Orto Botanico di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Largo Cristina di Svezia, 23 A - 24, 00165 Roma RM, Italia.
Telefono: 0649917107.
Sito web: web.uniroma1.it
Specialità: Giardino botanico, Giardino, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10298 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Orto Botanico di Roma

Orto Botanico di Roma Largo Cristina di Svezia, 23 A - 24, 00165 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Orto Botanico di Roma

  • Lunedì: 09–16:30
  • Martedì: 09–16:30
  • Mercoledì: 09–16:30
  • Giovedì: 09–16:30
  • Venerdì: 09–16:30
  • Sabato: 09–16:30
  • Domenica: 09–16:30

Il Orto Botanico di Roma è uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia della capitale italiana. Situato lungo il Largo Cristina di Svezia, 23 A - 24, 00165 Roma RM, questo Giardino Botanico è non solo una promessa di bellezza naturale, ma anche un importante centro di ricerca e educazione in materia di botanica.

Per chi cerca di conoscere meglio questo luogo, è importante conoscere le sue specialità. Il Orto Botanico di Roma offre una vasta gamma di esperienze, dalla spaziosa giardinetta a degne Attrazioni Turistiche che attraggono visitatori di tutte le età. L'orto è particolarmente famoso per la sua ricca collezione di piante, che spaziano da specie native italiane a esotiche provenienti da tutto il mondo. Questa ricchezza botanica lo rende un vero e proprio paradiso per gli appassionati di natura e botanica.

Quando si parla di accessibilità e comodità, il Giardino Botanico di Roma non scambia con il resto. Offre un parcheggio accessibile per chiunque vi sia in mobilità ridotta e è ideale per le escursioni. Inoltre, per chi cerca un luogo familiare, è buon savoir che è adatto ai bambini con la presenza di bagni pubblici e attività adatti.

Per chi vuole approfondire maggiormente, la pagina web web.uniroma1.it del Orto Botanico di Roma offre informazioni dettagliate e aggiornate. Qui si può trovare anche il numero di telefono, il 0649917107, per eventuali chieste o prenotazioni.

Le opinioni dei visitatori sono molto positive, con una media di 4.4/5 su Google My Business. Questa valutazione riflette la qualità dell'esperienza offerta dal Giardino Botanico di Roma, che va dal fascino visivo dei suoi giardini all'importanza della sua missione di conservazione e ricerca.

Per chiunque planifiichi una visita a Roma, il Orto Botanico di Roma è un'esperienza che non dovrebbe mancare. La sua posizione strategica, la bellezza dei suoi spazi e la ricchezza dei suoi contenuti lo rendono un punto di riferimento indiscusso per chi desidera godersi la natura in tutto il suo splendore. Si consiglia di visitare il sito web per ulteriori informazioni e planning della visita. Non dimenticare di contattare direttamente attraverso la pagina web per assicurarti di avere tutte le informazioni necessarie prima della tua famosa giornata al Giardino Botanico di Roma.

👍 Recensioni di Orto Botanico di Roma

Orto Botanico di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Chiara D. A.
5/5

Davvero un bellissimo giardino botanico, molto fornito e molto curato! Certo, si percepisce che probabilmente soffrono un po' di carenza di personale, e forse un po' di vigilanza in più aiuterebbe ad ottenere una maggior cura dai visitatori più maleducati, ma resta una delle attrazioni verdi più belle mai visitate. Il giardino è sviluppato sul pendio di una dolce collina, con varie sezioni collegate da un percorso molto agevole. Giardino giapponese, foresta di bambù, orto con erbe officinali, 3 grandissime serre di piante tropicali, carnivore e grasse, laghetto e torrente... Molto suggestivo. Unica pecca della visita: complesso delle fontane spento (ma non so se è per il pericolo del ghiaccio in inverno o per altre ragioni). Al centro si trova anche la serra delle farfalle tropicali, gestita da un'associazione a parte che richiede un contributo volontario e l'iscrizione alla loro associazione, ma ne vale veramente la pena e il personale è super gentile ed accogliente.
Si può entrare anche dal cancello in alto, alla fine della passeggiata del Gianicolo, c'è un tornello che permette l'accesso dopo la scansione del biglietto che si può acquistare online senza problemi.
Da segnalare che avevamo chiamato la biglietteria per sapere proprio se l'accesso in alto fosse aperto e l'operatore, non propriamente gentilmente, ha risposto che non lo era e che invece era necessario arrivare all'ingresso in basso, da via corsini.

Orto Botanico di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ari O.
5/5

Ci vado molto spesso essendo vicino alla mia università. Giardino molto bello e curato tutto l’anno, anche il giardiniere è sempre cordiale.
Se si è fotografi c’è la possibilità di fare foto con treppiedi e attrezzature varie in libertà.
Alla cassa all’ingresso ci sono due signori, uno sempre gentilissimo, l’altro fa un po’ di storie se si vuole pagare con la carta e a volte non ti consegna il biglietto…

Orto Botanico di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
guido B.
4/5

Più un grande parco che un orto botanico classico. È in salita, quindi può essere un po’ faticoso da girare, ma vale la pena per l’atmosfera e la bellezza del posto. Il percorso è un po’ caotico, anche se contribuisce al suo fascino, lo fa apparire meno “artificiale”.

Con il biglietto ridotto per studenti ho pagato 4 euro. Una tappa diversa dal solito a Roma, perfetta per chi vuole prendersi una pausa dai soliti giri turistici.

Orto Botanico di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Katia S.
5/5

Molto bello con tanta storia a l ' interno.
Si può girare da soli o con la guida.
Consiglio con la guida perché la signora Scio' molto preparata rende la visita piacevole e piena di notizie interessanti sia storiche che sulle piante bellissime.
Costo moderato 5 euro e 4 intero.
Parcheggio non disponible.

Orto Botanico di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Angela D.
5/5

L’evento Trame di Luce 2024 presso l’Orto Botanico di Trastevere è un’esperienza unica. All’incanto della varietà della flora si aggiungono le installazioni luminose (e non solo) che regalano emozioni. A parte qualche “acchiappo” al desiderio di foto e selfie (il cuore di luce, l’arco nel roseto, il pianoforte illuminato) avventurarsi nei sentieri della struttura è stato incantevole, grazie anche a una splendida luna piena e un panorama da togliere il fiato!

Orto Botanico di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Iola L. S.
4/5

Un parco molto bello, adatto a chi ama la natura e il suo spettacolo, con molti alberi, piante e la loro storia, giardino giapponese e casa delle farfalle. Quest'ultima molto adatta ai bambini, per fargli vivere un'esperienza a stretto contatto con questi volatili e vedere altri insetti, necessario prima iscriversi all'assicurazione. In due fasce orarie (11 a.m. 3 p.m.) è possibile fare una visita guidata

Orto Botanico di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
giovanna M.
5/5

spazio verde molto ampio e perfetto per rilassarvi, se non vi trovereste una mandria di bambini che tira piante e lancia i sassi ai pesci, ma questo é un problema dei genitori se si trovano il figlio senza mani. l’attrazione principale, ovviamente, é la casa delle farfalle. Per entrarci devi diventare un hacker e un ingegnere informatico ma dopo qualche bestemmia e €5 a persona riesci a fare tutto. Molto tranquillo il posto ma non per le farfalle stesse che per la paura e il cagamento di caspito dai bambini che gli urlano vicino e le chiudono nelle mani non vivono manco 3 ore. Per il resto molto tranquillo. Vi consiglio di vedere la serra, il giardino giapponese e le scale che passano nei bambù. Per i genitori; se andate in questo posto cercate di far rispettare alle vostre creature adorate la natura e gli animali che ci vivono e non ridere o fare foto mentre vostro figlio prende la mira per lanciare un sasso a quel povero pesce.

Orto Botanico di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
moreno M.
4/5

Rispetto agli altri anni, ci sono meno "attrazioni" da vedere, mi sono piaciute particolarmente la catasta di fuoco e l'albero illuminato dove si susseguivano luci come linfa vitale.

Go up