Comune di Bressana Bottarone - Bressana, Provincia di Pavia

Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 18, 27042 Bressana PV, Italia.
Telefono: 038388101.
Sito web: comune.bressanabottarone.pv.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Comune di Bressana Bottarone

Comune di Bressana Bottarone Piazza Guglielmo Marconi, 18, 27042 Bressana PV, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Bressana Bottarone

  • Lunedì: 08:45–12:30
  • Martedì: 08:45–12:30
  • Mercoledì: 08:45–12:30
  • Giovedì: 08:45–12:30, 15–16:45
  • Venerdì: 08:45–12:30
  • Sabato: 09:15–12
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Bressana Bottarone, redatta in modo formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie a chiunque sia interessato:

Comune di Bressana Bottarone: Un Centro Ricco di Storia e Accessibilità

Il Comune di Bressana Bottarone, situato in provincia di Pavia, rappresenta un’entità amministrativa con un’identità storica affascinante e un impegno costante verso l’accessibilità e il benessere dei suoi cittadini. La sua sede principale è situata in Piazza Guglielmo Marconi, 18, 27042 Bressana PV, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il Comune telefonicamente al numero 038388101. Per una panoramica completa e aggiornata, si rimanda al sito web ufficiale: comune.bressanabottarone.pv.it.

Caratteristiche e Ubicazione

Bressana Bottarone si distingue per la sua posizione strategica nella Pianura Padana, lungo il fiume Po e precisamente all’altezza della confluenza con il fiume Coppa. La sua fondazione risale al 1928, a seguito della fusione dei comuni di Bottarone e Bressana. Il municipio, edificio simbolo del Comune, fu inaugurato nel 1937. La comunità vanta un patrimonio storico e culturale significativo, come testimoniato dalla chiesa di San Giovanni Battista, oggetto di ampliamenti importanti nel corso del tempo – in particolare tra il 1844 e il 1923-25 – e dal suggestivo castello di argine.

Informazioni di Interesse e Accessibilità

Il Comune di Bressana Bottarone si impegna a garantire l'inclusione e l'accessibilità per tutti. È importante sottolineare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e che è disponibile anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo dimostra una sensibilità verso le esigenze di mobilità ridotta, rendendo il Comune fruibile a un vasto pubblico.

| Caratteristica | Dettaglio |
|--------------------|-----------------------------------------|
| Tipologia | Municipio |
| Ubicazione | Pianura Padana, a destra del Po |
| Fondazione | 1928 (fusione di Bottarone e Bressana) |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili |

Figure Storiche e Luoghi di Interesse

Bressana Bottarone è legata a importanti figure del panorama politico italiano. È infatti nel comune, nel 1831, che nacque Agostino Depretis, politico di spicco e otto volte Presidente del Consiglio del Regno d'Italia. Oltre alla sua figura storica, il territorio offre interessanti siti da visitare, come la chiesa di San Giovanni Battista e il castello di argine, testimonianze di un passato ricco di eventi e tradizioni.

Opinioni e Feedback

Le recensioni online, raccolte su piattaforme come Google My Business, evidenziano un’esperienza positiva da parte degli utenti, con una media di 3.9/5. Questo feedback positivo riflette un’immagine di un Comune attento alle esigenze dei cittadini e orientato al miglioramento continuo.

Conclusione e Invito all’Azione

Il Comune di Bressana Bottarone rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e un luogo di interesse per chi desidera scoprire la ricchezza storica e culturale della Pianura Padana. Per approfondire qualsiasi aspetto, consultare il sito web ufficiale: comune.bressanabottarone.pv.it. È consigliabile contattare direttamente il Comune tramite il sito web per ottenere informazioni dettagliate su servizi, eventi e iniziative.

👍 Recensioni di Comune di Bressana Bottarone

Comune di Bressana Bottarone - Bressana, Provincia di Pavia
Giancarlo G.
4/5

È un comune della provincia di Pavia. Sorge nella pianura delloltrpo' pavese a destra del Po', presso la confluenza del fiume coppa.
Venne costituito nel 1928 con i soppressi comuni di Bottarone e Bressana.
Il municipio fu eretto nel 1937.
La chiesa nel1844 e ampliata con l'aggiunta delle due navate laterali nel 1923-25.
Monumenti e luoghi d'interesse sono:
La chiesa di San Giovanni Battista
Il castello di argine.
Qui nacque nel 1831 Agostino Depretis, otto volte presidente del consiglio del regno d'Italia tra il 1876 ed il 1887

Comune di Bressana Bottarone - Bressana, Provincia di Pavia
marco R.
1/5

Sono andato alla polizia locale per pagare la multa della multa, ovvero ho dovuto pagare più di 200€ per non aver comunicato i conducente dell'auto, la signorina(se così possiamo chiamarla) dovrebbe fare un corso di educazione civile, ha dato a me e a mia moglie dei"tizi", volevo rateizzare la multa e mi ha detto che si poteva fare, per fortuna è intervenuto il comandante, che ringrazio, il quale mi ha detto che rateizzandola avrei pagato l'importo intero, inoltre ho chiamato il numero dell'emergenza che c'è scritto fuori e mi ha dato del bugiardo dicendo che non avevo chiamato, non ho parole

Comune di Bressana Bottarone - Bressana, Provincia di Pavia
Aldo V.
5/5

Ottima professionalità e gentilezza del personale, confermo anche oggi 22 ottobre 2024

Comune di Bressana Bottarone - Bressana, Provincia di Pavia
Sandra G.
1/5

Grazie per la "multa per eccesso di velocità".... Anziché 70 km orari percorrevo la SP 35 a 72 km orari superando di ben 2 km orari il limite consentito.
Complimenti e ancora tante grazie!

Comune di Bressana Bottarone - Bressana, Provincia di Pavia
Roberto A.
4/5

Due stazioni .. 4 bar .. una scuola... 15 minuti da Pavia e 15 da Voghera ... Zanzare il giusto ...

Comune di Bressana Bottarone - Bressana, Provincia di Pavia
Giulia M.
4/5

Bressana è un paesino molto carino, ha un parco, il comune insomma lo stretto necessario. Ci sono molte ville e case molto belle.

Comune di Bressana Bottarone - Bressana, Provincia di Pavia
savino S.
2/5

Non si paga il dazio per entrare.

Comune di Bressana Bottarone - Bressana, Provincia di Pavia
minelli C.
4/5

Interessante edificio in puro stile razionalista.

Go up