Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via del Collegio Romano, 27, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 0667235338.
Sito web: beniculturali.it
Specialità: Ufficio statale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali Via del Collegio Romano, 27, 00186 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (MiBAC) è un ufficio statale che si trova in Via del Collegio Romano, 27, 00186 Roma RM, Italia. Il dipartimento si può raggiungere facilmente con i mezzi pubblici ed è accessibile anche a persone in sedia a rotelle. Il numero di telefono per contattare il MiBAC è lo 0667235338.

Il sito web del MiBAC è beniculturali.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sui servizi offerti e le attività del dipartimento. Il MiBAC si occupa della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano, tra cui musei, monumenti, biblioteche e archivi.

Le recensioni su Google My Business per il MiBAC sono 13, con una media di 4.2/5. Le opinioni dei visitatori evidenziano la professionalità e la competenza del personale, nonché la qualità dei servizi offerti.

Tra le caratteristiche principali del MiBAC, spiccano:

La tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano
La gestione di musei, monumenti, biblioteche e archivi
La promozione di attività culturali e artistiche
La cooperazione con enti locali e internazionali per la tutela del patrimonio culturale

Se stai cercando un ufficio statale che si occupi della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano, il MiBAC è la scelta giusta per te. Il dipartimento offre una vasta gamma di servizi e attività culturali, ed è facilmente accessibile grazie alla sua posizione centrale a Roma.

Si consiglia di visitare il sito web del MiBAC per avere informazioni dettagliate sui servizi offerti e le attività del dipartimento. Contattare il MiBAC tramite il numero di telefono fornito o attraverso il sito web per qualsiasi informazione aggiuntiva. Il MiBAC è a disposizione per qualsiasi richiesta relativa al patrimonio culturale italiano.

👍 Recensioni di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto Cecchini
5/5

Una struttura complessa che ospita più realtà contemporaneamente e tra queste la sede del ministero dei beni culturali (gli uffici di diretta collaborazione del ministro occupano tutto il secondo piano dell'ala del palazzo e questo impedisce di fare fotografie alla stupenda biblioteca a pianta crociata) e il liceo visconti. Interessante visita guidata col FAI che ci ha fatto vedere le altre biblioteche e le sale importanti (tra le quali la kircheriana e la stupenda sala Spadolini). Bello anche il cortile interno con il progetto di giardino. Difficile raccontare la ricchezza di questo luogo che vi invito a visitare appena possibile. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie che ho fatto e se sono stato utile cliccate su utile.

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alberto Pinotti
5/5

Chiedo gentilmente se l'Italia può realizzare un piano, a mente della mia petizione, di ricostruzione dei beni culturali e dunque degli edifici distrutti durante la seconda guerra mondiale ,demoliti e non più ricostruiti. Ho effettuato qualche ricerca in merito e ne mancano di simboli per l'identità di diverse città e del nostro popolo. Se mancassero fondi ho illustrato nella petizione come è possibile reperirli.

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
dr. Alessio Gobbis
5/5

Ciao amici, oggi vi racconto la mia positiva esperienza in questo straordinario luogo di cultura, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Mi trovo a Roma per lavoro e sono invitato a visitare il palazzo del Ministero...non potete immaginare cosa vi aspetta tra queste mura...
La location è curata, pulita ed ovviamente molto sorvegliata. L'accesso è consentito solo ad autorizzati. Il servizio è impeccabile, veloce e molto professionale. L'attrazione principale a mio avviso è la Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, un vero gioiello!
Spero che questa mia straordinaria esperienza vi possa aiutare a scoprire ancor meglio questo magnifico luogo

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giancarlo Buzzanca
4/5

Degli uffici ovviamente non è opportuno è sensato parlare
La struttura interna non è assolutamente male c'è anche un bar e mensa interni di buon livello.
Rimane il dato di fatto che pur essendo ormai da quasi 2 anni denominato ministero della cultura non si riesce a modificare correttamente il nome.

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Diana Nit
5/5

Grazie.

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Longa Climb
1/5

Lasciate ogni speranza o voi che entrate, qui si entra in una burocrazia infinita.

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele Schiavitto
5/5

🔝👏 #lucera2026

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Umberto Bertulli
5/5

Non è un luogo visitabile al pubblico

Go up