Palazzo Cisterna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Giulia, 163, 00186 Roma RM, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Palazzo Cisterna

Palazzo Cisterna Via Giulia, 163, 00186 Roma RM, Italia

Il Palazzo Cisterna, situato a Via Giulia, 163, 00186 Roma RM, Italia, è un'impresa che va oltre le sue caratteristiche come attrazione turistica per offrire un'esperienza ricca di storia e bellezza architettonica. Questo palazzo, ben noto per la sua architettura del XVI secolo, è un esempio eccellente dell'epoca rinascimentale italiana.

Per chiunque si pregi di turista o appassionato di storia, il Palazzo Cisterna rappresenta una destinazione imperdibile. La sua posizione centrale nella città di Roma facilita l'accesso, rendendolo un punto di partenza ideale per esplorare altri tratti d'arte e architettura della capitale italiana.

I dati di interesse importanti da tenere a mente includono la possibilità di ingresso accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godere della visita senza ostacoli. Questa attenzione ai dettagli resalta l'importanza che il Palazzo Cisterna attribuisce all'inclusività.

Le recensioni su Google My Business indicano che il Palazzo Cisterna ha ricevuto 9 recensioni, con una media di 3.9/5. Questo indica un livello di soddisfazione piuttosto elevato dai visitatori,å°½ç®éœ€è¦è›ä¸€æ­¥åˆ†æžå…·ä½“的反馈内容来提供更详细的见解。然而, questo punteggio suggerisce che il luogo offre un'esperienza generalmente positiva, con aspetti che i visitatori apprezzano e potenziali aree di miglioramento.

Per chiunque si pongga a pregiare informazioni su questo luogo, è consigliabile visitare il proprio sito web per dettagli più specifici sui servizi offerti, orari di apertura e eventuali eventi speciali. Il sito può anche fornire informazioni su possibili tour guidati o pamani di benemeriti che possono arricchire ulteriormente la visita.

👍 Recensioni di Palazzo Cisterna

Palazzo Cisterna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea C.
3/5

Il palazzo fu costruito nella seconda metà del '500 su commissione e progetto dello scultore Guglielmo Della Porta. Lo scultore, trasferitosi a Roma dopo il 1537, vi visse fino alla morte nel 1577.
Nel 1909 la proprietà passò al pittore Eugenio Cisterna, che realizzò alcune decorazioni interne e lo utilizzò come residenza privata. Dopo la morte del pittore il palazzo fu parzialmente acquistato dalla famiglia Ducci, che ancora ne detiene la proprietà. Nel 1998 vi pone la propria sede la fondazione Paolo Francesco e Annamaria Ducci.
I saloni interni del palazzo sono decorati da soffitti a cassonetto dipinti, mentre le pareti, che in alcuni casi presentano frammenti di epoca romana, sono affrescate a grottesche.
Nel seminterrato, anticamente utilizzato come stalla, è ancora visibile una cisterna romana, che con altri elementi, principalmente fondamenta, lascia intuire la presenza di alcuni edifici preesistenti risalenti all'Antica Roma.
La Fondazione Francesco Paolo e Annamaria Ducci, sorta venti anni fa su iniziativa di Paolo Ducci, che ne è il presidente, in memoria dell’impegno culturale e sociale dei genitori, Francesco Paolo ed Annamaria Ferraro di Castiglione, è impegnata nello studio e nell’approfondimento dei cambiamenti che interessano il tessuto politico, economico e culturale della società italiana ed internazionale, favorendo il dialogo interculturale ed interreligioso nonchè svolgendo una significativa azione in campo artistico.
La Fondazione Ducci ha riorientato gran parte della sua attività, in ottemperanza delle sue finalità statutarie, verso lo studio delle principali tematiche internazionali, promuovendo il dibattito culturale non solo con conferenze e convegni ma anche tramite la pubblicazione di materiale online.

Palazzo Cisterna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Leonardo
4/5

Simpaticissima Portinaia 😉

Palazzo Cisterna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Riccardo M. ?.
3/5

Bello

Palazzo Cisterna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Dario P.
4/5

Roma da scoprire

Palazzo Cisterna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Maria T. T. R. (.
5/5

Palatul Cisterna- via Giulia 163 - Roma
Delicata arhitectură manierista delineata de Guliermo della Porta la jumătatea secolul al XVI încânta și relatează câmpul vizual.
Astazi Palatul Cisterna este proprietate privată a nobililor Ducci care la cumpărat in 1909 de la pictorul Eugenio Cisterna ce la utilizat ca reședință și a operat câteva modificări în ceia ce privește decorul intern.
Curiozitate 😀 în subsolul palatului sunt ruinele unei antice cisterne secolul II e.n.

Palazzo Cisterna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Iunio M. C.
3/5

Palazzo Cisterna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Zeta O.
5/5

Palazzo Cisterna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gianmario M.
5/5

Go up