Castello Fieschi - Montoggio, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Località Sorriva Inferiore, 14, 16026 Montoggio GE, Italia.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 58 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello Fieschi

Castello Fieschi Località Sorriva Inferiore, 14, 16026 Montoggio GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Fieschi

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Castello Fieschi, situato nella Località Sorriva Inferiore, 14, 16026 Montoggio GE, Italia, è un' azienda di grande importanza storica e turistica. Questo castello risale al XIV secolo e appartiene alla nobile famiglia Fieschi.

Il Castello Fieschi è un' attrazione turistica che merita una visita. La sua posizione è strategica e permette di godere di un panorama mozzafiato sul territorio circostante. Il castello è realizzato in pietra e presenta un'architettura imponente, che ci riporta indietro nel tempo.

Come azienda, il Castello Fieschi offre anche servizi accessibili a tutti, come l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, è adatto anche ai bambini, rendendo la visita adatta a tutte le età.

La media delle opinioni sul Castello Fieschi è di 4.4/5 su base di 58 recensioni su Google My Business. Questo indica un livello di soddisfazione abbastanza alto da parte dei visitatori.

Il Castello Fieschi è un esempio perfetto di come la storia possa essere apprezzata e goduta da tutti, indipendentemente dalle proprie condizioni fisiche. Se si desidera visitare un luogo ricco di storia e bellezza, il Castello Fieschi è sicuramente il posto giusto.

Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra visita, potete visitare il sito web ufficiale del Castello Fieschi allo indirizzo web specificato.

👍 Recensioni di Castello Fieschi

Castello Fieschi - Montoggio, Città Metropolitana di Genova
sonia S.
5/5

Castello posizionato in cima alla collina, raggiungibile a piedi dopo una passeggiata in salita di circa 20 minuti. Partendo dal paese non è ben segnalato il percorso. Nel nostro caso abbiamo dovuto ricorrere all aiuto di abitanti del posto che molto gentilmente ci hanno indicato la strada. La passeggiata è stata molto piacevole, perché in mezzo al bosco e al verde della collina. Il silenzio e il cinguettio degli uccellini accompagnano il visitatore fino in cima dove lo aspetta una vista mozzafiato.
Sicuramente non aspettatevi un castello come quello delle fiabe. Infatti ahimè i bombardamenti del passato lo hanno praticamente distrutto... Ma con un pizzico di fantasia si può ancora sognare...consiglio questa gita perché ne vale la pena

Castello Fieschi - Montoggio, Città Metropolitana di Genova
Daniele M.
4/5

Maestosi ruderi in posizione panoramica ... Il castello di Montoggio sorgeva su di un ripido poggio posto un centinaio di metri sopra al paese . Infeudato dall' Imperatore alla famiglia Fieschi , dopo la congiura ordita da tale famiglia verso Andrea Doria ( 1547 ) , fu assediato da ingenti forze dotate di artiglieria per lunghi mesi . Il possente maniero resistette a lungo finchè alcuni mercenari senza più stipendio aprirono le porte ai Genovesi . La fortezza venne poi fatta saltare in aria con le mine dai vincitori . Attualmente è raggiungibile con un bel sentiero nel bosco in circa 15 minuti dal parcheggio . Del castello rimangono ovviamente solo i ruderi ( con area pic nic e pannelli storici esplicativi ) ma dalla sua posizione si può godere di un magnifico panorama sulla sottostante Valle Scrivia .

Castello Fieschi - Montoggio, Città Metropolitana di Genova
CYMY F.
5/5

Dopo aver percorso un sentiero pulito in mezzo al bosco (mezz'ora di cammino), si arriva in un posto immerso nella natura. Si può fare volendo un picnic in mezzo alla natura, anche su tavoli (con copertura). Da vedere ci sono le rovine del Castello dei Fieschi, distrutto dalla famiglia Doria nella metà del 1500 e il paesaggio sottostante di Montoggio.

Castello Fieschi - Montoggio, Città Metropolitana di Genova
Stefano C. ?. C.
5/5

Bel posto, ottimo per famiglie.
Attrezzato di area picnic con splendida vesta.
Ne vale assolutamente la pena.

Castello Fieschi - Montoggio, Città Metropolitana di Genova
Iacopo G.
5/5

Bel lavoro di recupero che è stato fatto su questa struttura (o di quel che ne rimane); interessanti i cartelli illustrativi che sono stati posti nel prato che un tempo era la piazza d'armi.

Castello Fieschi - Montoggio, Città Metropolitana di Genova
Luca M.
5/5

È sempre un piacere tornare al castello dei Fieschi. Bella passeggiata e panorama spettacolare

Castello Fieschi - Montoggio, Città Metropolitana di Genova
Marco G.
5/5

Le rovine imponenti del castello sovrastano l'abitato di Montoggio. Forse non è conosciuto molto il fatto che proprio qui si concluse la congiura dei Fieschi, tentata nel XVI secolo ai danni dei Doria. Area valorizzata bene, con un percorso agevole per raggiungere i resti della struttura, con buoni cartelli esplicativi degli aspetti storici ed architettonici del luogo. Da vedere!

Castello Fieschi - Montoggio, Città Metropolitana di Genova
Danilo B.
4/5

Le rovine del Castello dei Fieschi sorgono su un'altura che domina l'abitato di Montoggio, nell'entroterra genovese, e sono raggiungibili a piedi con una passeggiata di 15 - 20 minuti dal piccolo parcheggio cui si giunge seguendo alcuni cartelli turistici. La struttura originaria si può solo intuire, dopo la completa distruzione avvenuta nel XVI secolo, ma alcuni pannelli descrittivi spiegano le vicende storiche del maniero. Sono state recentemente poste in essere sia la pulizia dalla vegetazione della zona circostante, sia la messa in sicurezza dei passaggi più impervi mediante staccionate di protezione. Anche se ormai solo la fantasia può far risorgere la bellezza che il luogo aveva nel 1500, rimane una piacevole passeggiata soprattutto nelle stagioni intermedie.

Go up