Comune di Bobbio - Bobbio, Provincia di Piacenza

Indirizzo: Piazza S Chiara, 1, 29022 Bobbio PC, Italia.
Telefono: 0523962811.
Sito web: comune.bobbio.pc.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Comune di Bobbio

Comune di Bobbio Piazza S Chiara, 1, 29022 Bobbio PC, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Bobbio

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 09–13
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Bobbio, redatta in italiano e con le caratteristiche richieste:

Il Comune di Bobbio: Un'Esperienza Autentica in Val Nereis

Il Comune di Bobbio, situato in provincia di Piacenza, rappresenta un gioiello di storia e cultura nel cuore della Val Nereis, in Emilia-Romagna. La sua posizione geografica è unica, incastonata in una gola scavata dall'antica Valle del Po, che le conferisce un fascino particolare e una suggestiva atmosfera. L'indirizzo ufficiale del Comune è: Indirizzo: Piazza S Chiara, 1, 29022 Bobbio PC, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, si può contattare il servizio di informazioni turistiche tramite il numero Telefono: 0523962811. Per una panoramica completa e aggiornata, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: comune.bobbio.pc.it.

Caratteristiche e Storia

Bobbio è un comune ricco di storia, con origini che risalgono all'epoca romana. Nel Medioevo, divenne un importante centro monastico benedettino, grazie alla fondazione di un ricco monastero, il cui chiostro romanico è uno dei monumenti più belli e visitati della zona. La sua architettura, strettamente legata alla storia monastica, è caratterizzata da fortificazioni e mura imponenti, testimonianza della sua importanza strategica e difensiva.

Monastero di Bobbio: Il fulcro della città, con il suo chiostro e la chiesa romanica.
Mura medievali: Offrono una vista panoramica mozzafiato sulla valle.
Museo Archeologico: Conserva importanti reperti etruschi e romani.

Accessibilità e Servizi

Il Comune di Bobbio è particolarmente attento all'accessibilità per tutti i cittadini. L'ingresso al comune è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a persone con mobilità ridotta la possibilità di visitare e fruire dei suoi spazi. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando ulteriormente l'arrivo e il soggiorno.

Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili.
Servizi: Uffici comunali e informazioni turistiche.
Recensioni: Attualmente, Bobbio vanta 38 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.2/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.

Ulteriori Informazioni

Il Comune di Bobbio è specializzato nella gestione degli affari comunali e nella promozione del territorio. La sua comunità è piccola ma accogliente, pronta ad accogliere i visitatori con calore e ospitalità. La Val Nereis, con i suoi paesaggi incontaminati e le sue tradizioni secolari, offre un'esperienza autentica e indimenticabile.

Consigli Pratici:

Orari di apertura: Consultare il sito web per gli orari aggiornati degli uffici comunali.
Eventi: Bobbio ospita numerosi eventi culturali e folcloristici durante tutto l'anno.
* Gastronomia: Approfittare della ricca tradizione culinaria locale, con piatti tipici a base di carne, formaggi e salumi.

Conclusione

Il Comune di Bobbio è una destinazione ideale per chi desidera immergersi nella storia, nella cultura e nella bellezza della Val Nereis. La sua accessibilità e la sua atmosfera autentica lo rendono un luogo speciale per tutti. Per maggiori dettagli, informazioni aggiornate e per scoprire le iniziative in corso, si invita a consultare il sito web ufficiale: comune.bobbio.pc.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio turistico per pianificare la vostra visita

👍 Recensioni di Comune di Bobbio

Comune di Bobbio - Bobbio, Provincia di Piacenza
Maurizio B.
5/5

Eccellenze Made in Italy.
San Colombano e Bobbio.
Piccolo paesino in
Emilia Romagna in val Trebbia, ai piedi del Monte Penice.
Bobbio, con il suo sapore medievale è un borgo tutto da scoprire, a partire dal monastero di San Colombano, il più importante realizzato in Europa dal Monaco Irlandese nel 600.e dal meraviglioso Ponte Gobbo, il Duomo e il Castestello di Malaspina.
Passeggiando nel centro tra minuscole viette si trovano molti ristorantini con prodotti Km 0, negozzi ben forniti di prodotti tipici e nelle piazze acciotolate ci si concentra a sfidarsi con
vecchi giochi da tavolo (ingigantiti per Adulti).
Mentre si cammina e ci si immerge nel medioevo, ti accompagna la musica degli artisti, che dai balconi di questi meravigliosi palazzi, incantano i turisti con bellissime canzoni.
Meraviglioso Borgo insignito tra i borghi più belli D'Italia.
Immerso nel verde sul confine tra Liguria, Piemonte e Lombardia.
Bellissima giornata in compagnia dei genitori e Amici di sempre.
😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😄

Comune di Bobbio - Bobbio, Provincia di Piacenza
dai M.
4/5

Una gradita sorpresa. Come sempre cittadine poco conosciute o poco pubblicizzate, quando le visiti risultano molto meglio di quanto ti aspettavi. Il ponte gobbo è noto, ma io ho apprezzato molto di più il borgo con le sue stradine, vicoli, negozi, pulizia e altro. Mi aspettavo circolassero all’interno meno motorini ed auto, ma capisco che è difficile farne a meno.

Comune di Bobbio - Bobbio, Provincia di Piacenza
Michele-Damiano V.
5/5

Classificato tra i borghi più belli di tutta Italia, è meta turistica rinomata delle colline Piacentine. Si trova sulla che da Piacenza conduce a Genova. Posti da visitare: l'antico ponte di epoca romana, che è detto gobbo a causa della sua forma caratteristica; le vie del centro ricche di negozi; la piazza della cattedrale. È sede di un noto film festival.

Comune di Bobbio - Bobbio, Provincia di Piacenza
Manuel L.
5/5

Bobbio paese mediovale, caratterizzato dal ponte Vecchio, ponte Gobbo o ponte del Diavolo.....ponte costruito sul fiume Trebbia in epoca mediovale caratteristico il suo andamento irregolare e leggermente storto....un posto da visitare

Comune di Bobbio - Bobbio, Provincia di Piacenza
Giuosuè Z.
5/5

Il fascino di questo piccolo comune ( Bobbio ) terra di pastori dove si producono burro e ottimi formaggi tradizionali ed è un luogo rinomato di turismo per famiglie dove poter fare escursioni domenicali in estate e sciare nel periodo invernale. Diversi sono i sentieri che si possono percorrere come le risalite impegnative verso il Subiasco con le sue rocce “verdi imponenti montagne, i verdi prati e gli animali al pascolo....... ottimo il miele e il vino.......ottimo gelato cittadini di bobbio molto gentili.... disponibili ....un posto da visitare .....👍😉 ☞ .............

Comune di Bobbio - Bobbio, Provincia di Piacenza
Mauro G.
5/5

L’origine del nome del comune non è certa, potrebbe derivare:
• dal nome latino di persona Bovius;
• dal nome personale germanico Bobilo;
• dalla presenza in queste terre di Galli Boi;
• da saltus Boielis (monte Penice), di origine celto-ligure riferito dall'omonimo torrente alle cui sponde sorse il primitivo abitato dopo la conquista romana del territorio dal 14 a.C.
Il Santo Patrono è San Colombano festeggiato il 23 novembre.

Comune di Bobbio - Bobbio, Provincia di Piacenza
Gaetano C.
5/5

Bobbio e" un comune di 3399 abitanti in provincia di Piacenza ed e" il centro più importante della Val Trebbia , questa località sorge proprio sulla sponda sinistra dell'omonimo fiume , ai piedi del monte Penice .E vicina alla Liguria e gode del benefico influsso del mare specie sulle più elevate altitudini . La troviamo al centro della zona detta Appennino delle 4 province ..Piacenza , Genova , Alessabdria , e i confini di Pavia . Bobbio e" nota sin dal medioevo per la fama della sua abbazia che fu fondata nel 614 dal monaco Irlandese San Colombano , e fu uno dei principali centri spirituali e culturali italiani . Nel 1014 acquisì il titolo.di città conferito con bolla imperiale da Enrico II , e divento" sede vescovile . Bobbio conserva tutto il sapore medioevale fatto di strette viuzze , case in pietra , palazzetti signorili , cresciuti attorno al monastero . Ed ai suggestivi paesaggi della vallata ..che ne fanno una delle principali località di villeggiatura del piacentino . Dal 2005 fa parte dei borghi più belli d'Italia .

Comune di Bobbio - Bobbio, Provincia di Piacenza
Pommy S.
4/5

Beh bobbio è una.piccola.perla......da visitare possibilmente il sabato col mercato...

Go up