Comune di Malesco - Malesco, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Indirizzo: Via Conte Mellerio, 54, 28854 Malesco VB, Italia.
Telefono: 032492261.
Sito web: comune.malesco.vb.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Comune di Malesco
Ecco una presentazione completa del Comune di Malesco, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare o conoscere questa affascinante realtà del Verbano-Cusio-Ossola.
Introduzione al Comune di Malesco
Il Comune di Malesco, situato nel cuore della Val Vigezzo, è un'istituzione pubblica che si occupa della gestione e del benessere del territorio e dei suoi abitanti. La sua sede principale è situata in Via Conte Mellerio, 54, 28854 Malesco VB, Italia. Per qualsiasi informazione, si può contattare telefonicamente al numero 032492261 oppure visitare il sito web ufficiale: comune.malesco.vb.it.
Caratteristiche Principali e Posizione Geografica
Malesco è un comune di piccole dimensioni, ma ricchissimo di storia e di fascino autentico. La sua posizione strategica nella Val Vigezzo, una valle alpina incantevole, lo rende un punto di riferimento ideale per gli amanti della natura, del trekking e del turismo culturale. La Val Vigezzo è rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato, i suoi borghi pittoreschi e la sua tradizione artigiana, in particolare quella del legno.
Il comune è facilmente raggiungibile e offre una accessibilità che lo rende accogliente per tutti. L'ingresso e il parcheggio sono attrezzati per persone con disabilità, garantendo un'esperienza piacevole e inclusiva.
Servizi e Specialità
La principale specialità del Comune di Malesco è proprio la sua funzione di ente municipale, responsabile della gestione di tutti gli aspetti della vita comunitaria. Tuttavia, Malesco vanta anche una serie di attrattive che lo rendono un luogo di interesse turistico:
La Chiesa Parrocchiale: Un importante punto di riferimento religioso e architettonico.
I Cimiteri (Nuovo e Vecchio): Un complesso funerario di notevole interesse storico e artistico.
La Casa del Predicatore Apostolico (Frate Cappuccino): Un edificio storico che testimonia la presenza religiosa nella valle.
Il Borgo Vecchio: Un labirinto di viuzze strette e case decorate con affreschi, che evocano atmosfere suggestive.
* La Fontana del Basilisco: Un’opera d'arte pubblica che attira l'attenzione per la sua bellezza e originalità.
Informazioni Utili per i Visitatori
Il Comune di Malesco si impegna a garantire la massima accessibilità ai suoi servizi e ai suoi spazi pubblici. L'accessibilità in sedia a rotelle è una priorità, come confermato dalla disponibilità di parcheggio dedicato e da un ingresso agevolato.
La comunità locale, apparentemente attenta all'accoglienza dei visitatori, si dimostra disponibile e cordiale. Le recensioni online, con una media di 4.6/5 su Google My Business, testimoniano l'alta qualità dei servizi offerti e l'atmosfera positiva che si respira in questo piccolo comune.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Comune di Malesco rappresenta una perla nascosta della Val Vigezzo, un luogo dove la storia, la natura e la cultura si fondono in un'esperienza indimenticabile. Per conoscere nel dettaglio tutti i servizi offerti, le iniziative in programma e le informazioni logistiche, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: comune.malesco.vb.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio comunale per qualsiasi domanda o chiarimento. Siamo certi che Malesco vi lascerà un ricordo prezioso.