Fiordo di Furore - Furore, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via Marina di Praia, 84010 Furore SA, Italia.

Sito web: instagram.com
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3703 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Fiordo di Furore

Fiordo di Furore Via Marina di Praia, 84010 Furore SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Fiordo di Furore

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Fiordo di Furore, pensata per offrire una guida completa a chiunque desideri visitare questo luogo incantevole:

Il Fiordo di Furore: Un Tesoro della Costa Amalfitana

Il Fiordo di Furore è una meraviglia naturale situata nel cuore della Costiera Amalfitana, in provincia di Salerno. Rappresenta un'attrazione turistica di fama internazionale, capace di affascinare visitatori di ogni età e provenienza. La sua posizione, strategicamente incastonata tra le rocce a picco sul mare, crea un ambiente unico e suggestivo, dove la natura si manifesta in tutta la sua bellezza.

Posizione e Caratteristiche

L'indirizzo preciso del Fiordo di Furore è: Indirizzo: Via Marina di Praia, 84010 Furore SA, Italia. È un luogo facilmente accessibile, sebbene la zona circostante possa presentare sfide logistiche, come evidenziato da alcune recensioni. Il fiordo è caratterizzato da un'insenatura stretta e profonda, con acque cristalline di un intenso color turchese. La sua forma, simile a un’insenatura naturale scavata dalla forza del mare, lo rende un luogo ideale per il nuoto e il relax.

La caratteristica più iconica del Fiordo è senza dubbio il ponte-strada che lo attraversa, un elemento architettonico che si integra perfettamente nel paesaggio e che offre una vista spettacolare. È un luogo dove la storia e la natura si fondono armoniosamente.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Il Fiordo di Furore è aperto al pubblico e offre diverse opzioni di accesso:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: L’area è progettata per garantire l’accessibilità a persone con mobilità ridotta.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Sono disponibili parcheggi dedicati per chi necessita di tali servizi.
Adatto ai bambini: Le acque calme e poco profonde del fiordo lo rendono un luogo sicuro e divertente per i bambini.

Telefono: Non disponibile
Sito web: instagram.com

La presenza di un numero elevato di recensioni su Google My Business (3703) testimonia la popolarità del luogo, con una media di valutazione di 4.7/5, che riflette la soddisfazione dei visitatori.

Altre Informazioni Utili

Il Fiordo di Furore è un luogo ideale per praticare sport acquatici come snorkeling e kayak.
Durante l'estate, l'area è animata da stabilimenti balneari che offrono servizi di ristorazione e ombrelloni.
La vicinanza ad altre attrazioni della Costiera Amalfitana, come Positano e Amalfi, rende il Fiordo di Furore una meta ideale per una vacanza indimenticabile.

L’ambiente, descritto da molti visitatori come piccolo e stretto, offre un senso di tranquillità e lontananza dal caos della vita quotidiana. Il colore dell'acqua, spesso definito verde turchese, è particolarmente suggestivo, attirando l'attenzione e creando un'atmosfera magica.

Si può immaginare un pomeriggio di sole, con persone che si godono la tranquillità dell'acqua e la bellezza del paesaggio. La difficoltà di trovare parcheggio, una lamentela ricorrente, sottolinea l'importanza di pianificare la visita in anticipo.

Consigli Finali

Per ottenere informazioni più dettagliate e aggiornate, come ad esempio gli orari di apertura e le eventuali restrizioni, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: instagram.com. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio turistico locale per pianificare al meglio la vostra visita a questo splendido angolo di paradiso.

Un viaggio al Fiordo di Furore è un'esperienza che vi lascerà un ricordo indelebile.

👍 Recensioni di Fiordo di Furore

Fiordo di Furore - Furore, Provincia di Salerno
Agnes F.
5/5

Visitato oggi 6 marzo 2025 nel primo pomeriggio in una giornata piena di sole. Particolarmente bello, piccolissimo e stretto sormontato da un ponte - strada altissimo dal quale si effettuano i famosi tuffi. Il fiordio di Furore colpisce sia per la bellezza oggettiva che per conformazione naturalistica, lo stretto bacino dell'acqua dai colori verde turchese attira attenzione di molti. L'unico problema è rappresentato dalla mancanza del parcheggio, il tasto dolente di tutta la zona, compresa la famigerata Costa d'Amalfi.
C'era una persona che nuotava in pace e tranquillità.

Fiordo di Furore - Furore, Provincia di Salerno
Crazy M.
4/5

Davvero un bel posto per fare il bagno! Ponte davvero suggestivo e acqua cristallina. Ci sono molte scale per scendere sulla spiaggia e cio non la rende molto comoda. La spiaggia non è di sabbia ovviamente ma di pietrisco. Nelle giornate di sole è praticamente impossibile restare senza ombrellone. Abbiamo rischiato di ustionarci seriamente. Un altro problema è il parcheggio che non esiste, bisogna essere un po’ fortunati e beccare posti liberi in strada nei dintorni. Insomma molto ma molto scomoda però bellissima e penso che almeno una volta sia d’obbligo venirsi a fare il bagno qui.

Fiordo di Furore - Furore, Provincia di Salerno
Veronica C.
5/5

Spiaggetta libera molto piccola, fatta interamente di sassolini.
C e comunque la possibilità di noleggiare i lettini, non ci sono bagni...in realtà c e solo un uomo con un chioschetto che è lo stesso che noleggia i lettini, c e però la possibilità di utilizzare la doccia ( che va con monete da un euro) .
Non c e la possibilità di parcheggio, quindi è consigliato andare in moto o mezzi pubblici.
È una bellissima esperienza da fare, non avrà tutti i confort ma il posto non vi deluderà.
Consiglio metà mese di luglio perché nn è molto affollato

Fiordo di Furore - Furore, Provincia di Salerno
Marianna Z.
5/5

Meravigliosa passeggiata. Siamo partiti dalla scalinata di contrada Sant' Elia. Circa 1200 scalini con tanti punti ombreggiati ed arrivi giù alla spiaggia. Lungo le scale una rigogliosa macchia mediterranea ti accompagna nel sentiero.
Solo da maggio a settembre il ritorno potrete farlo prendendo il bus, sul ponte del fiordo, la cui ultima fermata è al confine con Agerola.
La consiglio preferibilmente in primavera. Suggerirei all' amministrazione di migliorare la pulizia sia del sentiero che della spiaggia. I servizi sono inesistenti. Non c'è bagno né doccia né la possibilità di comprare almeno l' acqua .
Comunque luogo unico.
Consigliatissimo.

Fiordo di Furore - Furore, Provincia di Salerno
Roberto D. S.
3/5

Peccato non poter dare il massimo delle stelle a questo posto magico ed incantevole che, per colpa di persone poco attente ed irrispettose verso la natura ed i luoghi pubblici, è diventato una pattumiera a cielo aperto. A proposito di pattumiere, c'è anche da dire che non ne ho vista nemmeno una, per tutta la spiaggia e per tutta la scalinata. Peccato, sia per i sudicioni che gettano i rifiuti in un luogo incantevole come questo e sia per il Comune di Furore che non ne ha prevista nemmeno una ...

Fiordo di Furore - Furore, Provincia di Salerno
Carmela S.
5/5

Uno spettacolo della natura che bisogna vedere. Vi sconsiglio di andare in estate. Troverete difficoltà di parcheggio poiché si trova una strada statale, possibile arrivare con i pullman. Ci sono scalini da fare, ma vale la pena.

Fiordo di Furore - Furore, Provincia di Salerno
Garthtrum
5/5

Il Fiordo di Furore è uno dei luoghi più affascinanti della Costiera Amalfitana, situato tra i comuni di Praiano e Conca dei Marini. Si tratta di una piccola insenatura creata dall'erosione di un torrente che, nel corso dei millenni, ha scavato una gola profonda e stretta fino a creare questo spettacolare fiordo.

### Paesaggio e Natura
Il Fiordo di Furore è noto per la sua bellezza mozzafiato. Le alte pareti rocciose che si innalzano su entrambi i lati del fiordo creano un'atmosfera suggestiva e quasi surreale. Alla base del fiordo si trova una piccola spiaggia di ciottoli, lambita da acque cristalline che variano dal turchese al verde smeraldo. Questo luogo è perfetto per chi ama la natura incontaminata e desidera immergersi in un ambiente tranquillo e selvaggio.

### Architettura e Storia
Uno degli elementi caratteristici del Fiordo di Furore è il ponte che lo attraversa, parte della strada statale 163 Amalfitana. Questo ponte, situato a circa 30 metri sopra il livello del mare, è famoso per ospitare ogni anno una tappa del campionato mondiale di tuffi dalle grandi altezze. Ai piedi del fiordo si trovano anche alcune vecchie case di pescatori, che danno un tocco pittoresco e testimoniano la storia marinara della zona.

### Accessibilità
Raggiungere il Fiordo di Furore non è semplice, ma questo fa parte del suo fascino. Si può arrivare in auto percorrendo la strada statale 163, parcheggiando nei pressi del ponte, da cui si scendono poi una serie di scale fino alla spiaggia. In alternativa, è possibile accedere via mare, magari noleggiando una barca o un kayak da Amalfi o da Praiano.

### Attività
Il Fiordo di Furore è un luogo ideale per chi ama le escursioni, lo snorkeling e le immersioni subacquee. L'acqua limpida e la ricca vita marina offrono ottime opportunità per esplorare i fondali. Inoltre, la vicinanza di sentieri che attraversano la Costiera Amalfitana permette di combinare una giornata al mare con delle splendide passeggiate nella natura.

### Considerazioni Finali
Il Fiordo di Furore è una gemma nascosta della Costiera Amalfitana, un luogo che combina bellezza naturale, storia e tranquillità. Sebbene non sia facile da raggiungere e possa risultare affollato durante l'alta stagione, vale sicuramente la pena visitarlo per chi cerca un angolo di paradiso lontano dal trambusto delle località più turistiche.

Fiordo di Furore - Furore, Provincia di Salerno
Elisabetta M.
3/5

Il Fiordo di Furore....
Luogo magico.....
Raggiungibile con mezzi pubblici con fermata proprio di fonte all'accesso del fiordo oppure con una piacevole discesa di ben oltre 1400 scalini....😬
È presente anche un ristoro con noleggio lettini (spiaggia di ciotoli...)
Mi raccomand: ombra la mattina, sole il pomeriggio senza speranza di un minimo di ombra....😜

Go up