INRIM - Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica - Sede Storica - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Corso Massimo d'Azeglio, 42, 10125 Torino TO.
Telefono: 01139191.
Sito web: inrim.it
Specialità: Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di INRIM - Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica - Sede Storica

Certamente, ecco una presentazione dettagliata dell'INRIM – Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica – Sede Storica, formulata in modo professionale e informativo:

INRIM – Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica – Sede Storica: Un Pilastro della Metrologia Italiana

L'INRIM – Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica – Sede Storica rappresenta una realtà di spicco nel panorama della ricerca scientifica italiana, con una storia ricca e un ruolo fondamentale per la precisione e l’accuratezza delle misurazioni. L’istituto, situato nel cuore di Torino, è un’entità di ricerca dedicata alla metrologia, ovvero alla scienza delle misure, e svolge un’attività cruciale per garantire la qualità dei prodotti e dei servizi in una vasta gamma di settori industriali e tecnologici.

Ubicazione e Contatti

L'indirizzo fisico dell'INRIM – Sede Storica è: Corso Massimo d’Azeglio, 42, 10125 Torino TO. È facilmente raggiungibile telefonicamente al numero 01139191. Per maggiori informazioni, si rimanda al sito web ufficiale: inrim.it.

Specialità e Attività di Ricerca

L'INRIM si distingue per il suo approccio multidisciplinare alla ricerca, concentrandosi su diverse aree chiave:

Metrologia di Base: Si occupa di definire e mantenere le unità di misura fondamentali, garantendo così la coerenza e l’affidabilità delle misurazioni a livello nazionale e internazionale.
Metrologia Applicata: Sviluppa e mette a punto metodi di misura per diverse applicazioni industriali, come la chimica, la fisica, l'elettrotecnica e l'acustica.
Conservazione delle Unità di Misura: L’istituto custodisce e mantiene standard di misura di altissima precisione, utilizzati come riferimento per la calibrazione degli strumenti di misura.

Storicamente, l’istituto, precedentemente noto come Istituto Elettrotecnico Nazionale “Galileo Ferraris” (IEN), ha avuto un ruolo significativo nella fornitura di segnali di riferimento per la RAI, un'attività che ha contribuito in modo determinante alla standardizzazione dell'orario televisivo. L’archivio dell'IEN conserva una preziosa biblioteca specializzata in elettrotecnica, misure elettriche, acustica, informatica e metrologia, oltre a una vasta collezione di strumenti ed apparecchi di notevole interesse storico, provenienti dal Regio Museo Industriale Italiano di Torino. L’accessibilità, inclusa l'ingresso e il parcheggio accessibili in sedia a rotelle, dimostra un impegno concreto verso l'inclusione e l'accessibilità per tutti.

Opinioni e Valutazioni

L'INRIM gode di una buona reputazione, come suggerita dalle recensioni online, che evidenziano un'istituzione di ricerca di rilievo, con un patrimonio storico e scientifico di grande valore. La media delle opinioni è di 3/5, un punteggio che riflette un’esperienza generalmente positiva.

Informazioni Aggiuntive Utili

Sito Web: inrim.it (Offre informazioni dettagliate sulle attività di ricerca, i servizi offerti e le novità dell'istituto)
* Recensioni: 1 recensione su Google My Business (Consigliamo di consultare le recensioni per avere un quadro più completo dell’esperienza degli utenti)

Conclusione e Invito all’Azione

L'INRIM – Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica – Sede Storica rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chiunque operi nel campo della misura e della ricerca scientifica. La sua lunga storia, la sua competenza tecnica e il suo impegno per l'innovazione lo rendono un partner ideale per progetti di ricerca, sviluppo e calibrazione. Per approfondire le sue attività, accedere ai servizi offerti o semplicemente per conoscere meglio questa importante istituzione, invitiamo a visitare il sito web ufficiale: inrim.it. Non esitate a contattare direttamente l'INRIM per discutere delle vostre esigenze e scoprire come la loro competenza può contribuire al successo del vostro progetto.

👍 Recensioni di INRIM - Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica - Sede Storica

INRIM - Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica - Sede Storica - Torino, Città Metropolitana di Torino
Paola V.
3/5

L'Istituto elettrotecnico nazionale "Galileo Ferraris" (IEN) di Torino era un istituto di ricerca elettrotecnica. Oggi è parte dell'Istituto nazionale di ricerca metrologica.. Era noto anche per la fornitura alla RAI del campione del segnale orario ufficiale, terminato il 1 gennaio 2017. l'istituto ricompense una biblioteca specializzata in elettrotecnica, misure elettriche, acustica, informatica e metrologia. Esso ha anche una collezione di strumenti ed apparecchi di grande interesse storico, proveniente dal Regio Museo industriale italiano di Torino.

Go up