Direzione Regionale Musei Sardegna - Sassari, Provincia di Sassari
Indirizzo: Corso Francesco Cossiga, snc, 07100 Sassari SS, Italia.
Telefono: 0703428267.
Sito web: musei.sardegna.beniculturali.it
Specialità: Ufficio statale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Direzione Regionale Musei Sardegna
⏰ Orario di apertura di Direzione Regionale Musei Sardegna
- Lunedì: 09–17
- Martedì: 09–17
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–15
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Direzione Regionale Musei Sardegna, redatta in italiano e nel formato richiesto:
La Direzione Regionale Musei Sardegna: Un Centro di Riferimento per il Patrimonio Culturale
La Direzione Regionale Musei Sardegna (DRM Sardegna) rappresenta un’istituzione di fondamentale importanza per la valorizzazione e la tutela del ricco patrimonio culturale della Sardegna. Si tratta di un ufficio statale, con sede a Sassari, che svolge un ruolo cruciale nella gestione e nel coordinamento di tutti i musei presenti sull'isola.
La sede della DRM Sardegna si trova in una posizione strategica: Corso Francesco Cossiga, snc, 07100 Sassari SS, Italia. È facilmente raggiungibile e offre un ambiente moderno e funzionale per lo svolgimento delle attività.
Per informazioni più dettagliate e aggiornamenti sulle iniziative in corso, è possibile contattare la direzione tramite il numero di telefono: 0703428267. Inoltre, la loro presenza online è garantita dal sito web ufficiale: musei.sardegna.beniculturali.it.
Caratteristiche e Attività
La DRM Sardegna si distingue per:
Gestione e Promozione: La direzione sovrintende alla gestione di tutti i musei regionali, curando la loro apertura, la programmazione di eventi e mostre, e la promozione del loro valore culturale.
Tutela del Patrimonio: Un aspetto cruciale del loro lavoro è la tutela del patrimonio museale, garantendo la conservazione e il restauro dei reperti e delle opere d'arte.
Politiche Culturali: La DRM Sardegna collabora con il Ministero della Cultura e la Regione Sardegna per definire le politiche culturali relative ai musei e al patrimonio culturale sardo.
Accessibilità: La DRM Sardegna si impegna per garantire l'accessibilità ai musei a tutti i cittadini, inclusi gli utenti con disabilità. L'ingresso è infatti dotato di rampe e servizi per sedie a rotelle, come indicato.
Altre Informazioni Utili
Recensioni: L'azienda vanta una media di 4.5/5 basata su 2 recensioni su Google My Business. Questo testimonia la buona reputazione e l’efficacia del servizio offerto.
Disponibilità: L’ufficio è aperto al pubblico per fornire informazioni e assistenza.
Tabella Riepilogativa
| Caratteristica | Dettaglio |
|-----------------------|-----------------------------------------|
| Tipo di Ente | Ufficio Statale |
| Sede | Corso Francesco Cossiga, snc, 07100 Sassari SS |
| Telefono | 0703428267 |
| Sito Web | musei.sardegna.beniculturali.it |
| Accessibilità | Ingresso accessibile in sedia a rotelle |
| Valutazione Media | 4.5/5 |