Federazione Italiana Giuoco Calcio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Gregorio Allegri, 14, 00198 Roma RM.
Telefono: 0684911.
Sito web: figc.it
Specialità: Associazione / Organizzazione, Sport.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 125 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Federazione Italiana Giuoco Calcio

Federazione Italiana Giuoco Calcio: la sede a Roma

La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), con sede in Via Gregorio Allegri, 14, 00198 Roma RM, è l'organizzazione che sovrintende il calcio in Italia.

Questa importante associazione è raggiungibile facilmente al telefono al numero 0684911 o attraverso il suo sito web ufficiale: figc.it.

Specialità e servizi

La FIGC è specializzata in attività sportive e organizzative, offrendo l'opportunità di entrare a far parte del suo mondo come volontari, oltre a fornire accessibilità per sedie a rotelle sia per l'ingresso che per il parcheggio.

Opinioni e media delle opinioni

Con un totale di 125 recensioni su Google My Business, la FIGC ha una media delle opinioni di 4/5. Molti visitatori apprezzano l'emozione di vedere le coppe all'ingresso e la gentilezza del personale.

Non mancano commenti positivi sulla selezione per diventare volontari durante i prossimi Europei di calcio, iniziati il 12 giugno a Roma.

Una visita consigliata

Si consiglia di visitare la sede della FIGC per vivere l'emozione di vedere le coppe da vicino e di apprezzare la cordialità del personale. Si suggerisce di prendere un caffè prima in zona, in quanto la zona scarseggia di bar.

👍 Recensioni di Federazione Italiana Giuoco Calcio

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabrizio Santangelo
5/5

L’emozione di vedere la vetrina con le Coppe all’ingresso è sempre grande… a patto di dimenticare la Macedonia ed aver preso un caffè prima perché la zona scarseggia di bar!

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Cesare Marchetti
5/5

Sono stato per la selezione per diventare volontario si prossimi Europei di calcio 19-20 che inizieranno il 12 Giugno a Roma

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Vera Opportunità
5/5

Posto MITICOa Vedere le coppe e averle così vicine a portata di foto (anche se sono copie) è una bella emozione. Tutto il.personale sorride ed é gentilissimo. W L'ITALIA, W IL CALCIO, W LO SPORT!

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Carlo Carlevale
4/5

La Federazione Italiana Giuoco Calcio è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5, ed è affiliato al CONI. Ha sede a Roma, mentre il Centro Tecnico Federale è a Firenze, nel quartiere di Coverciano.

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuseppe Paolucci
1/5

Ormai neanche nel calcio abbiamo voce in capitolo, silenzio, come in Corea Italia, adesso Siviglia Roma, vero Malago'. Ma dove sono gli italiani!? A festeggiare cosa, che non ci sono Patrioti!!!?

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
MARIA LAURA LATERZA
1/5

Non capisco come sia possibile (scusate se lo scrivo qui) togliere -15 punti alla Juve,che secondo me sono anche giusti,quando mezza serie a non ha le carte in regola.È inutile puntare il dito (da ormai 20 anni)puntare il dito contro i bianconeri.

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Massimo Reffo
1/5

Complimenti... Ancora fuori dal mondiale. Siete ancora sicuri di voler pagare milioni di euro per i nostri calciatori? Ah scusate è vero... il calcio serve solo a riciclare denaro.

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuseppe Lombardi
5/5

Un luogo incantato pur essendo la sede di una istituzione. L'accoglienza è demandata alle 4 coppe del Mondo e le due Europee, oltre alla Mascotte di Carlo Rambaldi.

Go up