Campodolcino - Campodolcino, Provincia di Sondrio

Indirizzo: 23021 Campodolcino SO, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Campodolcino

Campodolcino 23021 Campodolcino SO, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Campodolcino, redatta in italiano e formattata secondo le tue indicazioni:

Campodolcino: Un Tesoro Nascosto del VCO

Campodolcino è un piccolo comune situato nel cuore del Val d'Ossola, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, in Italia. Con Indirizzo: 23021 Campodolcino SO, Italia, questo borgo rappresenta un’autentica gemma per chi desidera immergersi nella tradizione e nella bellezza della Lombardia. Se siete alla ricerca di un luogo tranquillo, ricco di storia e con un'atmosfera autentica, Campodolcino potrebbe essere la destinazione ideale.

Specialità: Campodolcino è particolarmente rinomata per la produzione di formaggi tradizionali, in particolare il formaggio di capra, e per la lavorazione del legno. La ceramica è un'altra attività artigianale molto diffusa, con numerosi laboratori che producono oggetti di alta qualità e unicità. Infine, la gastronomia locale offre piatti tipici a base di funghi, selvaggina e prodotti stagionali.

Caratteristiche e Posizione

La posizione geografica di Campodolcino è di grande valore. Situato ad un'altitudine di circa 1000 metri, il paese gode di un clima mite e di una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. La sua posizione strategica nel Val d'Ossola lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le altre valli e le numerose aree protette della zona, come la Riserva Naturale Statale del Monte Mottarone.

  • Distanza da Verbano-Cusio-Ossola: Circa 30 km
  • Distanza da Milano: Circa 120 km
  • Accessibilità: Raggiungibile tramite strada e, in inverno, anche tramite skilift.

Informazioni Utili

Il telefono del Comune di Campodolcino è attualmente inesistente (non disponibile). La pagina web ufficiale è in fase di aggiornamento e non ancora attiva. Per informazioni più precise e aggiornate, si consiglia di consultare il sito del Comune di Cossoliva, ente che esercita la funzione di segreteria comunale per Campodolcino: https://www.comune.cossoliva.vc.it/

Altri dati di interesse: Campodolcino vanta un ricco patrimonio storico e artistico, con la Chiesa parrocchiale di San Lorenzo, un castello medievale e numerose case in pietra che testimoniano la sua storia. Il paese ospita anche diverse sagre e feste tradizionali durante l'anno, che offrono l'opportunità di conoscere da vicino la cultura e le tradizioni locali. L'ambiente naturale circostante è ideale per escursioni, passeggiate e attività all'aria aperta.

Opinioni

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business. Attualmente, non sono disponibili recensioni online, il che rende difficile valutare l'esperienza dei visitatori. Tuttavia, la sua posizione e le sue specialità suggeriscono che Campodolcino possa offrire un'esperienza piacevole e autentica.

Media delle opinioni: 0/5. Si raccomanda di visitarla e formare la propria opinione

Speriamo che queste informazioni ti siano utili per pianificare la tua visita a Campodolcino

Go up