Castello Aragonese - Le Castella, Provincia di Crotone

Indirizzo: 88841 Le Castella KR, Italia.

Sito web: prolocolecastella.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello Aragonese

Castello Aragonese 88841 Le Castella KR, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Aragonese

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:30–13
  • Mercoledì: 08:30–13
  • Giovedì: 14:30–19
  • Venerdì: 08:30–19
  • Sabato: 08:30–19
  • Domenica: 08:30–19

Il Castello Aragonese è una attrazione turistica di grande interesse, situata all'Indirizzo: 88841 Le Castella KR, Italia. Questo castello, che risale al XV secolo, è una delle strutture più affascinanti e meglio conservate della Calabria e offre una vista mozzafiato sul mare.

Il Castello Aragonese è facilmente accessibile alle persone in sedia a rotelle e offre un parcheggio dedicato. Inoltre, è un luogo adatto ai bambini, che possono divertirsi a scoprire i suoi angoli e le sue stanze.

Le opinioni dei visitatori su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.6/5. I turisti apprezzano la bellezza e la storia del castello, nonché la possibilità di visitarlo in tutta tranquillità e sicurezza.

Il castello è gestito dalla Pro Loco Le Castella, che fornisce informazioni dettagliate sulla sua storia e le sue caratteristiche. Il sito web ufficiale è prolocolecastella.it, dove è possibile trovare ulteriori dettagli e contattare il personale per organizzare una visita.

Il Castello Aragonese è una tappa obbligata per chiunque visiti la Calabria. Le sue mura imponenti e la sua posizione strategica sul mare lo rendono un luogo unico e indimenticabile. Si consiglia di visitare il sito web ufficiale per pianificare la propria visita e scoprire tutte le informazioni utili per godere al meglio di questa attrazione turistica di grande fascino.

👍 Recensioni di Castello Aragonese

Castello Aragonese - Le Castella, Provincia di Crotone
Michela P.
5/5

Nell'area marina protetta di Capo Rizzuto sorge uno dei più affascinanti Castelli Aragonesi in Italia per la sua ubicazione. Non nasce come castello bensì come fortezza-ricovero per i soldati impegnati a far fronte gli invasori provenienti dal mare. Risale al XV secolo ma poggia su fondamenta magno-greche del 400 a. c. Ancora oggi si notano le diverse tipologie costruttive delle varie epoche: dai Normanni agli Aragonesi. Interamente restaurato è composto da diverse stanze, un piccolo borgo, una chiesetta, una cappella, dei bastioni panoramici, un ponte levatoio e una torre del XIII secolo. Consiglio vivamente di prenotare l'ingresso. Volete un altro consiglio? Armatevi di maschera e pinne e troverete un altro mondo di sorprese!!🌊🦀🦑🐙🦞🦐🐟🐠🐡

Castello Aragonese - Le Castella, Provincia di Crotone
fabrizio B.
3/5

Posto splendido, soprattutto di notte (aperto fino alle 23.00).
Peccato che la maggior parte del castello sia interdetto al pubblico, cosa che abbassa notevolmente il giudizio

Castello Aragonese - Le Castella, Provincia di Crotone
Felice C.
5/5

Torno sempre a visitare il castello Aragonese ogni anno. Posto fiabesco e stupendo, do le 5 stelle sopratutto per il valore storico, ma so benissimo che potrebbe e andrebbe sfruttato meglio e non lasciato allo stato di degradazione attuale.

Castello Aragonese - Le Castella, Provincia di Crotone
Ange R.
5/5

Passeggiata molto suggestiva, il castello si trova proprio in mezzo al mare. Bellissimo, da vedere!

Castello Aragonese - Le Castella, Provincia di Crotone
ANTONIO F.
5/5

Uno dei più belli e suggestivi posti della Calabria. Luogo di storia e cultura. Per chi non lo sapesse questo è il castello in cui vennero girate alcune scene del film "l'armata Brancaleone" con Vittorio Gasman. Nei pressi vi sono numerosi locali presso cui gustare la cucina tipica. Consigliato

Castello Aragonese - Le Castella, Provincia di Crotone
Lorenzo M.
2/5

Il castello è un pezzo di storia come tante iin Italia e purtroppo anche se nel momdo c'è le invidiano, noi abbiamo la brutta abitudine di sottovalutare o addirittura trascurare . Vengo da molti anni e ogni anno spero di vedere dei miglioramenti ma rimango ogni anno più deluso, il castello nella parte inagibile come si vede dalle foto, da anni ha una voragine che il mare continua a scavare e prima o poi crollerà e nessuno se ne occupa. Nella parte verso il mare aperto c'è una passerella che è pericolissima sia passarci sopra, ma soprattutto se si passa sotto visto che c'è un sentiero, le travi alle estremità sono completamente usurate dal mare e non reggeranno ancora e per molto. Spero nel frattempo non crolli a in testa a chi passa.
Sarebbe saggio riparare la voragine e impedire il passaggio alla scogliera in modo che nessuno possa farsi del male.
Due cose sono state fatte la nuova illuminazione castello con luci al LED. Ma una domanda: Per una questione di sicurezza e di estetica non sarebbe meglio rimuovere le due serie di quelle vecchie?
Altra cosa, verso la discesa al castello sono stati posizionati 3 cestini per la differenziata ottima idea se non fosse che ce ne vorrebbero almeno il triplo quello della plastica è pieno dopo 30 minuti con la conseguenza che la gente riempe il sacco della carta e del vetro e addio differenziata, inoltre il vento distribuisce bottiglie e plastica sulla scogliera e nel mare. In 3 giorni ho raccolto più plastica dagli scogli che l'addetto alla raccolta . Ma gli amministratori ogni tanto si fanno un giro per vedere la situazione? È un peccato perché così il turismo se ne va!!!!!!

Castello Aragonese - Le Castella, Provincia di Crotone
Riccardo M.
4/5

Siamo andati a fare il bagno, acqua bellissima e ambiente suggestivo grazie alla presenza del Castello a fianco. Unica pecca sono solo 2 spiaggette di sassi in cui si fatica a piantare gli ombrelloni e i posti sono pochi. In compenso ci si può mettere all'ombra del castello come se si fosse in spiaggia libera

Castello Aragonese - Le Castella, Provincia di Crotone
Luca M.
3/5

Mancavo da 15 anni. L'ho ritrovato in uno stato di degrado. Staccionate mezze divelte, impalcature metalliche in stato di forte corrosione. L'illuminazione posta a terra sul perimetro esterno del castello è vandalizzata. Le Castella é il simbolo di una Regione intera. É una sorta di biglietto da visita. Meriterebbe interventi di riqualificazione.

Go up