CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via della Navicella, 2, 00184 Roma RM.
Telefono: 06478361.
Sito web: crea.gov.it
Specialità: Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria Via della Navicella, 2, 00184 Roma RM

⏰ Orario di apertura di CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

  • Lunedì: 07–19:30
  • Martedì: 07–19:30
  • Mercoledì: 07–19:30
  • Giovedì: 07–19:30
  • Venerdì: 07–19:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

Il CREA è un istituto di ricerca di grande importanza in Italia, con sede a Roma, in Via della Navicella, 2, 00184 Roma RM.

Questa sede storica, precedentemente occupata dall'istituto di nutrizione delle piante, ospita oggi la sede dell'AC del Crea. All'interno della sede, è possibile ammirare una fontana storica di epoca romana.

L'istituto si occupa di organizzare eventi culturali di natura agricola, rendendolo un luogo di interesse per chiunque sia interessato al mondo dell'agricoltura e dell'analisi dell'economia agraria.

Informazioni di contatto

Per contattare il CREA, è possibile chiamare il numero di telefono 06478361 o visitare il loro sito web.

Caratteristiche e servizi

Il CREA offre un ambiente accessibile alle persone in sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio accessibili. Questo rende l'istituto un luogo inclusivo e facilmente accessibile a tutti.

Recensioni e opinioni

Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Gli utenti hanno elogiato l'istituto per la sua sede storica, la fontana di epoca romana e l'impegno nel mondo dell'agricoltura e dell'analisi dell'economia agraria.

Conclusioni

Il CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria è un istituto di ricerca di grande importanza in Italia, situato in una sede storica e accessibile a tutti. Gli eventi culturali organizzati dall'istituto e il suo impegno nel mondo dell'agricoltura e dell'economia agraria lo rendono un luogo interessante da visitare e un'ottima risorsa per chiunque sia interessato a questi temi.

Si consiglia di visitare il loro sito web per saperne di più e per rimanere aggiornati sugli eventi e le attività dell'istituto.

👍 Recensioni di CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fanta G.
4/5

Sede storica dell' ex istituto di nutrizione delle piante, all'interno fontana storica di epoca romana. eventi culturali di natura agricola. Ora sede dell' AC del Crea

CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Vincenzo M. M.
5/5

CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mario V.
5/5

Go up