Comune di Guazzora - Guazzora, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Piazza XXV Aprile, n.12, 15050 Guazzora AL, Italia.
Telefono: 0131857149.
Sito web: comune.guazzora.al.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Comune di Guazzora

Comune di Guazzora Piazza XXV Aprile, n.12, 15050 Guazzora AL, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Guazzora

  • Lunedì: 10–12
  • Martedì: 10–12
  • Mercoledì: 10–12
  • Giovedì: 10–12
  • Venerdì: 10–12
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Comune di Guazzora, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque sia interessato:

Il Comune di Guazzora: Un Viaggio nella Storia e nella Tradizione

Il Comune di Guazzora, situato nella provincia di Alessandria, in Italia, rappresenta un affascinante esempio di comunità con radici profonde e un’identità ben definita. Con sede in Piazza XXV Aprile, n. 12, 15050 Guazzora AL, il Comune è facilmente raggiungibile tramite il numero di telefono 0131857149 e la sua pagina web ufficiale: comune.guazzora.al.it. La sua specialità è, infatti, il ruolo di Municipio, centro nevralgico per l’amministrazione e la gestione del territorio.

Origini e Storia del Comune

La storia di Guazzora affonda le sue radici in un passato medievale, un'epoca in cui il nome del comune derivava dal termine latino “aquaceum”, che significava “luogo acquoso”. Questa denominazione è dovuta alla particolare conformazione del territorio, caratterizzato da una bassa altitudine e dalla vicinanza al fiume Po.

In epoche antiche, il territorio era noto come “Guadatorium” a causa dell’esistenza di un servizio di traghetto. Le prime testimonianze documentate risalgono al 1100 e riportano la presenza di un vasto lago, situato sul versante destro del Po, tra i fiumi Tanaro e Gogna. Questo ambiente naturale ha sicuramente plasmato la cultura e le tradizioni locali.

Servizi e Accessibilità

Il Comune di Guazzora si impegna a garantire l’accessibilità a tutti i cittadini. L’ingresso è dotato di accesso in sedia a rotelle e dispone di parcheggio accessibile, dimostrando un’attenzione particolare all’inclusione e all’autonomia. Attualmente, l'azienda riceve una media di 4 su 5 stelle, basata sulle recensioni positive raccolte su Google My Business, testimoniando la soddisfazione dei suoi utenti.

Eventi e Tradizioni Locali

Guazzora è un comune ricco di eventi e tradizioni. Tra le manifestazioni più sentite, spicca la festa patronale dedicata a Santa Maria Assunta, celebrata il 15 agosto. Un'occasione speciale è rappresentata dalla Sagra della patata, che si tiene la terza domenica di agosto, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire i sapori autentici della cucina locale.

Informazioni Utili e Contatti

Indirizzo: Piazza XXV Aprile, n. 12, 15050 Guazzora AL
Telefono: 0131857149
Sito web: [https://www.comune.guazzora.al.it/it-it/home](https://www.comune.guazzora.al.it/it-it/home)
Specialità: Municipio
* Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle

Desideriamo sottolineare l'impegno del Comune nel promuovere la qualità della vita dei suoi residenti e nell'accogliere i visitatori con un servizio efficiente e cordiale.

Per maggiori informazioni sugli eventi in programma, sui servizi offerti e sulle opportunità di investimento, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: comune.guazzora.al.it. Non esitate a contattare direttamente il Comune per qualsiasi necessità. La vostra visita a Guazzora sarà sicuramente un'esperienza positiva

👍 Recensioni di Comune di Guazzora

Comune di Guazzora - Guazzora, Provincia di Alessandria
Mauro G.
4/5

Il comune di origine medievale deriva il suo nome dal latino parlato aquaceum, luogo acquoso, dovuto alla posizione bassa e vicina al fiume.
Anticamente il territorio del comune di Guazzora era detto Guadatorium per la presenza di un servizio di traghetto, le prime notizie documentate risalenti al 1100 riportano di un vasto lago esistente sulla destra del Po tra la confluenza del Tanaro e della Gogna.
Patrona è Santa Maria Assunta che si festeggia il 15 agosto.
Terza domenica di Agosto: Sagra della patata

Go up