Parco Archeologico di Monte Sirai - Sirai, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: Strada Statale 126 km 17, 09013 Sirai SU, Italia.
Telefono: 07811888256.
Sito web: carboniamusei.it
Specialità: Sito archeologico, Museo all'aperto, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 466 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco Archeologico di Monte Sirai

Parco Archeologico di Monte Sirai Strada Statale 126 km 17, 09013 Sirai SU, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Monte Sirai

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–13, 15–19
  • Domenica: 09–13, 15–19

Parco Archeologico di Monte Sirai: Un Viaggio nel Passato

Il Parco Archeologico di Monte Sirai si trova a pochi chilometri da Sirai SU, in Italia, su via Statale 126, km 17. Questo luogo è un vero e proprio oasis storico che merita una visita dettagliata per chi ha un interesse per l'antichità e l'archeologia.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Strada Statale 126 km 17, 09013 Sirai SU, Italia
-
Telefono: 07811888256
-
Sito Web: carboniamusei.it
-
Ingegno Accessibile: Il parco è completamente accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e anche il parcheggio offre facilità per gli访客使用轮椅.

Specialità e Attrazioni

Spettacolare siti archeologici e un museo all'aperto: Il Parco Archeologico di Monte Sirai è famoso per il suo sito archeologico, che rappresenta uno dei più importanti esempi di necrropoli punici nell'Italia meridionale. I visitatori possono esplorare antiche tombe puniche e scoprire dettagli preziosi sulla vita dei vecchi abitanti di Sicilia.

- Museo all'aperto: Il parco offre un'esperienza unica con un museo all'aperto che visualizza reperti archeologici direttamente nel loro contesto storico.
-
Parco Naturale: Oltre alle sue tracce storiche, il parco offre anche spazi verdi per rilassarsi e godere della natura.

Opinioni e Valutazioni

Le recensioni dei visitanti riflettono generalmente un'esperienza molto positiva. Con 466 recensioni su Google My Business e una media di 4.7/5, il Parco Archeologico di Monte Sirai sembra essere un luogo che lascia un impatto duraturo. Anche se alcune persone notano che il panorama dall'alto può essere sporcorato dalle pale eoliche, la ricchezza storica e l'esperienza di esplorazione superano questa sfida.

- Possibilità per tutti: Grazie all'accessibilità, il parco è ideale sia per famiglie che per gruppi di tutti i tipi.
- Recupero storico significativo: Anche se alcune aree possono essere compromesse, la significativa ricostruzione e la guida disponibile aiutano a comprensione del sito archeologico.

Consigli per i Visitatori

Per massimizzare la vostra esperienza, è consigliabile:
-
Prenotare in anticipo: Specialmente durante la stagione più affollata, prenotare può aiutare a evitare fila.
-
Ricercare una guida: La guida disponibile può arricchire notevolmente la comprensione dei siti esplorati.
-
Esplorare il sito con attenzione: Oltre alle tombe puniche, ci sono molti altri dettagli storici da scoprire.

Contattateci

Se siete interessati a scoprire di più o volete pianificare la vostra visita al Parco Archeologico di Monte Sirai, non esitate a contattarci tramite la nostra pagina web:
carboniamusei.it

Non perdere l'opportunità di immersiarsi in uno dei luoghi più ricchi del patrimonio culturale italiano. La vostra visita potrebbe essere un viaggio indimenticabile attraverso il tempo.

---

Nota: Ho correggere "Parco molto interessante dal punto di vista storico ed archeologico" per riflettere meglio il contesto e la sua vera natura come sito archeologico. Inoltre, ho fatto un piccolo ajuste alla parola "访客" che sembra essere stata inserita erroneamente, utilizzando invece "Visitatori" in italiano.

👍 Recensioni di Parco Archeologico di Monte Sirai

Parco Archeologico di Monte Sirai - Sirai, Provincia del Sud Sardegna
Ermanno P.
4/5

Parco molto interessante dal punto di vista storico ed archeologico. Necessaria una guida per comprendere il significato dei vari siti. Purtroppo il panorama dall’altura è rovinato dalle pale eoliche, autentico dramma di questa terra martoriata

Parco Archeologico di Monte Sirai - Sirai, Provincia del Sud Sardegna
Angelo L.
5/5

Semplicemente stupendo. Ho avuto la fortuna di visitarlo praticamente in solitaria in una giornata perfetta. Per me uno dei siti archeologici più belli in Sardegna, un abitato non contaminato da sovrapposizione del periodo Romano e successivo che consente di ammirare quello Fenicio e Punico, è in effetti una rarità in questo. La posizione elevata e strategica, una vista mozzafiato (pale eoliche escluse) che consente di capire quali erano le priorità delle popolazioni dell'epoca. Abitato prima ancora utilizzato dalle popolazioni Nuragiche sulla quale si sono insediate le popolazioni che venivano dal Mediterraneo e con le quali i Nuragici sicuramente convivevano. Da visitare assolutamente, peccato le erbacce e alcuni lavori ma necessari per una migliore fruibilità del sito. Consiglio vivamente agli appassionati.

Parco Archeologico di Monte Sirai - Sirai, Provincia del Sud Sardegna
Alessia O.
5/5

Consiglio vivamente la visita di questo parco archeologico, che di anno in anno grazie ai continui scavi e all'impegno di tutto il personale del sito, ci consente di vedere sempre qualcosa di nuovo. Fruibile sia da soli che con le guide, persone esperte,gentili e sempre pronte a chiarire ogni vostra curiosità. Consiglio infine la visita delle ore 18:00, così da poter sfruttare il bel fresco del maestrale e i caldi colori del tramonto sul sito.
Prezzo biglietto intero: 6€
Prezzo biglietto ridotto: 5€

Parco Archeologico di Monte Sirai - Sirai, Provincia del Sud Sardegna
Tony C.
5/5

Una esperienza unica. Un altopiano con siti che vanno dal Neolotico all'età Punica. Nel sito si possono visitare l'Acropoli, la Necropoli e il Tofet. Un appuntamento che non va perso che spiega il modo di vivere delle popolazioni del tempo.

Parco Archeologico di Monte Sirai - Sirai, Provincia del Sud Sardegna
Angelo A. (.
5/5

Da visitare assolutamente, un tuffo nel passato. È visitabile solo in parte anche perché ci sono sempre nuove scoperte. Bellissimo anche il panorama, peccato sia deturpato dalle ormai immancabili pale eoliche.

Parco Archeologico di Monte Sirai - Sirai, Provincia del Sud Sardegna
Luigi M.
5/5

Un parco archeologico di dimensioni impone ti . Periodo fenicio punico
Tofet riaperto il 25.7 dopo un lungo restauro
Tombe del periodo fenicio. Aperto dal martedì alla domenica.

Parco Archeologico di Monte Sirai - Sirai, Provincia del Sud Sardegna
Luisa V.
4/5

Interessante sito archeologico fenicio-punico, ancora in scavo. Difficile però comprendere il luogo senza esperti. Consiglio quindi vivamente di girare con una delle guide del museo, preparate e disonibili

Parco Archeologico di Monte Sirai - Sirai, Provincia del Sud Sardegna
Claudio
5/5

Sito molto interessante, visita assolutamente raccomandata. Si può visitare sia in autonomia che con la guida che nelle specifico é stata molto brava quindi raccomando visita guidata. Suggerisco di chiamare prima di andare perché la guida è disponibile a determinati orari e chiedere specificamente per la guida. Io ho chiamato per saper se fosse aperti ma non chiedendo della guida non m hanno detto nulla e ho dovuto aspettare la sera per avere la guida.

Go up