Ispettorato Provinciale del Lavoro - Catanzaro, Provincia di Catanzaro
Indirizzo: Via Francesco Acri, 81, 88100 Catanzaro CZ, Italia.
Telefono: 0961741106.
Sito web: lavoro.gov.it
Specialità: Centro per l'impiego.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2/5.
📌 Posizione di Ispettorato Provinciale del Lavoro
⏰ Orario di apertura di Ispettorato Provinciale del Lavoro
- Lunedì: 09–12, 15–16:30
- Martedì: 09–12
- Mercoledì: 09–12, 15–16:30
- Giovedì: 09–12
- Venerdì: 09–12
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
L'Ispettorato Provinciale del Lavoro con sede in Via Francesco Acri, 81, 88100 Catanzaro CZ, Italia è un'importante istituzione che si occupa della regolamentazione e del controllo del mercato del lavoro. Questo ente è specializzato nei Centri per l'impiego e fornisce una vasta gamma di servizi per i datori di lavoro e i lavoratori.
Per contattare l'Ispettorato Provinciale del Lavoro di Catanzaro, è possibile chiamare il numero di telefono 0961741106. Il sito web ufficiale dell'ente è lavoro.gov.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sui servizi offerti e sui requisiti per accedervi.
L'Ispettorato Provinciale del Lavoro di Catanzaro è stato recensito una volta su Google My Business, con una media delle opinioni di 2/5. Tuttavia, è importante considerare che una sola recensione potrebbe non essere rappresentativa dell'esperienza complessiva dell'ente.
In termini di caratteristiche, l'Ispettorato Provinciale del Lavoro di Catanzaro è noto per il suo impegno nella promozione del lavoro legale e nella tutela dei diritti dei lavoratori. L'ente offre una serie di servizi per i datori di lavoro, tra cui la verifica della conformità alle normative sul lavoro, la consulenza sulla gestione delle risorse umane e la mediazione nelle controversie lavorative.
Per i lavoratori, l'Ispettorato Provinciale del Lavoro di Catanzaro offre servizi di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro, orientamento professionale e supporto alla ricerca di impiego. L'ente è anche responsabile dell'erogazione di prestazioni sociali e assistenziali a chi ne ha diritto.