Necropoli di Anghelu Ruju - Alghero, Provincia di Sassari

Indirizzo: SP 42 dei Due Mari, 07041 Alghero SS, Italia.
Telefono: 3294385947.
Sito web: necropoliangheluruju.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1285 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Necropoli di Anghelu Ruju

Necropoli di Anghelu Ruju SP 42 dei Due Mari, 07041 Alghero SS, Italia

⏰ Orario di apertura di Necropoli di Anghelu Ruju

  • Lunedì: 10–18
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Necropoli di Anghelu Ruju: Una Visita a una Magnifica Necrópolis de la Edad del Cobre en Sardegna

La Necropoli di Anghelu Ruju, situada en el SP 42 dei Due Mari, 07041 Alghero SS, Italia, es una atracción turística imprescindible para aquellos que buscan explorar la rica historia de Sardegna. Con un teléfono 3294385947 y una página web, esta necrópolis ofrece una oportunidad única de adentrarse en el mundo del Edad del Cobre en la isla.

Características y Especialidades

  • La necrópolis cuenta con ingresso accesible en silla de ruedas y parcheggio accesible en silla de ruedas, lo que permite a todos disfrutar de esta experiencia.
  • Es adaptable a los niños, convirtiéndose en una visita agradable y educativa para todas las edades.

Con una media de opiniones de 4.4/5 en 1285 revisiones en Google My Business, la Necropoli di Anghelu Ruju es ampliamente resaltada por su fascinante sitio arqueológico al aire libre. Los visitantes pueden disfrutar de una amplia variedad de tumbas de formas diferentes, lo que les permite obtener una visión única de la cultura de la Edad del Cobre.

Ubicación e Información Recomendada

La Necropoli di Anghelu Ruju se encuentra en una ubicación estratégica, a poca distancia del centro de Alghero, lo que la convierte en un atractivo fácilmente accesible para quienes visitan la ciudad. El comodo parcheggio esterno proporciona facilidades para aquellos que viajan en coche.

El precio de entrada es de € 5,00, lo que ofrece un valor significativo en términos de experiencia y conocimiento. La necrópolis es una de las más extensas de Sardegna, lo que la convierte en un tesoro no solo para los expertos en arqueología, sino también para aquellos que simplemente desean sumergirse en la historia de la isla.

Opiniones de los Visitantes

Los visitantes destacan la diversidad de las tumbas y su variedad de formas, así como la extensión de la necrópolis. "Anghelu Ruju es una de las necropoli más extensas de Sardegna. No la perdáis."

Recomendación Final

La Necropoli di Anghelu Ruju es una visita esencial para cualquier persona que busque sumergirse en la riqueza histórica de Sardegna. Su fácil accesibilidad, precios asequibles y rica experiencia arqueológica hacen de ella un destino imperdible. No dudes en visitar su página web o contactar con su teléfono para obtener más información y planificar su visita.

👍 Recensioni di Necropoli di Anghelu Ruju

Necropoli di Anghelu Ruju - Alghero, Provincia di Sassari
alessandro G.
5/5

Affascinante sito archeologico a cielo aperto con ingresso a € 5,00 e li vale tutti. Comodo parcheggio esterno. Tante tombe e di forma diversa. Anghelu Ruju è una delle necropoli più estese della Sardegna. Non ve la perdete.

Necropoli di Anghelu Ruju - Alghero, Provincia di Sassari
Gian L. R.
5/5

Eccezionale necropoli neolitica, utilizzata fino quasi all'epoca nuragica, con una trentina di tombe a domus de janas, le più antiche a pozzetto e quelle successive a corridoio con anticamera e celle a raggiera, di diverse dimensioni e stato di conservazione (le più recenti sono state poi impiegate anche come abitazione). I reperti che facevano da corredo alle tombe sono conservati ai musei di Alghero, Sassari e Cagliari. Molto cortese e prodigo di informazioni l'operatore all'accoglienza. Da vedere assolutamente nella vita se si è appassionati di archeologia.

Necropoli di Anghelu Ruju - Alghero, Provincia di Sassari
arris D. D.
5/5

Bellissimo sito archeologico a cielo aperto. Grazie all'audio guida scaricala sullo smartphone è possibile imparare molte curiosità sul luogo e la sua storia. Sono di grande aiuto le infografiche ben esposte e leggibili. Il parco è ben curato e pulito. Attenzione perché mancano i servizi igienici e occorre quindi organizzarsi di conseguenza.

Necropoli di Anghelu Ruju - Alghero, Provincia di Sassari
Viviano M.
5/5

La necropoli di Anghelu Ruju è un sito archeologico prenuragico situato a nord della città di Alghero, in località I Piani. È stata portata alla luce nel 1904 l'archeologo Antonio Taramelli ma fu scoperta casualmente nel 1903 durante gli scavi per la costruzione di una casa colonica nell'area della azienda vinicola di Sella&Mosca. Furono in quell'occasione trovati un cranio umano e un vaso tripode. Si tratta della più vasta necropoli della Sardegna prenuragica. Durante i primi scavi del sito furono scoperte dieci domus de janas. In seguito ne vennero alla luce altre 21 ed ulteriori lavori di ricerca portarono a 38 le domus scoperte. Furono numerosi i ritrovamenti: vasi, statuette di dea madre, armi ed altro ancora. All'interno della tomba sono presenti elementi decorativi. Poco distante è presente il nuraghe Palmavera.

Necropoli di Anghelu Ruju - Alghero, Provincia di Sassari
Valeria S.
5/5

Il sito è completamente accessibile alle persone con disabilità ed addirittura alcune domus de janas sono scoperte e la persona in sedia a rotelle le riesce a vedere dentro. Ha uno shop con un bagno per disabili e un piccolo bar. Consiglio di andare in questo sito archeologico con un cappello per ripararvi dal sole.

Necropoli di Anghelu Ruju - Alghero, Provincia di Sassari
Angela M.
4/5

La più vasta necropoli ipogeica dell’isola che conta 38 domus de janas, alcune delle quali con protomi taurine a bassorilievo. È presente una biglietteria con bookshop e servizi annessi; possibilità anche di biglietto cumulativo con il Nuraghe Palmavera, che dista circa 12 KM.

Necropoli di Anghelu Ruju - Alghero, Provincia di Sassari
Raffaella B.
5/5

Sito archeologico di era neolitica, è interamente all'aperto, si visita esternamente non si può entrare nelle tombe. I pannelli spiegano a sufficienza, disponibile audio-guida. L'emozione arriva gradualmente, semplicemente stando lì, aggirandosi per il sito respirandone la quiete....è un luogo, come Palmavera, magico....ipnotico. Disponibile biglietto combinato per vistare entrambe i siti. La natura cresce rigogliosa nelle tombe...pur essendo dicembre il verde è saturo, brillante e tantissimi fiorellini di campo colorati (margherite persino), piante grasse, alberi di lentisco....! Nello shopping si vendono prodotti quali miele, marmellate, cosmetici di Farmasinara, libri, bigiotteria, etc. Bellissima chiacchierata con la ragazza dello shop che ha arricchito un'esperienza già di per sè eccezionale: gentilissima, dolce e disponibile! Grazie per le tante curiosità riferiteci.....Buonissimi i frutti del corbezzolo della pianta all'ingresso del sito 😀

Necropoli di Anghelu Ruju - Alghero, Provincia di Sassari
Consi 9.
5/5

Sito archeologico da visitare assolutamente! Incredibili cunicoli scavati nella roccia viva.

Go up