Consorzio dei Comuni per l'Acquedotto del Monferrato - Moncalvo, Provincia di Asti
Indirizzo: Via Senatore Ferraris, 3, 14036 Moncalvo AT, Italia.
Telefono: 0141911111.
Sito web: ccam.it
Specialità: Ufficio aziendale, Acquedotto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 108 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.
📌 Posizione di Consorzio dei Comuni per l'Acquedotto del Monferrato
⏰ Orario di apertura di Consorzio dei Comuni per l'Acquedotto del Monferrato
- Lunedì: 08:30–16:30
- Martedì: 08:30–16:30
- Mercoledì: 08:30–16:30
- Giovedì: 08:30–16:30
- Venerdì: 08:30–16:30
- Sabato: 08:30–12:30
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione del Consorzio dei Comuni per l'Acquedotto del Monferrato, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque possa averne bisogno:
Il Consorzio dei Comuni per l'Acquedotto del Monferrato: Un Partner Affidabile
Il Consorzio dei Comuni per l'Acquedotto del Monferrato, con sede a Moncalvo (AT), rappresenta un’entità fondamentale per la gestione e la manutenzione di un'importante infrastruttura idrica nella regione. La sua missione principale è quella di garantire un servizio di approvvigionamento idrico efficiente e duraturo per i comuni del Monferrato.
L'indirizzo fisico del Consorzio è: Via Senatore Ferraris, 3, 14036 Moncalvo AT, Italia. Per qualsiasi necessità di contatto, il numero di telefono è 0141911111. È inoltre possibile consultare il loro sito web ufficiale, ccam.it, dove troverete informazioni dettagliate e aggiornate.
Caratteristiche e Servizi Offerti
Il Consorzio si distingue per diversi aspetti chiave:
- Ufficio Aziendale: Il cuore operativo del Consorzio è il suo ufficio, dedicato alla gestione quotidiana dell'Acquedotto.
- Gestione dell'Acquedotto: La loro attività principale è la supervisione e la manutenzione dell'intero sistema di fornitura idrica, che comprende reti di distribuzione, serbatoi e infrastrutture di pompaggio.
- Collaborazione tra Comuni: Il Consorzio agisce come un organismo di coordinamento tra i comuni membri, ottimizzando le risorse e garantendo una gestione integrata del servizio.
Inoltre, il Consorzio si impegna a garantire la qualità dell'acqua fornita, sottoponendola a rigorosi controlli e monitoraggi. L'accessibilità è una priorità, come dimostrano l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle disponibili in sede.
Informazioni Aggiuntive e Opinioni
Attualmente, il Consorzio del Monferrato vanta 108 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 3.3/5, un punteggio che riflette un’esperienza generalmente positiva da parte degli utenti. Queste recensioni offrono un'ulteriore prospettiva sulla professionalità e l'efficienza del Consorzio.
| Aspetto | Dettaglio |
|---------------------|------------------------------------------|
| Recensioni | 108 su Google My Business |
| Media Opinioni | 3.3/5 |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili |
Contatti e Risorse Utili
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità e per ricevere informazioni più specifiche, vi consigliamo vivamente di visitare il sito web ufficiale: ccam.it. Potrete trovare moduli di contatto, documenti utili e dettagli sulle procedure per segnalare eventuali anomalie.