Mesoraca - Mesoraca, Provincia di Crotone
Indirizzo: 88838 Mesoraca KR, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Mesoraca
Mesoraca: una località di interesse in Calabria
===============================================
Mesoraca è un comune situato nella provincia di Crotone, in Calabria, Italia. Con una popolazione di circa 3.000 abitanti, Mesoraca è una destinazione ideale per coloro che cercano una località tranquilla e autentica, lontana dal trambusto delle grandi città.
Ubicazione
---------
Il comune di Mesoraca si trova nella parte settentrionale della provincia di Crotone, a circa 40 km dal capoluogo. L'indirizzo esatto è: 88838 Mesoraca KR, Italia. La località è facilmente raggiungibile in auto, in treno o in autobus.
Contatti
--------
Non abbiamo trovato un numero di telefono o una pagina web ufficiale per il comune di Mesoraca. Tuttavia, puoi contattare il comune tramite la loro pagina Facebook o tramite l'ufficio turistico locale.
Specialità
---------
Mesoraca è famosa per la produzione di olive, formaggi e salumi. Tra le specialità locali ci sono la "sardella", un tipo di pasta preparata con le interiora di pesce, e il "capocollo", un salume preparato con la parte superiore della coscia del maiale.
Altri dati di interesse
----------------------
Mesoraca è una località ricca di storia e cultura. Tra i luoghi di interesse ci sono il castello normanno, la chiesa di San Nicola e il museo archeologico. La località è anche un'ottima base per escursioni nella zona circostante, come il Parco Nazionale della Sila e il Lago Ampollino.
Opinioni
--------
Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni
-------------------
0/5.
Conclusione
----------
Se stai cercando una località tranquilla e autentica in Calabria, Mesoraca potrebbe essere la scelta giusta per te. Grazie alla sua produzione di olive, formaggi e salumi, Mesoraca offre una cucina locale deliziosa e autentica. Inoltre, la località è ricca di storia e cultura, con il castello normanno, la chiesa di San Nicola e il museo archeologico. Ti consigliamo di visitare il sito web del comune o di contattare l'ufficio turistico locale per maggiori informazioni e per pianificare la tua visita.