Comune di Mongrassano - Mongrassano, Provincia di Cosenza
Indirizzo: Via Fratelli Bandiera, 29, 87040 Mongrassano CS, Italia.
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Comune di Mongrassano
Comune di Mongrassano: Una Visita Impossibile
Indirizzo: Via Fratelli Bandiera, 29, 87040 Mongrassano CS, Italia
Teléfono: (n/d)
Página web: (n/d)
Especialidades: Municipio
Il Comune di Mongrassano è un comune italiano situato nella provincia di Salerno, nella regione della Campania. La sua ubicación geográfica lo colloca in una zona di grande bellezza naturale, con una storia e una cultura ricche di tradizioni.
Altri dati di interesse:
Il Comune di Mongrassano dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita più accesibile per tutti.
Opinioni:
Questa azienda ha 1 recensione su Google My Business, con una media delle opinioni di 5/5.
Characteristics
Il Comune di Mongrassano è un comune con una popolazione di circa 2.000 abitanti, situato in una zona collinare con una vista panoramica sulla valle del fiume Sarno. La sua storia risale al Medioevo, quando era un importante centro agricolo e commerciale.
La città è famosa per la sua architettura medievale, con edifici come la chiesa di San Pietro e la cappella di San Giovanni. La sua posizione geografica la rende un punto di partenza ideale per esplorare la regione della Campania.
Informazioni per visitatori
Per visitare il Comune di Mongrassano, è possibile raggiungere la città in auto o in treno, fermando a uno dei tanti parcheggi disponibili. Una volta arrivati, è possibile esplorare la città a piedi, esplorando le sue strade strette e la sua architettura medievale.
Consigli
Visita la chiesa di San Pietro e la cappella di San Giovanni per ammirare la sua belle architettura medievale.
Esplora le strade della città e scopri la sua storia e la sua cultura.
* Non perdere la possibilità di provare la cucina locale, con piatti come la "Pizza al taglio" e il "Fritto misto".