Furore - Furore, Provincia di Salerno
Indirizzo: 84010 Furore SA, Italia.
Sito web: comune.furore.sa.it
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Furore
Ecco una presentazione dettagliata di Furore, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questa affascinante località:
Furore: Un Gioiello Incantato del Cilento
Furore è un comune italiano situato nella provincia di Salerno, in Campania, precisamente nella regione del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La sua posizione, un paesaggio mozzafiato caratterizzato da una stretta baia e da scogliere a picco sul mare, la rende una destinazione unica e suggestiva. L'indirizzo è: 84010 Furore SA, Italia. Il numero di telefono non è disponibile pubblicamente, ma si può trovare facilmente consultando il sito web. Per maggiori informazioni, si rimanda al sito: Sito web: comune.furore.sa.it.
Caratteristiche Principali
Furore è rinomata per la sua peculiare geometria naturale, un risultato dell'azione erosiva del mare e dei fiumi che hanno scolpito la roccia per millenni. Il risultato è un canyon verticale, la "Gola di Furore", che ospita una piccola, pittoresca marina. Questo canyon, con le sue pareti a strapiombo che raggiungono altezze impressionanti, è un vero e proprio spettacolo naturale.
La Gola di Furore: Il fulcro del fascino di Furore. Offre la possibilità di fare un giro in barca per ammirare la sua bellezza da una prospettiva unica.
Il Santuario della Madonna dell'Arco: Un luogo di culto antico, situato in posizione panoramica, con una vista spettacolare sulla costa.
La Chianca: Una piccola caletta rocciosa, raggiungibile tramite una ripida scalinata, ideale per il nuoto e snorkeling.
L'architettura tradizionale: Il borgo conserva ancora oggi le caratteristiche dell'architettura locale, con le sue case in pietra e i tetti in ardesia.
Informazioni Utili
Furore è un luogo tranquillo e autentico, lontano dal turismo di massa. La comunità locale è accogliente e orgogliosa della sua storia e delle sue tradizioni. Le attività disponibili sono principalmente legate al mare e alla natura: sport acquatici, escursioni, trekking e passeggiate panoramiche. La cucina locale si basa sui prodotti del mare e della terra, con piatti tipici come la pasta con le vongole, il pesce fresco e i formaggi locali.
Opinioni e Valutazioni
Al momento, Furore non dispone di recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è quindi di 0/5, riflettendo la mancanza di feedback pubblici. Questo non significa necessariamente che la località non sia apprezzata, ma indica la necessità di promuovere la condivisione di esperienze e valutazioni da parte dei visitatori.
Consigli per la Visita
Per una visita ottimale, si consiglia di:
Arrivare in bassa stagione per evitare la folla.
Indossare scarpe comode per le escursioni e le passeggiate.
Portare con sé protezione solare, cappello e occhiali da sole.
Assaggiare i piatti tipici della cucina locale.
* Rispettare l'ambiente naturale e le tradizioni locali.
Conclusione e Invito all'Azione
Furore è una destinazione che merita di essere scoperta e ammirata. La sua bellezza selvaggia e la sua atmosfera tranquilla la rendono un luogo ideale per chi cerca un'esperienza autentica e rilassante. Per ulteriori dettagli, per prenotare alloggi o per rimanere aggiornati sulle attività in programma, si invita a visitare il sito web ufficiale: comune.furore.sa.it. Non esitate a contattare direttamente l’amministrazione comunale per approfondire la vostra visita