Area Archeologica del Monte Tiscali - Dorgali, Provincia di Nuoro
Indirizzo: Monte Tiscali, 08022 Dorgali NU, Italia.
Telefono: 3388341618.
Sito web: ghivine.com
Specialità: Museo archeologico, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 475 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Area Archeologica del Monte Tiscali
⏰ Orario di apertura di Area Archeologica del Monte Tiscali
- Lunedì: 09–17
- Martedì: 09–17
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: 09–17
- Domenica: 09–17
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell’Area Archeologica del Monte Tiscali, pensata per fornire un’informazione completa e invitante:
Area Archeologica del Monte Tiscali: Un Viaggio nel Tempo
L’Area Archeologica del Monte Tiscali, situata a Dorgali, in Sardegna, rappresenta un sito di inestimabile valore storico e archeologico. Si tratta di un complesso di scavi e reperti che testimoniano la presenza di un’antica città fenicia, poi punica e romana, conosciuta come Tiscali. La sua posizione strategica, dominante sulla costa occidentale della Sardegna, le conferiva un ruolo cruciale nel commercio marittimo e nell’esplorazione del Mediterraneo.
Posizione e Caratteristiche
L’indirizzo preciso è: Monte Tiscali, 08022 Dorgali NU, Italia. È facilmente raggiungibile e offre panorami mozzafiato sulla costa e sullo splendido mare circostante. L’area archeologica si sviluppa su un’ampia superficie, comprendendo resti di fortificazioni, templi, abitazioni e un’antica torre di avvistamento. La salita al Monte Tiscali, che rappresenta una sfida per i più avventurosi, è parte integrante dell'esperienza, ricompensata da una vista a 360 gradi che toglie il fiato.
Informazioni Utili
Telefono: 3388341618
Sito web: ghivine.com
Specialità: Museo archeologico, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
L’Area Archeologica offre un’esperienza completa, con servizi pensati per accogliere visitatori di ogni tipo. È un luogo adatto ai bambini, grazie alla possibilità di esplorare le rovine in modo divertente e interattivo. È inoltre dotato di:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Ristorante
Toilette
Opinioni e Valutazioni
L’Area Archeologica del Monte Tiscali gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.7/5. Gli utenti sottolineano la bellezza del luogo, la sua atmosfera suggestiva e la possibilità di immergersi in un passato lontano. Molti descrivono la visita come un'esperienza magica, lontana dal caos della vita quotidiana.
Consigli per la Visita
Per apprezzare appieno la ricchezza storica e culturale dell’Area Archeologica, si consiglia di dedicare almeno mezza giornata alla visita. È opportuno indossare scarpe comode, poiché il terreno può essere irregolare. Per chi ama le escursioni, la salita al Monte Tiscali rappresenta una sfida gratificante.
Conclusione: Un’Esperienza Imperdibile
L’Area Archeologica del Monte Tiscali è un luogo che incanta e affascina, offrendo un’opportunità unica per riscoprire la storia e la cultura della Sardegna. Per ulteriori informazioni, dettagli sulle visite guidate e orari di apertura, invitiamo a consultare il sito web ufficiale: [ghivine.com](http://www.ghivine.com/tiscali.htm). Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile