Cooperativa Sociale Solidarietà e Lavoro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Indirizzo: Piazza di S. Matteo, 14, 16123 Genova GE, Italia.
Telefono: 0102465432.
Sito web: solidarietaelavoro.it
Specialità: Associazione / Organizzazione, Centro per l'impiego, Organizzazione di servizi sociali.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Cooperativa Sociale Solidarietà e Lavoro
⏰ Orario di apertura di Cooperativa Sociale Solidarietà e Lavoro
- Lunedì: 09–13, 14:30–17:30
- Martedì: 09–13, 14:30–17:30
- Mercoledì: 09–13, 14:30–17:30
- Giovedì: 09–13, 14:30–17:30
- Venerdì: 09–13, 14:30–17:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata della Cooperativa Sociale Solidarietà e Lavoro, pensata per fornire informazioni complete e un invito all'azione:
Introduzione alla Cooperativa Solidarietà e Lavoro
La Cooperativa Sociale Solidarietà e Lavoro è un’organizzazione che opera a Genova, con l’obiettivo primario di promuovere l’inclusione sociale e l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Si tratta di un’entità che si distingue per il suo impegno concreto nel supportare individui che affrontano difficoltà nel trovare un’occupazione stabile e significativa. La cooperativa, con sede in un’area centrale di Genova, si pone come un punto di riferimento per chi cerca un’opportunità di crescita personale e professionale.
Posizione e Contatti
L’indirizzo fisico della cooperativa è: Piazza di S. Matteo, 14, 16123 Genova GE, Italia. Per qualsiasi richiesta o chiarimento, è possibile contattarli telefonicamente al numero: 0102465432. Per un accesso completo alle informazioni e per rimanere aggiornati sulle attività della cooperativa, si consiglia di visitare il loro sito web: solidarietaelavoro.it.
Specializzazioni e Servizi Offerti
La Cooperativa Sociale Solidarietà e Lavoro si configura come un’Associazione e un’Organizzazione che offre diversi servizi:
Centro per l’Impiego: La cooperativa funge da centro per l'impiego, supportando i propri utenti nella ricerca di lavoro e nell'orientamento professionale.
Organizzazione di Servizi Sociali: Offre un supporto sociale personalizzato, volto a favorire l'autonomia e l'integrazione delle persone che assiste.
La struttura si concentra specificamente sull’inserimento lavorativo, con un’attenzione particolare alla creazione di opportunità di impiego in settori stimolanti e gratificanti. Si nota un'affinità particolare con il mondo della cultura e dell'arte, come testimoniato dalla collaborazione con musei e istituzioni culturali.
Valutazioni e Opinioni (dedotte dal contesto)
Le recensioni online, come si evince dalla media di 4.7/5 su Google My Business, sottolineano un’esperienza estremamente positiva. Si percepisce un clima di fiducia e di incoraggiamento che permette alle persone di ritrovare la sicurezza nelle proprie capacità e di acquisire nuove competenze. La cooperativa sembra creare un ambiente di lavoro in cui si valorizza il contributo di ciascuno e in cui si promuove un senso di appartenenza. Molti utenti sottolineano come l’esperienza di contatto con la cooperativa sia stata fondamentale per la loro crescita personale e professionale.
Informazioni Aggiuntive
La cooperativa si distingue per la sua attenzione alla qualità del lavoro offerto e per la sua capacità di creare percorsi personalizzati per i propri utenti. L’ambiente di lavoro sembra particolarmente positivo, caratterizzato da un forte spirito di collaborazione e da un’atmosfera di supporto reciproco. Si evidenzia un’attenzione particolare alla formazione e all’aggiornamento professionale, per garantire ai propri utenti le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro.
Conclusione e Raccomandazione
La Cooperativa Sociale Solidarietà e Lavoro rappresenta un’opportunità unica per chi cerca un lavoro significativo e un ambiente di lavoro stimolante. La loro dedizione all'inclusione sociale e all'inserimento lavorativo, unita alla loro solida reputazione, li rende un partner ideale per chi desidera cambiare vita e realizzare il proprio potenziale. Vi invitiamo a visitare il loro sito web solidarietaelavoro.it per scoprire di più sulle loro attività e per contattarli direttamente per qualsiasi domanda o richiesta.