Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) - Bobbio, Provincia di Piacenza

Indirizzo: Piazza S. Francesco, 29022 Bobbio PC, Italia.
Telefono: 0523962815.
Sito web: comune.bobbio.pc.it
Specialità: Centro informazioni turistiche, Ufficio comunale del turismo.
Altri dati di interesse: Assistenza in altre lingue, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 681 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT)

Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) Piazza S. Francesco, 29022 Bobbio PC, Italia

⏰ Orario di apertura di Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT)

  • Lunedì: 09:30–12:30, 15–18
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09:30–12:30, 15–18
  • Giovedì: 09:30–12:30, 15–18
  • Venerdì: 09:30–12:30, 15–18
  • Sabato: 09:30–12:30, 15–18
  • Domenica: 09:30–12:30, 15–18

Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT)

Ubicación: Bobbio e Val Trebbia, Piazza S. Francesco, 29022 Bobbio PC, Italia

Contacto: Teléfono: 0523962815, Sitio web: comune.bobbio.pc.it

Características y especialidades

  • Centro informazioni turistiche
  • Ufficio comunale del turismo

El Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) de Bobbio e Val Trebbia se encuentra en la Piazza S. Francesco de la ciudad de Bobbio, en la provincia de Piacenza, Italia. Este útil punto de información turística ofrece asistencia a los visitantes en forma de guías y material informativo para conocer y disfrutar al máximo de esta zona tan encantadora de la región Emilia-Romagna.

Entre las specialidades de este centro, se encuentran la asistencia en otras lenguas, lo cual facilita la comunicación para los visitantes no italianos, así como la accesibilidad para personas con movilidad reducida tanto en el acceso como en los servicios ofrecidos. Este espacio también es adecuado para familias con niños, lo que garantiza una visita cómoda y agradable para todos los miembros de la familia.

Opiniones y media de opinión

Con un total de 681 recensiones en Google My Business, el Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica de Bobbio e Val Trebbia goza de una media de opiniones de 4.6/5. Los visitantes elogian la belleza de Bobbio y el entorno natural de la Val Trebbia, destacando la riqueza cultural y el encanto del lugar. Los atractivos más mencionados incluyen la catedral de San Colombano, el Duomo, el Ponte del Diavolo y, por supuesto, el delicioso gastronomía local.

Una de las características que más llama la atención es la tranquilidad y belleza de la zona, perfecta para aquellos que buscan descansar y disfrutar de la naturaleza, ya sea en bicicleta o a pie. El río Trebbia, con sus serpenteantes y playas naturales, ofrece un espectáculo único y una experiencia inolvidable.

Recomendación final

Si estás planeando una visita a la hermosa región de Emilia-Romagna, no dudes en contactar con el Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica de Bobbio e Val Trebbia. A través de su página web, comune.bobbio.pc.it, podrás obtener información detallada sobre cómo llegar, los lugares de interés y las actividades disponibles. Su experiencia y conocimiento local te ayudarán a disfrutar al máximo de tu visita a esta joya escondida de la Italia septentrional.

👍 Recensioni di Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT)

Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) - Bobbio, Provincia di Piacenza
Costanza Z.
5/5

Bobbio è davvero una stupenda località. Il borgo è carinissimo. Ci son tanti angoli molto belli. La cattedrale dedicata a San Colombano è stupenda, ma anche il Duomo bellissimo. Il cibo ottimo. E poi il Ponte del Diavolo, sul fiume Trebbia è imperdibile! Merita anche solo per quello

Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) - Bobbio, Provincia di Piacenza
Mario G.
5/5

Bobbio è un borgo molto carino e metà di molti turisti in cerca di pace, natura e sapori del territorio. La zona è ricca di percorsi da fare in mountain bike o camminando. Domina su tutti il fiume Trebbia che con le sue anse e spiagge naturali offre uno spettacolo unico e tutto da vivere.

Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) - Bobbio, Provincia di Piacenza
Giorgio S.
5/5

Da sempre luogo di attrazione turistica, sia per l'antichità dei primi insediamenti, sia per il bellissimo centro storico, allietato dalla presenza di negozi che vendono prodotti tipici del luogo ( molto buoni a parere mio) e caffetterie con tavolini all'aperto, tali da poter trascorrere qualche momento in compagnia dei propri amici o familiari respirando aria ossigenata e molto profumata. Ospita quasi sempre eventi particolari, ma anche senza di essi è ugualmente bello. Specialmente fermandosi ad assaporare i prodotti tipici nei ristoranti e pizzerie oppure semplicemente gustandosi un gelato da passeggio. Buona visita! 😊

Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) - Bobbio, Provincia di Piacenza
Umberto F.
5/5

Se è stato inserito nei Borghi più belli d'Italia un motivo c'è. Posto incantevole, sembra di tornare indietro nel tempo. Il ponte del Diavolo ( o ponte gobbo) è davvero spettacolare!!! Visita adeguata per tutta la famiglia

Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) - Bobbio, Provincia di Piacenza
Antonella M.
5/5

Uno dei borghi più belli d'Italia situato ,a mio parere, nella valle più bella dell'Appennino Tosco-Emiliano:la val Trebbia. Merita una visita

Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) - Bobbio, Provincia di Piacenza
Francesco Z.
5/5

Piccolo borgo magico e caratteristico per staccare dalla vita caotica di città e respirare aria pulita.
Visitabile in mezza giornata. Consiglio di provare le specialità locali nel ristorante dopo il ponte.

Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) - Bobbio, Provincia di Piacenza
Jong K. R.
5/5

Bobbio…, non è un villaggio turistico, ma un paese, un Borgo antico, con i suoi abitanti e comunità, che hanno riqualificato il paese insieme con l’amministrazione comunale, per rendere più piacevole la vita quotidiana, infatti quasi tutto il paese Bobbio è stato ristrutturato, ma sempre negli stili del periodo e del paese!
Bobbio è un borgo molto bello, piacevole e a misura umana, dove scorre la vita con fantastica meraviglia! Vicino al paese, c’è il Ponte Gobbo o Ponte Vecchio, attraversa il fiume Trebbia, un ponte storico dalla forma insolita di epoca romana, spesse volte viene usato come location per pubblicità dell’acqua!
Bobbio è un paese vivo, con i suoi abitanti e turisti da tutta l’Italia e da tutto il mondo!
.
.
.
Bobbio..., it is not a tourist village, but a town, an ancient Borgo, with its inhabitants and communities, who have redeveloped the town together with the municipal administration, to make everyday life more enjoyable, in fact almost the whole Bobbio town has been renovated, but always in the styles of the period and the country!
Bobbio is very beautiful borgo, pleasant and on a human scale, where life flows with fantastic wonder! Near the town, there is the Ponte Gobbo or Ponte Vecchio, crosses the Trebbia river, a historic bridge with an unusual shape from the Roman times, often used as a location for water advertising!
Bobbio is a lively town, with its inhabitants and tourists from all over Italy and around the world!

Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) - Bobbio, Provincia di Piacenza
Sidorela T.
5/5

Bellissimo molto caratteristico. Non ho girato tanto ero solo di passaggio ma una breve sosta ci voleva. Ottimo cibo e poi le botteghe con dei prodotti locali molto ben assortiti e non si può andare via senza aver acquistato qualcosa sia per fare un regalo sia per portare qualcosa di buono a casa.

Go up