Basilica di Santa Maria in Trastevere - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza di Santa Maria in Trastevere, 00153 Roma RM, Italia.
Telefono: 065814802.
Sito web: santamariaintrastevere.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 19856 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica di Santa Maria in Trastevere

Basilica di Santa Maria in Trastevere Piazza di Santa Maria in Trastevere, 00153 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di Santa Maria in Trastevere

  • Lunedì: 07:30–20:30
  • Martedì: 07:30–20:30
  • Mercoledì: 07:30–20:30
  • Giovedì: 07:30–20:30
  • Venerdì: 07:30–20:30
  • Sabato: 07:30–20
  • Domenica: 07:30–20

Basilica di Santa Maria in Trastevere: Un Luogo di Storia e Bellezza

Se vi trovate in Roma e vi interessa visitare un capolavoro architectonico e spirituale, la Basilica di Santa Maria in Trastevere è un luogo che non dovete perdere. Situata a Piazza di Santa Maria in Trastevere, 00153 Roma RM, Italy, questa Chiesa cattolica è famosa non solo per la sua architettura rinascimentale, ma anche per il suo ruolo storico e religioso nella città.

Per i visitatori che desiderano approfondire la loro esperienza, la Basilica offre servizi su sito, incluse ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendola inclusiva per tutti. Sebbene il telefono fornito non sia direttamente collegato alla chiesa, il numero 065814802 può essere utilizzato per informazioni generali su Roma che potrebbero essere pertinenti al viaggio.

Il sito web ufficiale, santamariaintrastevere.it, è un'ottima risorsa per conoscere meglio la Basilica. Qui potrete trovare informazioni dettagliate sulla storia, le specialità della struttura, come la sua architettura e gli oggetti d'arte all'interno, nonché i tempi di apertura.

Altri dati di interesse:
- Servizi in loco: La chiesa offre una serie di attività e servizi per i visitatori, inclusi tour guidati.
- Ingresso: Il costo di ingresso è simbolico, rendendo la visita accessibile a tutti.
- Opinioni: Con 19856 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è del 4.7/5, che conferma la qualità e l'importanza di questa attrazione turistica.

Caratteristiche e Recomendazioni

- Architettura: La Basilica è un esempio eccellente della architettura romanica e bizantina combinata, con un interno ricco di madonie e freschi.
- Historia: Fundata nel III secolo, la basilica ha visto coefficienti storici significativi, rendendola un vero e proprio capolavoro storico.
- Accoglienza: La Basilica è nota per l'accoglienza del suo pubblico, con servizi dedicati per i visitatori con necessità speciali.

Come Visitare

Per chiunque planifichi una visita alla Basilica di Santa Maria in Trastevere, la recomendazione finale è visitare il sito web ufficiale per pianificare la vostra visita in modo ottimale. Prendete il tempo per esplorare le opzioni turistiche disponibili e considerate un' visita prenotata per evitare lange. La Basilica non è solo un luogo di culto, ma una splendida fontana di storia e arte che merita di essere scoperta.

Non dimenticate di consultare il sito web per i tempi di apertura e per assicurarvi di non perdere questa opportunità unica di esplorare una delle più belle chiese di Roma. Visitate santamariaintrastevere.it oggi stesso per iniziare la vostra esperienza

👍 Recensioni di Basilica di Santa Maria in Trastevere

Basilica di Santa Maria in Trastevere - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Corinna
5/5

Questa basilica è situata nell'antico quartiere di Trastevere ed essendo poco distante da dove alloggiamo, impossibile non visitarla. Risalente probabilmente al 200 d.c.,ma rimaneggiata nei secoli successivi, presenta una pianta con una navata principale al centro e due navate minori sui lati. Ciò che ci ha lasciato a bocca aperta è il meraviglioso soffitto ligneo, che sembra dorato e risplende di una luce magica. L'abside, altrettanto meramigliosa, è sede di affreschi spettacolari, i cui colori, man mano che ci si avvicina, si manifestano in tutta la loro vivacità e ricchezza. Inoltre a fianco all'abside sulla sinistra è collocato un poderoso ed importante organo. Le due navate laterali sono ricche di cappelle con importanti rappresentazioni. Direi davvero che vale la pena fare tappa in questa chiesa durante un viaggio a Roma.

Basilica di Santa Maria in Trastevere - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto V.
5/5

Spettacolare!!!
Tutte le volte che si fa una passeggiata per Trastevere, ci fermiamo ad ammirarla. Probabilmente è il luogo dedicato al culto cristiano più antico di Roma. La costruzione della Basilica, infatti, risale al 217 d.C.. Fu ultimata nel 340 d.C.. Nei secoli è stata più volte rimaneggiata e modificata sino a presentarsi a noi oggi con la fastosità degli stupendi mosaici realizzati dal Cavallini sulla facciata e nell'abside, il soffitto ligneo a cassettoni finemente intagliati e decorati del Domenichino, il ricco pavimento del Vespignani e tante altre opere che nel tempo hanno trovato qui collocazione.
Anche la fontana realizzata dal Bramante di fronte alla Basilica è un'opera di grande pregio. Nel tempo anche questa ha subito dei rimaneggiamenti anche per mano del Bernini e di Carlo Fontana.
Merita assolutamente una visita!

Basilica di Santa Maria in Trastevere - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro C.
5/5

Bellissima chiesa di origine antica. Fondata probabilmente attorno dopo il 200 e finita di costruire e rimaneggiata nei secoli successivi, la struttura attuale è medievale a meno del portico antistante la facciata, costruito da Carlo Fontana attorno al 1700, e che francamente non mi fa impazzire. Visibile dalla piazza antistante si può ammirare la facciata, caratterizzata da meravigliosi mosaici, e il campanile romanico.

L'interno, è caratterizzato da tre navate. Quella centrale, dalle linee molto pulite, è delimitata da colonne di spoglio. Le navate di destra e di sinistra sono caratterizzata dalla presenza di cappelle laterali, e terminano con alcuni gradini e ulteriori 2 grandi cappelle, degna di nota quella di sinistra.

L'abside è caratterizzato dalla presenza di mosaici che sono visibili meglio dai lati dell'altare, la vista dalla navata centrale è limitata dalla presenza di un baldacchino.

Basilica di Santa Maria in Trastevere - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ggiosef
5/5

Una splendida basilica , in pieno rione Trastevere, che non si può fare a meno di visitare…. E godersela, a cominciare dalla facciata, dal campanile romanico…. Fino ai mosaici dell’abside di Pietro Cavallini. Per una descrizione dettagliata, rimando ai testi preposti. Posso consigliare di spendere 1 € per illuminare l’abside e osservare meglio i mosaici di Pietro Cavallini. In particolare sulla sinistra c’è una Madonna in trono con un ottimo rispetto della prospettiva. All’uscita, consiglio una bella passeggiata, perdendosi per i vicoli di Trastevere.

Basilica di Santa Maria in Trastevere - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Loretta N.
5/5

Chiesa stupenda tra le più antiche di Roma. Il pavimento cosmatesco è un vero spettacolo. Così come i mosaici sulla facciata.

Basilica di Santa Maria in Trastevere - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Filippo B.
5/5

Nel cuore di Trastevere, antico rione romano, si trova la Basilica di Santa Maria in Trastevere. Le informazioni tra storia e leggenda dicono che la Chiesa, edificata nel 200 d.c. da Papa Callisto 1, probabilmente fu il primo luogo del culto cristiano. Nel corso dei secoli subì significativi interventi strutturali e artistici. In particolare citiamo il portico rimodellato da Carlo Fontana, il soffitto del Domenichino e le opere absidali del Cavallini. Di grande interesse artistico e religioso e' il dipinto dell' icona della Madonna della Clemenza, 500 d.c. sito all' interno della Cappella Altemps, il crocifisso in legno del 1300 d.c. e la Madonna dell' Addolorata del Bernini. Basilica antichissima e stupenda impossibile non entrarci per una visita. Inoltre dobbiamo sottolineare l 'importante guida pastorale e umana che attraverso secoli di storia ha sempre aiutato la popolazione.

Basilica di Santa Maria in Trastevere - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Daniela R.
5/5

Basilica suggestiva bellissima, immensa nel suo splendore e ricchezza. Sicuramente i restauratori hanno fatto un bellissimo lavoro per far mantenere una basilica in questo modo. Mi sono ritrovata nel cuore di Trastevere, pieno di fascino e di ricordi bei tempi andati di una città eterna.

Basilica di Santa Maria in Trastevere - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Rosario V.
5/5

Visitata un sabato sera prima di una cena tra i vicoli di trastevere in Roma.
Sicuramente da vedere questa antica e meravigliosa basilica romanica a tre navate.
Ottima la scelta dell'orario serale che ci ha permesso di entrare senza lunghe file all'ingresso, tappa comunque davvero particolare che vi consiglio in una visita Romana più ampia.

Go up