Sirai
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: 09–13, 15–19
- Domenica: 09–13, 15–19
Parco Archeologico di Monte Sirai: Un Viaggio nel Passato
Il Parco Archeologico di Monte Sirai si trova a pochi chilometri da Sirai SU, in Italia, su via Statale 126, km 17. Questo luogo è un vero e proprio oasis storico che merita una visita dettagliata per chi ha un interesse per l'antichità e l'archeologia.
Dettagli Importanti
- Indirizzo: Strada Statale 126 km 17, 09013 Sirai SU, Italia
- Telefono: 07811888256
- Sito Web: carboniamusei.it
- Ingegno Accessibile: Il parco è completamente accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e anche il parcheggio offre facilità per gli访客使用轮椅.
Specialità e Attrazioni
Spettacolare siti archeologici e un museo all'aperto: Il Parco Archeologico di Monte Sirai è famoso per il suo sito archeologico, che rappresenta uno dei più importanti esempi di necrropoli punici nell'Italia meridionale. I visitatori possono esplorare antiche tombe puniche e scoprire dettagli preziosi sulla vita dei vecchi abitanti di Sicilia.
- Museo all'aperto: Il parco offre un'esperienza unica con un museo all'aperto che visualizza reperti archeologici direttamente nel loro contesto storico.
- Parco Naturale: Oltre alle sue tracce storiche, il parco offre anche spazi verdi per rilassarsi e godere della natura.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni dei visitanti riflettono generalmente un'esperienza molto positiva. Con 466 recensioni su Google My Business e una media di 4.7/5, il Parco Archeologico di Monte Sirai sembra essere un luogo che lascia un impatto duraturo. Anche se alcune persone notano che il panorama dall'alto può essere sporcorato dalle pale eoliche, la ricchezza storica e l'esperienza di esplorazione superano questa sfida.
- Possibilità per tutti: Grazie all'accessibilità, il parco è ideale sia per famiglie che per gruppi di tutti i tipi.
- Recupero storico significativo: Anche se alcune aree possono essere compromesse, la significativa ricostruzione e la guida disponibile aiutano a comprensione del sito archeologico.
Consigli per i Visitatori
Per massimizzare la vostra esperienza, è consigliabile:
- Prenotare in anticipo: Specialmente durante la stagione più affollata, prenotare può aiutare a evitare fila.
- Ricercare una guida: La guida disponibile può arricchire notevolmente la comprensione dei siti esplorati.
- Esplorare il sito con attenzione: Oltre alle tombe puniche, ci sono molti altri dettagli storici da scoprire.
Contattateci
Se siete interessati a scoprire di più o volete pianificare la vostra visita al Parco Archeologico di Monte Sirai, non esitate a contattarci tramite la nostra pagina web:
carboniamusei.it
Non perdere l'opportunità di immersiarsi in uno dei luoghi più ricchi del patrimonio culturale italiano. La vostra visita potrebbe essere un viaggio indimenticabile attraverso il tempo.
---
Nota: Ho correggere "Parco molto interessante dal punto di vista storico ed archeologico" per riflettere meglio il contesto e la sua vera natura come sito archeologico. Inoltre, ho fatto un piccolo ajuste alla parola "访客" che sembra essere stata inserita erroneamente, utilizzando invece "Visitatori" in italiano.