Anagrafe del Comune di Roma - Servizi Anagrafici ed Elettorali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Luigi Petroselli, 50, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 060606.
Sito web: comune.roma.it
Specialità: Anagrafe.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 649 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.4/5.

📌 Posizione di Anagrafe del Comune di Roma - Servizi Anagrafici ed Elettorali

Anagrafe del Comune di Roma - Servizi Anagrafici ed Elettorali Via Luigi Petroselli, 50, 00186 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Anagrafe del Comune di Roma - Servizi Anagrafici ed Elettorali

  • Lunedì: 08:30–13
  • Martedì: 08:30–13
  • Mercoledì: 08:30–13
  • Giovedì: 08:30–16:30
  • Venerdì: 08:30–13
  • Sabato: 08:30–12
  • Domenica: Chiuso

L'Anagrafe del Comune di Roma - Servizi Anagrafici ed Elettorali è un'importante istituzione a Roma, situata all'Indirizzo: Via Luigi Petroselli, 50, 00186 Roma RM, Italia. Questa azienda è specializzata in Specialità: Anagrafe.

La sede dell'Anagrafe del Comune di Roma è facilmente raggiungibile e accessibile a tutti, con un ingresso adatto a persone in sedia a rotelle e un parcheggio dedicato per persone con disabilità. Il numero di telefono per contattarli è 060606. Inoltre, è possibile trovare informazioni dettagliate sul loro sito web: comune.roma.it.

L'Anagrafe del Comune di Roma ha ricevuto un totale di 649 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.4/5. Questo dato indica una buona reputazione e un'elevata soddisfazione dei clienti.

👍 Recensioni di Anagrafe del Comune di Roma - Servizi Anagrafici ed Elettorali

Anagrafe del Comune di Roma - Servizi Anagrafici ed Elettorali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Pavlyuk Mariya
1/5

Il giorno 31 gennaio ho prestato giuramento per la cittadinanza italiana presso Ufficio delle cittadinanza primo municipio via Petroselli 50 dopo 26 anni di lavoro in Italia pagando le tasse rispettando le leggi pagando pure stipendi di pubblica amministrazione .. questo giorno doveva essere un giorno felice emozionante invece è stato rovinato da pessima un organizzazione della procedura e sgradevoli comportamenti di persona che curava la mia pratica signora Patuzzi Eugenia una persona maleducata incapace e impaziente di spiegare le cose a qualsiasi straniero che venuto la per giuramento...sono stata trattata male con sgradevoli commenti come "quelle donne dell'est" e incapacità sua di leggere nomi di nostri luoghi di nascita chiamando i nostri paesi "questi villaggi di.... " con tanta arroganza a parlare con tutti non solo con me..questa persona si deve vergognare di sue commenti razzisti ..se non ha nessuna voglia di lavorare con rispetto per altri Deve stare a casa dove noi stranieri non andremo disturbare e lasciare posto ad altri ....con questo suo comportamento penalizza lavoro di altri impiegati di pubblica amministrazione ..provvederò fare pure un reclamo in altro modo ..e scrivere ad un giornale per rendere pubblica "suo eccellente lavoro “”

Anagrafe del Comune di Roma - Servizi Anagrafici ed Elettorali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
unni thekkan
1/5

Già dalla prima e-mail ho avuto l’impressione che il funzionario stesse rispondendo più come ad un amico che come a un cittadino che sta richiedendo un servizio. La professionalità si percepisce anche da una semplice e-mail, e in questo caso è risultata assolutamente carente. Le risposte ricevute sono state inadeguate, quasi come se stessero facendo un favore invece di adempiere al proprio dovere.

Vorrei ricordare che i funzionari pubblici vengono pagati grazie alle tasse versate dai cittadini e, come tali, hanno il dovere di portare rispetto e garantire un servizio adeguato. Forse sarebbe utile che il Comune e i suoi funzionari riflettessero su questo aspetto fondamentale.

Anagrafe del Comune di Roma - Servizi Anagrafici ed Elettorali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
hamza ferjani
5/5

Solo 20 numeri per atti esteri in più non è aperto tutti i giorni lavorativi
Ero li alle 8:45 questi aprono alle 8:30
Vi rendete conto alle 8:45 sono già finiti i numeri vergogna
Aggiornamento della recensione
Il giorno dopo,dopo un attesa di circa 6 ore in fila Una signorina bionda che lavora li mi ha risolto tutto A lei La ringrazio
Ma ci sono altri incapaci cominciando dalla signora che da i numeretti all'anagrafe

Anagrafe del Comune di Roma - Servizi Anagrafici ed Elettorali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Assunta Mingione
1/5

Terribile. Dalle 7 alle 8.30 per strada. Dentro 1 solo sportello per 30 persone...sono uscita alle 12.30!! Possibile che non si possano attivare un call center e dare appuntamenti

Anagrafe del Comune di Roma - Servizi Anagrafici ed Elettorali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ekaterina Kozlova
5/5

Una pianta 'preziosa' di Roma
All’interno del Palazzo dell'Anagrafe, in via Petroselli, nell'atrio principale si trova la decorazione parietale Forma Urbis (Pianta di Roma), in marmo giallo venato e mosaico, disegnata dall'artista romano Duilio Cambellotti nel 1938; le dimensioni sono 440 cm di altezza e 330 cm di larghezza. Raffigura la città dominata dalla linea longitudinale del corso del Tevere. Con inserzioni in mosaico policromo, sono raffigurati in alzato prospettico e con dovizia di particolari i principali monumenti dell’antichità classica e della cristianità. La rappresentazione del tracciato viario appare sommaria e limitata alle direttrici principali, rese con una netta incisione dorata. Molto accurata la rappresentazione delle Mura Aureliane lungo le quali sono riconoscibili le porte.

Duilio Cambellotti (Roma 1876 - Roma 1960) è stato uno xilografo e scultore, costumista e scenografo, stilista e arredatore, illustratore e decoratore. Ebbe contatti con tutti gli esponenti più importanti del panorama artistico italiano tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, da Balla a Boccioni, da Sibilla Aleramo a D'Annunzio.
L'edificio fu progettato dagli architetti Ignazio Guidi e Cesare Valle, e Vincenzo Fasolo lo realizzò su un'area occupata precedentemente dall'ospizio di Santa Galla e dall'omonima chiesa adiacente alla casa dei Crescenzi (1936-39). All'epoca fu chiamato Duilio Cambellotti perché era l'artista chiamato come decoratore di interni di palazzi pubblici di nuova edificazione.

Anagrafe del Comune di Roma - Servizi Anagrafici ed Elettorali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Tatiana Sanrocchi
1/5

Sarebbe da sottozero. Per una copia integrale di un atto di nascita di soggetto certo non nato il secolo scorso stiamo aspettando da quasi due mesi e colloquiare con gli uffici è praticamente impossibile. Una VERGOGNA!!!!!!!!

Anagrafe del Comune di Roma - Servizi Anagrafici ed Elettorali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
claudio della seta
1/5

Senza nulla togliere alla cortesia del personale, una organizzazione indegna di un paese civile. Spero che i dirigenti verranno chiamati a risponderne.

Anagrafe del Comune di Roma - Servizi Anagrafici ed Elettorali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro Letizia
5/5

All'entrata, Personale che distribuisce con pazienza i numeri d'ingresso e fornisce le informazioni. Allo sportello registrazione atti esteri, una Signora paziente ed esauriente nelle spiegazioni inerenti i passaggi da effettuare per arrivare alla soluzione del problema proposto. Mille grazie!!!

Go up