Marche -
Indirizzo: Italia.
Sito web: regione.marche.it
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Marche
Marche, una regione dell'Italia che si trova nell'area centro-orientale del paese, è conosciuta per la sua bellezza naturale, i suoi sapori tradizionali e il suo patrimonio culturale. Situata al centro della costa adriatica, la regione è costituita da una serie di valli fertili che si estendono tra le pendici dei monti Sibillini e del Gran Sasso.
Indirizzo: Italia.
Teléfono:
Sito web: regione.marche.it.
Specialità: - Cucina tradizionale marchigiana, caratterizzata da piatti a base di carne e di prodotti del territorio, come la cacciatora, la schiacciata con la porchetta e il coniglio in porchetta.
- Produzione di vino, con vigneti che producono ottimi vini rossi e bianchi, come il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Rosso Conero.
- Attrazioni turistiche, tra cui i parchi naturali, i castelli medievali, le città d'arte e le spiagge.
Altri dati di interesse:
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
Marche è una regione ricca di storia e di tradizioni, dove la cultura e la natura si fondono armoniosamente. Le sue numerose località turistiche, come Jesi, Fano, Ascoli Piceno e Senigallia, offrono ai visitatori l'opportunità di esplorare luoghi incantevoli e di assaporare i sapori genuini della cucina regionale.
Tra le specialità gastronomiche più famose della regione, si possono menzionare la caciotta di Fano, il prosciutto di Carpegna e il formaggio pecorino di Norcia. Inoltre, i vini marchigiani sono apprezzati in tutto il mondo per la loro qualità e la loro raffinatezza.
Per chi desidera visitare la regione, ci sono molte opportunità per godersi la bellezza del paesaggio e dell'architettura. Si possono visitare i parchi naturali, come il parco nazionale dei Monti Sibillini e il parco regionale del Gola della Rosetta, per esplorare le valli e le gole incantate. Inoltre, i castelli medievali sparsi per la regione offrono un viaggio nel passato, mentre le città d'arte come Urbino e Gubbio sono ricche di opere d'arte e storia.