A.R.A. Associazione Recupero Ambientale - Canegrate - Canegrate, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Francesco Petrarca, 2, 20039 Canegrate MI, Italia.
Telefono: 33335870708.
Sito web: associazioneara.org
Specialità: Associazione di protezione ambientale.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di A.R.A. Associazione Recupero Ambientale - Canegrate
⏰ Orario di apertura di A.R.A. Associazione Recupero Ambientale - Canegrate
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: 09–18
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata di A.R.A. Associazione Recupero Ambientale - Canegrate, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a questa importante realtà:
A.R.A. Associazione Recupero Ambientale – Un’Oasi di Conservazione
A.R.A. (Associazione Recupero Ambientale) è un’associazione di protezione ambientale con sede a Canegrate, in provincia di Milano. La sua missione principale è la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, con un focus particolare sulla salvaguardia della biodiversità e il benessere animale. L’associazione si distingue per un approccio concreto e appassionato, volto a creare un ambiente protetto e a offrire rifugio a creature in difficoltà.
Posizione e Contatti
L’indirizzo fisico di A.R.A. è: Via Francesco Petrarca, 2, 20039 Canegrate MI, Italia. Per qualsiasi contatto è possibile utilizzare il numero di telefono: 33335870708. È inoltre disponibile il sito web ufficiale: associazioneara.org, dove si trovano informazioni dettagliate sulle attività, i progetti e le modalità di supporto.
Caratteristiche e Servizi
A.R.A. si caratterizza per essere un’organizzazione gestita prevalentemente da donne, un aspetto che testimonia l’impegno e la dedizione di una comunità appassionata alla causa ambientale. L’area protetta offre un ambiente naturale rigoglioso, ricco di vegetazione e habitat diversificati. La sua particolare attenzione si concentra sulla conservazione di specie animali provenienti da diverse parti del mondo, inclusi mammiferi e volatili, spesso in via di estinzione o abbandonati. L’accessibilità per le persone con mobilità ridotta, garantita da un parcheggio dedicato, rende questo luogo fruibile a tutti.
Aspetto | Dettaglio |
---|---|
Proprietà | Gestita prevalentemente da donne |
Accessibilità | Parcheggio accessibile in sedia a rotelle |
Ambiente | Ricco di vegetazione e habitat diversi |
Informazioni Aggiuntive
L’associazione dedica un notevole impegno alla ricerca e alla riabilitazione di animali selvatici, garantendo loro cure specifiche e un ambiente sicuro per la loro reintroduzione nel mondo naturale. Si segnala la presenza di un’oasi di protezione, un luogo dove la natura regna sovrana e dove è possibile ammirare la varietà della fauna locale e globale. L’attenzione verso la biodiversità è al centro delle attività, con un costante monitoraggio e la promozione di pratiche sostenibili.
Opinioni e Valutazioni
L’associazione gode di ottime recensioni online, con una media di 5/5 su Google My Business. Gli utenti sottolineano l'ambiente naturale stupendo, la ricchezza di specie animali e la cura che viene dedicata al loro benessere. Molti apprezzano l'atmosfera tranquilla e protettiva, che offre un'esperienza unica e significativa.
Conclusione e Invito all’Azione
A.R.A. Associazione Recupero Ambientale rappresenta un esempio virtuoso di impegno civile e ambientale. La sua dedizione alla protezione della natura e al benessere animale la rende un punto di riferimento importante per chiunque desideri contribuire a un futuro più sostenibile.
Per saperne di più sulle attività dell'associazione, i progetti in corso e le modalità di volontariato o donazione, si invita a visitare il sito web: associazioneara.org. Non esitate a contattare direttamente l'associazione per scoprire come potete fare la differenza.