Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale delle Terme di Caracalla, 00153 Roma RM, Italia.
Telefono: 0657051.
Sito web: fao.org
Specialità: Organizzazione non profit, Organizzazione agricola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 820 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura Viale delle Terme di Caracalla, 00153 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

  • Lunedì: 08:30–17
  • Martedì: 08:30–17
  • Mercoledì: 08:30–17
  • Giovedì: 08:30–17
  • Venerdì: 08:30–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Hola Soy un asistente útil y estoy aquí para proporcionarte información sobre la "Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura" (FAO), una organización no profit y agrícola con sede en Roma.

Ubicación y Contacto

La FAO se encuentra en una ubicación impresionante en Viale delle Terme di Caracalla, 00153 Roma RM, Italia. El teléfono de contacto es 0657051 y el sitio web es fao.org.

Características y Servicios

La FAO es una organización internacional dedicada a alcanzar la seguridad alimentaria para todos. Sus principales actividades incluyen la recopilación, análisis y difusión de información sobre la nutrición, la agricultura y la pesca. También promueve políticas y programas para mejorar la producción y el acceso a los alimentos en todo el mundo.

La sede de la FAO en Roma es accesible en silla de ruedas y cuenta con un estacionamiento para personas con discapacidad. Ofrece visitas guiadas en varios idiomas, incluyendo italiano, inglés y francés. Durante las visitas, los visitantes pueden ver las salas más grandes y las de nueva construcción, así como la impresionante terraza con vista al Circo Massimo.

Opiniones y Calificaciones

Esta organización ha recibido excelentes comentarios en línea, con una media de 4.6/5 en 820 reseñas en Google My Business. Los visitantes han elogiado la belleza del edificio y la calidad de las visitas guiadas. Algunos han destacado la amabilidad y la profesionalidad de las guías.

Recomendación Final

Si estás interesado en la seguridad alimentaria y la agricultura sostenible, te recomendamos encarecidamente visitar la sede de la FAO en Roma. Puedes planificar tu visita y obtener más información en su sitio web fao.org. No te lo pierdas

👍 Recensioni di Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Manuel Tic
5/5

Siamo stati quì in occasione dell'open Day e devo dire che è stato tutto molto piacevole. Si trova in una posizione bellissima tra il colle Palatino e l'aventino e già questo basta per rendere tutto più bello. abbiamo iniziato il tour visitando le stanZe più grandi e quelle di nuova costruzione, le nostre guide sono state bravissime facendoci vedere il prima e dopo delle varie stanze e ambienti. Il tour poi finisce con la ciliegina sulla torta: la stupenda terrazza che affaccia sul circo Massimo. Ci tornerò sicuramente al prossimo open day. Grazie FAO.

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
SimoneAlpini
1/5

Ahahahaha. Si può solo che ridere. Una buffonata davanti agli occhi di tutti. Super macchinoni, rigorosamente targati “CD” ( corpo diplomatico ) parcheggiati all’interno della struttura, quindi dipendenti che girano gratis alla faccia della fame. Luogo sfarzoso al punto da far ridere, dato lo scopo. Insomma qui sì, si parla di fame del mondo, ma di come continuare a mantenerla, altrimenti tutti quei bei panzoni dove vanno a lavorare?

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Iunio Marcello Clementi
4/5

Il palazzo progettato da Vittorio Cafiero e Mario Ridolfi, iniziato nel 1938 fu ultimato nel secondo dopoguerra e destinato a sede della FAO, Food and Agriculture Organization. Il palazzo gode della extraterritorialità.
Dalla terazza si gode di una splendida vista sul Circo Massimo.

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Vik Easy
4/5

Per entrare bisogna avere in pass con richiesta preventiva...
Ma per chi riesce ad entrare consiglio la vista dal terrazzo della mensa.... Spettacolare... 😉

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano Manzo
5/5

In Via delle Terme di Caracalla a Roma, si trova la sede della FAO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura.

Lo scopo primario dell’organizzazione internazionale, fondata nel dopoguerra nel 1945, è quello di sconfiggere la fame nel mondo, attraverso vari interventi atti a migliorare i processi di produzione alimentare nei paesi in via di sviluppo.

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Lorenzo
4/5

Il Palazzo della FAO a Roma, conosciuto anche come Palazzo FAO, è situato in uno degli angoli più scenografici della città, tra le Terme di Caracalla e il Circo Massimo. Inizialmente, questo imponente edificio fu progettato nel 1938 dagli architetti Vittorio Cafiero e Mario Ridolfi per essere la sede del Ministero per l'Africa Italiana durante il governo fascista. Tuttavia, con la fine della Seconda Guerra Mondiale e il cambiamento di destinazione d'uso, nel 1952 l'edificio è diventato la sede internazionale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO).
La costruzione del palazzo riflette non solo l'architettura razionalista italiana ma è anche un simbolo della storia politica e culturale di Roma e dell'Italia. Il palazzo gode di extraterritorialità, affittato dalla Repubblica Italiana alla FAO per una cifra simbolica di un dollaro all'anno, sottolineando il legame permanente della proprietà con lo Stato italiano.
La sua posizione strategica e il suo ruolo come quartier generale della FAO lo rendono un punto di riferimento importante non solo per gli interessi architettonici ma anche per quelli legati alle tematiche globali di alimentazione e agricoltura.

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Salvatore
5/5

Ciao a tutte/i, grazie al cielo esiste la FAO! Sono un invalido civile e se c'è un posto dove andrei a fare volontariato, quel luogo è la FAO. So per certo, da fonti interne,che fanno quanto dicono ed aiutano tantissime persone. Bravi!!! Se vi servono altre due braccia a gratis, con patente di guida fino alla D, contattatemi sarò dei nostri!!! Viva la FAO!! Buon lavoro, ciao a tutte/i.

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco Bonanni
5/5

Richiede un permesso per entrare, ma è davvero bello, soprattutto le sale all'interno perché sono ognuna diversa dall'altra. Le persone sono gentilissime e molto simpatiche. La vista dal terrazzo è fantastica.

Go up