Fiume Tevere -

Indirizzo: Italia.

Specialità: Fiume.

Opinioni: Questa azienda ha 3288 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Fiume Tevere

Fiume Tevere Italia

Il Fiume Tevere: Una Caratteristica Naturale di Importanza Storica e Culturale in Italia

Il Tevere, noto anche come Fiume Tevere, è uno dei fiumi più importanti e famosi in Italia. Con una lunghezza di circa 406 km, il Tevere scorre placidamente attraverso la penisola italiana, offrendo una vista maestosa e suggestiva che affascina turisti e locali da secoli.

Caratteristiche del Fiume Tevere

Il Tevere nasce dalle pendici del Monte Fumaiolo, nelle Montagne dell'Appennino, e sfocia nel Mar Tirreno. Il fiume attraversa diverse regioni italiane, tra cui l'Umbria, il Lazio e la Toscana, prima di arrivare a Roma, la città che gli ha dato il nome. La sua importanza storica e culturale è inestimabile, essendo stato il teatro di eventi e vicende che hanno plasmato la storia e la civiltà romana.

Ubicazione del Fiume Tevere

Il Fiume Tevere si trova in Italia e attraversa diversi comuni e città, tra cui Roma, la capitale del paese. La sua posizione strategica ha reso il Tevere un'importante via di comunicazione e trasporto fin dall'antichità, facilitando il commercio e lo scambio culturale tra le diverse regioni italiane.

Informazioni Utili sul Fiume Tevere

Per coloro che desiderano visitare il Fiume Tevere, è possibile ammirarne la maestosità dai numerosi ponti che lo attraversano, come il Ponte Sant'Angelo, il Ponte Milvio e il Ponte Fabricio. Il fiume offre anche la possibilità di praticare sport acquatici, come il canottaggio e il kayak, e di fare passeggiate e picnic lungo le sue rive. Tuttavia, è importante ricordare che il Tevere è un fiume che richiede rispetto e attenzione, quindi è consigliabile seguire le norme e le regole di sicurezza per evitare incidenti e pericoli.

Opinioni e Media delle Opinioni

Il Fiume Tevere ha ricevuto recensioni entusiastiche da parte dei visitatori, che hanno elogiato la sua bellezza e la sua importanza storica e culturale. La media delle opinioni è di 4,3/5, con oltre 3288 recensioni su Google My Business.

Conclusioni

👍 Recensioni di Fiume Tevere

Fiume Tevere -
Michele Soldovieri
5/5

È dovuto soccombere in luogo dei muraglioni ed ora se ne sta alla larga dai romani placido e sereno nel suo lento scorrere.
Il biondo Tevere che fu è stato, a fine ottocento, dai Piemontesi sradicato ed espulso dalla città che ora se ne sente quasi orfana.
Ne resta la possibilità di ammirarne tutta la sua maestosità dai ponti, anche se con un senso di distacco ed il fiume sembra non essersela presa per questa scelta fatta contro di lui.

Fiume Tevere -
Roberto Bruno
3/5

Il Fiume Tevere, lo penso da sempre, è poco attrattivo per il turista; non ci sono momenti di vivibilità con locali, ad esempio ristoranti, e non ci sono situazioni semplici per fare magari un giro esplorativo e per vedere la Città da una prospettiva diversa, come ho invece trovato in tante località italiane e straniere.

Fiume Tevere -
G. I.
4/5

Il fiume Tevere ha una magia unica e ti accompagna nel centro di Roma con i suoi suggestivi ponti e le passeggiate lungo le sue rive.
Nonostante non sia un fiume molto grande, ha un ruolo significativo nella storia di Roma e spesso si parla di dragarlo per mantenere il suo alveo pulito.
Le mura di Roma sono state costruite vicino al fiume, ma con la crescita della città non rimane molto spazio. Tuttavia, passeggiare lungo il fiume offre un'atmosfera diversa e rilassante.

Fiume Tevere -
Giulia
3/5

Molto grande. È rilassante passeggiare lungo il fiume. Al tramonto è davvero spettacolare. L’unica cosa che dispiace è tutta la spazzatura e la non curanza delle persone per il proprio pianeta, sta diventando come Napoli ed è un peccato per entrambe.

Fiume Tevere -
ENRICO BIGHIN
5/5

Un fiume governato da argini e ponti magnifici. Passeggiare lungo il Tevere è una cosa da fare. Molto bene organizzando il camminamento sulla sponda. Molto pittoresco. Da non tralasciare ma da mettere in lista da fare.

Fiume Tevere -
Elena S
5/5

Qualsiasi sia il giorno qualsiasi sia il ponte, l’esperienza rimane indelebile per gli amanti di passeggiate lungo il fiume…esplorare ponti che collegano e ammirare monumenti travolgenti con stile di architettura che rimanda il pensiero verso quei tempi perduti, passati, remoti e mai più vissuti…sarebbe qualcosa di bello lì a ritrovare…´à la recherche de temps perdu ‘

Fiume Tevere -
Gi. Lup
5/5

Al confine tra Lazio e Umbria, nei pressi di Otricoli, il Tevere reso placido dalla diga a valle offre scorci unici (vedi foto).

Le rovine di Ocriculum sono imponenti e non meno spettacolari (vedi foto).
Suggerisco di percorrere in mtb i sentieri che da li partono, per nulla impegnativi, ed arrivare al fiume per i sentieri dei pescatori.

Occasioni per foto spettacolari.

Fiume Tevere -
Fra Cor (Genova)
4/5

Ho fatto un sacco di viaggi a Roma ma finalmente questa volta ho visto il Tevere. Nonostante la siccità bello pieno di acqua. Sono stata all'isola Tiberina e sono felice di aver scoperto degli scorci suggestivi e per me nuovi.

Go up