Carbonara di Nola - Carbonara di Nola, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: 80030 Carbonara di Nola NA, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Carbonara di Nola

Carbonara di Nola 80030 Carbonara di Nola NA, Italia

Carbonara di Nola è un piccolo comune situato nella provincia di Napoli, in Campania, Italia. Situato a soli 30 chilometri dal capoluogo regionale, è un luogo affascinante e caratteristico, noto per la sua cultura, i suoi sapori tradizionali e la bellezza del suo territorio.

Il paese è famoso per il suo prodotto alimentare tipico, la "Carbonara di Nola", un formaggio a pasta molle con un sapore intenso e unico. La produzione di questo formaggio risale all'epoca medievale, quando i monaci benedettini del vicino monastero di Santa Sofia di Nola iniziarono a produrre questa deliziosa specialità.

La Carbonara di Nola è un formaggio ottenuto dalla cagliata del latte di vacca, che viene lavorata e stagionata per diversi mesi. Il sapore è deciso, complesso e profumato, con una dolcezza che si mescola al sapore di erbe aromatiche, che si trovano nelle campagne circostanti. La sua consistenza è morbida e fondente, e la sua superficie è caratterizzata da una pellicina che si stacca con facilità.

Il comune di Carbonara di Nola si trova a circa 80030 chilometri da Napoli, in via principale. Non è servito da una stazione ferroviaria o da un aeroporto, pertanto l'accesso avviene principalmente via strada.

Tra le specialità locali, oltre alla notissima Carbonara di Nola, si possono gustare piatti tipici della cucina napoletana, come la pizza, i risotti e le paste al forno. Il paese è inoltre famoso per la sua produzione di vino, in particolare il "Taurasi", un vino rosso robusto e ricco di profumi.

Non ci sono recensioni disponibili online per Carbonara di Nola, poiché si tratta di un piccolo paese e l'azienda non ha una pagina web. Lo stesso vale per il formaggio Carbonara di Nola, che non è possibile trovare su Google My Business.

Go up