Comune di Stintino - Stintino, Provincia di Sassari

Indirizzo: Via Torre Falcone, 5, 07040 Stintino SS, Italia.
Telefono: 079522000.
Sito web: comune.stintino.ss.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.8/5.

📌 Posizione di Comune di Stintino

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Stintino, redatta con cura e nel rispetto delle indicazioni fornite:

Il Comune di Stintino: Un'esperienza di amministrazione accessibile e ricca di servizi

Il Comune di Stintino, situato in provincia di Sassari in Sardegna, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire le bellezze di questo affascinante angolo di Italia. La sua sede è situata in Via Torre Falcone, 5, 07040 Stintino SS, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il Comune telefonicamente al numero 079522000. Per una panoramica completa delle attività e dei servizi offerti, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: comune.stintino.ss.it.

Il Comune di Stintino si distingue principalmente per la sua funzione di amministrazione, garantendo i servizi essenziali per la vita civile e promuovendo lo sviluppo economico e sociale del territorio. La sua storia è strettamente legata alla tradizione marinara, con un forte legame con la pesca e la nautica da diporto, settori che continuano a rappresentare un’importante risorsa per la comunità.

Caratteristiche principali:

Posizione geografica: Stintino si trova sulla costa settentrionale della Sardegna, affacciata sul Golfo di Asinara, un’area protetta di notevole bellezza naturale.
Servizi offerti: Il Comune si occupa di una vasta gamma di servizi, tra cui: urbanistica, ambiente, trasporti, cultura, istruzione, assistenza sociale e sicurezza.
* Accessibilità: Il Comune di Stintino dimostra un impegno concreto verso l'inclusione sociale, offrendo un accesso completamente accessibile in sedia a rotelle, sia all'ingresso che al parcheggio. Questa caratteristica lo rende un luogo accogliente per tutti i cittadini e i visitatori.

Altri dati di interesse:

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Presenza di aree verdi e spazi ricreativi
  • Eventi culturali e manifestazioni locali durante tutto l'anno

Opinioni: Il Comune di Stintino gode di una buona reputazione tra i suoi cittadini e visitatori. Attualmente, presenta 52 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 2.8/5. Questo punteggio riflette un livello di soddisfazione generalmente positivo, sebbene ci siano sempre margini di miglioramento. Le recensioni evidenziano la cortesia del personale, l’efficienza dei servizi e la bellezza del territorio.

Per chi desidera approfondire le informazioni relative a Stintino, come ad esempio i regolamenti comunali, i bandi di concorso, gli eventi in programma o le informazioni turistiche, la pagina web comunale (comune.stintino.ss.it) rappresenta una risorsa preziosa. Il sito è costantemente aggiornato e offre una navigazione intuitiva e completa.

👍 Recensioni di Comune di Stintino

Comune di Stintino - Stintino, Provincia di Sassari
Mik
1/5

Ho trascorso le ferie a Stintino anche quest' anno per la meravigliosa spiaggia della Pelosa. Mare bellissimo e paese carino. Ma è tutto qui. Basta uscire dalla Pelosa e dal "centro" del paese e il decoro urbano è una vergogna: strade con voragini, marciapiedi scassati, manutenzione del verde inesistente, immondizia ovunque, scheletri di cemento e prezzi sempre più alti. Con tutti i soldi che entrano al comune si potrebbe fare tanto ma sembra che l' importante è mungere i turisti con parcheggi e tasse di ingresso e soggiorno. Finché dura....

Comune di Stintino - Stintino, Provincia di Sassari
gloria R.
2/5

Amo il mare e la natura di Stintino che frequento da 29 anni ma son delusa, amareggiata e arrabbiata per il degrado del paese. Oltre facciate lebbrose e fabbricati in stato di abbandono che si sgretolano giorno dopo giorno nel pieno centro della cittadina (il Comune ha messo in atto i mezzi a sua disposizione per sollecitare i proprietari ad effettuare le opere di manutenzione o, almeno, nei casi peggiori, ad opere di occultamento /mascheramento esteticamente accettabile? La gradevolezza di un soggiorno passa anche da quello!!), denuncio:
- il degrado per totale mancanza di manutenzione delle recinzioni delle aree verdi all'ingresso del paese, rotte o mancanti, sia nelle parti in legno che nei fili di ferro sotto ad esse,
- l'immondizia sparsa tra gli arbusti a lato del grande marciapiede (unica opera utile ed apprezzata!) e
- sulle diverse frane di dimensioni varie del muro a lato del medesimo marciapiede.
Non passa mai nessuno degli Amministratori o della Polizia municipale, sia in veste pubblica che privata? Nessuno vede, nessuno sa o tutti se ne fregano?
Che fine fa tutto il denaro (tanto, visto l'ammontare dei singoli balzelli!) incassato con parcheggi, accessi alla Pelosa e tassa di soggiorno? La cittadina era molto più curata quando questi introiti non c'erano!
È speranza vana illudersi che per il mio 30 anno di frequentazione potrò fare I complimenti all'Amministrazione anziché l'ennesima reprimenda?

Comune di Stintino - Stintino, Provincia di Sassari
D
1/5

Che dire grazie alla specie di giunta comunale che gestisce Stintino la pelosa ...un furto calzato e vestito voto 0 troppo cari ...a mai più 🤟🤟🤟

Comune di Stintino - Stintino, Provincia di Sassari
Paolo M.
1/5

Posto splendido ma vergognosamente gestito per ciò che riguarda la spazzatura. Si vantano di aver preso un premio ma il premio vale da ottobre a maggio. D’estate se vieni senza macchina la spazzatura la devi riportare a casa (immagina il puzzo su in aereo) o farti 5km a piedi. L’impiegata del Comune mi ha detto “la plastica si ritira tra due giorni, lo lasci a un vicino”!!!
Vergognosi.
Dal 1º giugno doveva aprire un’isola ecologica in una spiaggia (dico al bus di fare tappa?) e cmq ancora non è aperta.
All’altra isola ecologica raggiungibile solo in macchina un signore del posto esasperato ha minacciato di chiamare i Carabinieri.
Ma se chiamo in Comune non rispondono che così non va bene ti buttano giù il telefono.

2022 AGOSTO (non novembre)
Il secco UNA volta alla settimana, il vetro e lattine pure. E la domenica niente, riposano. Ad agosto, al mare. !!!
Ah, nel secco da UNA VOLTA A SETTIMANA andrebbero messi i PANNOLINI!!
Ma lo sapete cosa significa per chi ha un neonato una settimana di pannolini?

E infatti la gente li butta nel wc 🚽 intasando condutture, fogne e depuratori.

Ieri poi quando ho ritirato il bidone del secco c’ho ritrovato un sacchetto con la deiezione di un cane.
Padrone incivile? No, anzi il contrario, visto che l’ha raccolta, è che come tutti sarà stato disperato per l’impossibilità di trovare un punto di raccolta.

Nel frattempo in altri luoghi hai la tessera personale con l’isola ecologica, tutti i bidoni con videocamera per evitare che la gente ci metta il canotto o le sdraio rotte.

PS e NB La critica è tutta e SOLO per la vergognosa gestione dei rifiuti.
Il posto e le persone sono quanto ci sia di meglio al mondo.

Comune di Stintino - Stintino, Provincia di Sassari
C D.
1/5

PESSIMA ESPERIENZA!!! Siamo stati multati per aver parcheggiato alla spiaggia di Ezzi Mannu nel piazzale davanti al bar, c'erano in tutto una ventina di macchine. Abbiamo controllato e ci è stato confermato anche dal personale del bar che non ci sono cartelli di divieto, a detta loro avevamo parcheggiato sulle dune. La cosa peggiore è che le uniche multe date sono state alla nostra (una macchina a noleggio) e ad una targata Svizzera...a voi le conclusini

Comune di Stintino - Stintino, Provincia di Sassari
rosanna L.
1/5

Trovo vergognosa la quantità di rifiuti sulle strade nei cespugli e sugli scogli nella zona della Pelosa. Con i soldi dei parcheggi (2 euro l ora) e la tassa di soggiorno sarebbe doveroso trovare un ambiente dignitoso

Comune di Stintino - Stintino, Provincia di Sassari
isa T.
2/5

Ultima settimana di giugno 2021, dalla settimana scorsa ad oggi si nota l aumento delle presenze, piú traffico (sempre relativo!), spiagge piú piene, insomma , finalmente sospiro di sollievo per il turismo locale...ma perché l arredo urbano di un posto con spiagge incantevoli e abitanti cosí cordiali non viene adeguato cercando almeno di ripristinare marciapedi improponibili, v. Cala Lupo, e locali non accessibili a tutti a causa dell altezza dei gradini di ingresso? Il.mondo é cambiato e anche persone con disabilitá di vario livello fanno turismo ( e anche introiti....), non sarebbe il caso di adeguarsi, Sig Sindaco?
Per non parlare del.servizio navetta, che crediamo sopravviva solo grazie al buon cuore/disponibilitá dei conducenti! A loro va il.ns ringraziamento, nella speranza che i mezzi a disposizione migliorino in quantitá e qualitá.

Comune di Stintino - Stintino, Provincia di Sassari
Andrea B.
1/5

È dall'ora di pranzo che hanno interrotto l'erogazione dell'acqua. In molti abbiamo chiamato il comune ma nessuno risponde. Il comune non ha preavvisato il disservizio. Questo è un esempio concreto di come localmente considerano i turisti italiani e i numerosi stranieri. No comment!!!

Go up