Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano) - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Mauro Macchi, 9, 20124 Milano MI, Italia.
Telefono: 026792401.

Specialità: Ufficio statale locale, Centro per l'impiego.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 281 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2/5.

📌 Posizione di Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano)

Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano) Via Mauro Macchi, 9, 20124 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano)

  • Lunedì: 09:30–12
  • Martedì: 09:30–12
  • Mercoledì: 09:30–12
  • Giovedì: 09:30–12
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano)

Il Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano) è una struttura amministrativa importante situata in Via Mauro Macchi, 9, 20124 Milano MI, Italia. Questa azienda svolge un ruolo cruciale nell'assicurare il rispetto delle leggi del lavoro e la protezione dei lavoratori nella regione Nord-Ovest della Lombardia.

Informazioni Contattive e Accessibilità:
Per contattare l'Ispettorato, possiate utilizzare il telefono: 026792401. È importante notare che il locale è accessibile per persone con disabilità, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo aspetto rende l'istanza più inclusiva e conveniente per tutti gli utenti.

Spazi e Servizi:
Non ci sono dettagli specifici disponibili sulla struttura fisica dell'Ispettorato, ma come ufficio statale locale e centro per l'impiego, è sicuro che fornisca servizi significativi come consulenze, controlli e assistenza legati al lavoro.

Opinioni:
Le opinioni riguardanti l'Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest sono abbastanza varie, con un totale di 281 recensioni su Google My Business. Tuttavia, la media delle opinioni è 2/5, ciò suggerisce che potrebbe esistere spazio per miglioramenti nelle prestazioni e nel servizio offerto.

Caratteristiche e Dati di Interesse:
- Specialità: L'ufficio si concentra su due principali aree di competenza: l'Ufficio statale locale e il Centro per l'impiego.
- Recensioni: Le recensioni sono numerose, offrendo un quadro diversificato dell'esperienza dei clienti.
- Accessibilità: L'accessibilità per persone con disabilità è garantita, il che è un punto chiave per chi cerca servizi inclusivi.

Consigli per chi Vuole Contattare l'Ispettorato:
1. Prepara le Tue Domande: Dato il livello di recensioni moyenne, potrebbe essere utile preparare una lista di domande specifiche per ottenere informazioni precise.
2. Controlla le Opinioni: Leggi alcune delle recensioni per avere un'idea più chiara della qualità dei servizi offerti e delle esperienze degli utenti.
3. Utilizza il Contatto Indirizzato: Se hai problemi specifici o necessiti di informazioni dettagliate, utilizza il numero di telefono fornito per contattarli direttamente.

👍 Recensioni di Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano)

Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano) - Milano, Città metropolitana di Milano
Alice M.
1/5

Metto 1 solo perché non si può mettere 0. Dopo giorni che sono attaccata al telefono e ho già mandato email, finalmente mi risponde un operatore trattandomi come una m... E non facendomi neanche parlare. La sua frase cantilena era 'la richiameranno la richiameranno la richiameranno, prima lei ascolta me e poi io ascolto lei'... Ma non è vero, perché non mi ha neanche fatto parlare e non mi ha fatto esporre il problema, che avrebbe richiesto massimo 10 secondi.....

Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano) - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessia D.
1/5

A causa di un loro ritardo nel processare la mia documentazione l’INPS non mi riconosce ciò che mi spetta. Si rimpallano la questione. Contattare gli uffici è impossibile sia telefonicamente che via PEC. Ci provo da gennaio. Non posso che fare i complimenti per la solita pessima gestione all’italiana.

Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano) - Milano, Città metropolitana di Milano
Luigi D. N.
1/5

Neanche con le reviews di Google sono riuscito a dare le dimissioni… arrivato lì sei fronte dopo aver presso permesso dal lavoro mi accorgo che il cartello affisso al muro indica l’apertura solo da Lunedì a Mercoledì …

Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano) - Milano, Città metropolitana di Milano
Fabio S.
1/5

Vedo che contattare telefonicamente gli uffici è impossibile:

Su tre numeri,... Uno è staccato,un altro suona a vuoto poi è staccato,un altro ancora c'è perennemente la segreteria telefonica. Mi sembra assurdo

I NUMERI SONO I SEGUENTI CHE NON RISPONDE MAI NESSUNO

026792401 quello principale sul sito
026792358
026792479

Stasera andrò ad accendere un cero nella speranza di riuscire contattare qualcuno.

Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano) - Milano, Città metropolitana di Milano
francesco M.
5/5

Utilizzate PEC posta certificata mandate tutti i moduli richiesti correttamente e vedrete che con un po' di pazienza vi risponderanno.
10 giorni circa

Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano) - Milano, Città metropolitana di Milano
Eli C.
1/5

Da settimane provo a chiamare ma il numero non è disponibile oppure squilla e poi mettono giù. Inettitudine più totale, è assurdo

Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano) - Milano, Città metropolitana di Milano
Stefano S.
2/5

Convalida delle dimissioni per figlio/a minore dell'anno.

NON PERDETE TEMPO a chiamare i vari numeri che si trovano internet, a mandare email per chiedere informazioni o per prenotare appuntamento. Il risultato sarà lo stesso: non avrete nessuna risposta.

L'unica possibilità (se si ha un minimo di fretta) è:
- Presentarsi all'ingresso di Via Macchi 7 (non 9 come riportato su Google) con almeno 60 minuti di anticipo
- Farsi notare dalla guardia giurata che gestisce la coda fuori dall'ufficio
- Aspettare pazientemente il proprio turno.

Una volta dentro, bastano:
- Fotocopia (cartacea) del proprio documento
- Lettera di dimissioni (meglio se controfirmata dall'azienda)
- Se lo si ha (io non l'avevo) il modulo già compilato

Se non lo si ha (come nel mio caso) Il modulo te lo forniscono all'interno e ti aiutano a compilarlo. Le informazioni da sapere per compilare il modulo (dentro internet prende poco, quindi meglio averli a disposizione) sono:
- Propri dati anagrafici
- Dati anagrafici di tutti i figli
- Dati aziendali (Indirizzo, mail di riferimento, sia Codice Fiscale che Partita IVA)
- Data di inizio lavoro, data ultimo giorno lavoro e data di comunicazione delle dimissioni al datore di lavoro (in teoria queste ultime 2 informazioni sono presenti sulla lettera di dimissioni).

La procedura dura al massimo 10 minuti.

Nota positiva, il personale (poco) è molto gentile e disponibile.

P.S.
L'ufficio ufficialmente apre alle 09:30 MA, dato che i dipendenti hanno orario di ingresso flessibile, può essere che comincino prima. Io sono arrivato alle 08:18, mi hanno fatto entrare alle 09:05 e alle 09:16 ero fuori. Quando sono entrato c'erano 4 persone in fila dopo di me, quando sono uscito ce n'erano una quindicina.

Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord-Ovest (Milano) - Milano, Città metropolitana di Milano
martina L.
1/5

1. non provate a contattarli telefonicamente perché non rispondono, neanche se si ha tanta pazienza e tempo di stare al telefono: probabilmente il loro è nascosto in qualche scantinato del palazzo e suona da anni a vuoto
2. se avete tempo più di 45 giorni per ricevere la risposta sulla convalida delle dimissioni allora fate la procedura online, sempre se riuscite a capire qual è l'indirizzo a cui mandare tutto e non aspettatevi alcuna risposta di conferma ricezione, se non quando lavorano la pratica (tenete a mente che hanno 45 giorni per rispondere)
3. se non avete 45 giorni di tempo, allora prendere una mattina di permesso, pagate un baby-sitter per tenere i vostri figli (se decidete di portarli sappiate che dovrete improvvisare il fasciatoio sulla scrivania della sala di attesa o su qualche panchina, non ci sono prese in cui poter scaldare latte e se il piccolo dovesse piangere potreste essere richiamati da qualche impiegato ), VERIFICATE IL GIORNO ED ORA DI APERTURA DELL'UFFICIO (diversamente da quanto indicato online, i giorni sono dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.00), e presentatevi di persona all'indirizzo con:
- fotocopia della carta d'identità,
- lettera di dimissioni FIRMATA DAL DATORE
- penna per compilare il modulo che troverete nella scrivania appena entrati.
Se dimenticate qualche documento potrete inviarli al momento all'indirizzo mail di un dipendente, fate solo attenzione che il palazzo è un bunker, quindi tutti i telefoni prendono poco, se non nulla; consiglio di tenerli pronti e nel caso uscire 1minuto ad inviare la mail.
una volta arrivati prendete il numerino 'del salumiere' e confrontatelo con quello dei numerosi altri sfortunati con cui condividerete una mattinata del vostro tempo: nessuno chiamerà il vostro numero, ma dovrete autogestirvi i turni e presentarvi al giusto momento in cui chiamano "il prossimo".

nonostante i punti sopra, la cosa positiva è che ho trovato molte mamme carine e simpatiche, con cui si può fare LUNGHE CHIACCHERATE sui figli, sul parto, sulla propria condizione di lavoro...la famiglia.

un grosso abbraccio a te che leggi questa recensione, ti auguro buona fortuna, sapendo che in qualche modo, se sei qua, non potrai sfuggire a questa esperienza.

Go up