Foro Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 0621115843.
Sito web: colosseo.it
Specialità: Museo all'aperto, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 133515 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Foro Romano

Foro Romano 00186 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Foro Romano

  • Lunedì: 09–16:30
  • Martedì: 09–16:30
  • Mercoledì: 09–16:30
  • Giovedì: 09–16:30
  • Venerdì: 09–16:30
  • Sabato: 09–16:30
  • Domenica: 09–16:30

Il Foro Romano: un'attrazione turistica imperdible a Roma

Il Foro Romano, con il suo indirizzo 00186 Roma RM, Italia, è una dei luoghi più emblematici e visitati di Roma, una delle città più affascinanti del mondo. Prenotare i biglietti in anticipo è consigliato, come recensioni su Google My Business evidenzia, con una media di valutazione di 4.7/5 su 133515 opinioni.

La ubicación del Foro Romano, situato nel cuore di Roma, è comodo per chi visita la città. Il telèfono, disponible para ayudar con cualquier duda que tengas, è 0621115843. Con la sua Sito web: colosseo.it, pué encontrar toda la información necesaria sobre el recorrido.

Specialità del Foro Romano

Il Foro Romano è un museo all'aperto che ospita una delle più grandi raccolte archeologiche del mondo, con una varietà di strutture e monumenti che datano da epoche diverse, dal repubblica alla antica Roma. Algunas de las características más destacadas del Foro Romano incluyen:

Museo all'aperto: il Foro Romano è un esempio unico di come le strutture antiche siano state mantenute e restaurate per essere visitate e apprezzate da oggi.
Museo: il Foro Romano è un museo che ospita una vasta collezione di artefatti e reperti archeologici che raccontano la storia della città di Roma.
* Attrazione turistica: il Foro Romano è uno dei luoghi più visitati di Roma, grazie alla sua importanza storica e culturale.

Altri dati di interesse

Il Foro Romano è adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, e dispone di servizi in loco, come bagno accessibile in sedia a rotelle e toilette. È anche adatto ai bambini e consigliato acquistare i biglietti in anticipo per evitare lunghe attese.

Opinioni

Il Foro Romano ha ricevuto recensioni molto positive su Google My Business, con una media di valutazione di 4.7/5 su 133515 recensioni. I visitatori elogiano la bellezza e la storia del luogo, così come la cura e il rispetto con cui è stato restaurato.

Recomendazione

Se sei un amante dell'antichità e della storia, il Foro Romano è un luogo imperdibile per te. La sua ubicación centrale e la sua varietà di strutture e monumenti lo rendono un'attrazione turistica unica e indimenticabile. Prenota i biglietti in anticipo e visita il sito web del Foro Romano per pianificare il tuo recorrido in anticipo.

👍 Recensioni di Foro Romano

Foro Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessio G.
5/5

Il Foro Romano è senza dubbio una delle tappe imprescindibili per chi visita Roma, un viaggio affascinante che ti permette di camminare tra le rovine di quello che un tempo era il centro politico, religioso e commerciale dell’Impero Romano. Passeggiare tra le sue antiche colonne e i templi è come immergersi in un capitolo fondamentale della storia del mondo occidentale. Ogni angolo del Foro è ricco di storie da raccontare: dai monumenti maestosi come il Tempio di Saturno, alla Casa delle Vestali che un tempo custodiva il fuoco sacro di Roma. L'atmosfera che si respira è unica e, nonostante il passare dei secoli, il Foro mantiene intatto il suo fascino e la sua grandiosità. La bellezza del Foro Romano risiede anche nella sua capacità di raccontare l'evoluzione della città attraverso i secoli. Ogni pietra e ogni rovine ci parlano di eventi storici straordinari, di personaggi leggendari e di una cultura che ha influenzato il mondo intero. Ogni passo che fai tra queste rovine è un'opportunità di scoprire come la Roma antica fosse il cuore pulsante di un impero che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia. In definitiva, il Foro Romano non è solo una delle rovine più famose al mondo, ma un luogo che permette di fare un tuffo nel passato, scoprendo la vita quotidiana dei romani e la grandiosità di un impero che ha cambiato per sempre il corso della storia. Una visita che lascia un segno profondo e che resterà nel cuore di chiunque abbia la fortuna di viverla. Ingresso a pagamento con più opzioni, tra le quali suggerisco la formula "24h - Colosseo, Foro Romano, Palatino" (18€) con l'indispensabile acquisto online per garantirsi l'accesso. Audioguida gratuita tramite app dedicata.

Foro Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea B.
5/5

Meraviglioso sito archeologico. Una passeggiata in mezzo alla storia e all’arte della Roma antica. In parte presente ancora la pavimentazione originale. Veramente affascinante. Visita obbligatoria ! Comoda e veloce la biglietteria che si trova al lato del Colosseo

Foro Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Davide C.
5/5

I Fori Romani sono una tappa imperdibile per chiunque visiti Roma, e poterli esplorare gratuitamente grazie alla prima domenica del mese rende l'esperienza ancora più speciale! In questa occasione, infatti, molti musei e siti archeologici, inclusi i musei capitolini, aprono le loro porte senza biglietto d'ingresso, offrendo a tutti l'opportunità di immergersi nella storia della città eterna.

Passeggiare tra le antiche rovine dei Fori Romani è un viaggio nel tempo: ogni pietra racconta una storia, ogni angolo rivela meraviglie archeologiche e architettoniche. Colonne, archi trionfali e antichi templi si stagliano in un contesto unico, circondati dalla magnificenza del Colosseo e del Palatino.

La possibilità di accedere gratuitamente non solo è un vantaggio economico, ma permette anche di vivere la città con uno spirito più libero, magari dedicando più tempo alla scoperta dei dettagli o tornando in altri luoghi d'arte e cultura.

Consiglio vivamente di approfittare di questa iniziativa: è un'occasione perfetta per cittadini e turisti di godere del patrimonio culturale romano senza spendere un centesimo. Un'esperienza che merita senza dubbio il massimo dei voti!

Foro Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro ?.
5/5

Un sogno realizzato, se vi piace la storia dell'antica Roma non potete non andarci.
Si vede bene anche da fuori, ma entrarci è un'altra cosa e soprattutto vedrete tutta la parte del palatino (non visibile da fuori) e una parte dell'interno del Colosseo.
Attenzione alle lunghe file.

Foro Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Sara ?.
4/5

Indubbiamente bellissimo. Ma davvero mal organizzato. Pochi pannelli esplicativi e troppo brevi e nessun percorso tracciato, questo porta a vagare ed anche a domandarsi cosa si ha di fronte senza trovare immediata risposta.

Foro Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M.
5/5

Esperienza meravigliosa. Girare sugli acciottolati attraverso le rovine e‘ veramente affascinante. Consiglio vivamente di andare nel pomeriggio: nel periodo invernale iniziano a chiudere verso le 16.15, ma è sufficiente per poter godere una bellissima vista dall’alto durante la golden hour dal terrazzamento sul Palatino.

Foro Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Simone V.
5/5

Il Foro Romano era il centro politico, religioso e commerciale dell'antica Roma, situato tra il Colle Palatino e il Campidoglio.
Nato come luogo di mercato, divenne il cuore della vita pubblica, con templi, basiliche e monumenti dedicati alle principali divinità e alle attività civili.
Tra le strutture più importanti ci sono la Curia (sede del Senato), l'Arco di Tito e la Basilica di Massenzio.
Qui si svolgevano processioni trionfali, elezioni e discorsi pubblici.
Abbandonato dopo la caduta dell'Impero, fu riscoperto durante il Rinascimento.
Oggi è un vasto sito archeologico che offre uno sguardo unico sulla grandezza di Roma antica.

Foro Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Maria F.
5/5

Visita obbligatoria a Roma...un tuffo nel passato... resti di colonne, templi, antiche vie, mosaici e tanto altro... un ritorno indietro nel tempo... l'antica Roma... un Impero, anzi " L'impero "... Testimonianza della vita quotidiana degli antichi romani grazie i resti ben conservati... Un patrimonio da preservare.

Go up