Cisterna Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Parco della Caffarella, 00178 Roma RM, Italia.

Sito web: caffarella.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 58 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Cisterna Romana

Cisterna Romana Parco della Caffarella, 00178 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Cisterna Romana

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Cisterna Romana: Un Viaggio Nel Passato Al Parco della Caffarella

Se stai cercando un'esperienza che combina storia, architettura e un'atmosfera unica, la Cisterna Romana a Indirizzo: Parco della Caffarella, 00178 Roma RM, Italia è un luogo che non dovresti perdere. Questo antico sistema di raccolta e racchiudio dell'acqua è un punto di riferimento storico esclusivamente in Roma, offrendo un viaggio indimenticabile attraverso i secoli.

Per visitare la Cisterna Romana, puoi contattare il loro telefono: non è specificato direttamente, ma per informazioni aggiuntive o per prenotare un tour, è consigliabile contattare direttamente attraverso la pagine web: caffarella.it. La pagina web offre molte informazioni utili e dettagliate su quanto aspettarsi dalla tua visita.

I specialità della Cisterna Romana non solo risidento nella sua straordinaria architettura, ma anche nel fatto che è accessibile sia per chi utilizza una sedia a rotelle sia per i bambini, con parcheggio accessibile esclusivamente per chi ha bisogno di assistenza mobilitativa. Questo fa della Cisterna Romana un luogo ideale per tutte le età e per tutti i tipi di访客.

Le opinioni degli visiting guest sono un ottimo indicatore della qualità che puoi sperimentare. Con 58 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni si stabilisce a un eccellente 4.3/5. Questi commenti attestano la qualità delle esperienze vissute, la pulizia del luogo e la guida expertly.

Altri dati di interesse da tenere a mente includono che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e che il luogo è adatto ai bambini, rendendolo un punto di interesse familiare senza sorpreseNegative.

Per chi cerca di conoscere meglio la storia romana e di godere di un'esperienza unica, la Cisterna Romana è un must. Non solo puoi ammirare la maestosa architettura romana, ma anche immaginare come questa struttura ha fornito fornitura d'acqua a migliaia di persone secoli fa.

Ripetiamo la nostra sfoggia finale: non perdere l'opportunità di visitare la Cisterna Romana attraverso la loro pagine web. Prenota il tuo tour oggi stesso per una giornata piena di scoperti storici e architettuali. La storia ti attende

👍 Recensioni di Cisterna Romana

Cisterna Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M.
5/5

La cosiddetta Cisterna Romana si trova nel Parco della Caffarella nell’omonima Valle creata dal Fiume Almone e il cui nome gli deriva dalla nobile e antica famiglia dei Caffarelli, ed è inserito nel Parco regionale dell'Appia antica a Roma.

La incontriamo dopo La chiesa di Sant’Urbano, essendo posizionata su un terreno quasi privo di vegetazione, si può vedere anche da lontano anche grazie alla lunghezza di oltre 20 mt e alta quasi 7 mt.

Il manufatto originario risaliva al I secolo d.C., di questo si possono osservare solo alcuni elementi quali il nucleo in calcestruzzo e selce.

Come molti antiche costruzione nella sua vita, dopo essere caduta in disuso come cisterna, ebbe alterne fortune essendo utilizzata fra l’altro anche, per la sua posizione privilegiata, come torre d’avvistamento della cui sono ancora visibili nella parte superiore le merlature.

Nell’interno sono visibili alcune tracce del pavimento e il soffitto a doppio spiovente.

Fra i siti interessanti da visitare nel Parco della Caffarella vi sono:

1) Mausoleo di Annia Regilla (già Tempio del dio Redicolo)
2) Colombario Costantiniano
3) Chiesa di Sant’Urbano
4) Ninfeo di Egeria (importante sito archeologico)
5) Cisterna Romana (questo sito)

Cisterna Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
4/5

Le stelle le metto per la struttura in se non per come è tenuta o valorizzata. Conserva le ampie mura e i varchi di accesso quasi intatti ma l'ambiente interno è quasi un immondezzaio. Strano non sia stato eletto a dimora da qualche sbandato. Non un pannello a dire cosa sia ma un cartello che invita a non arrampicarsi. Basterebbe poco...qualche grata e due righe.... speriamo in un intervento prossimo visto che il parco nel complesso è molto curato. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie che ho fatto e se sono stato utile cliccate su utile.

Cisterna Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mauro S.
5/5

Un reperto sorprendente al centro di una distesa verde nel parco. Purtroppo non ci sono indicazioni di nessun genere che aiutino a comprendere la bellezza e la storia di uno degli infiniti luoghi archeologici che offre Roma. È sorprendente a livello architettonico perché è possibile ammirare questa cisterna che originariamente era interrata e rimasta scoperta durante la realizzazione del Circo di Massenzio a seguito del prelievo di materiali utilizzati per la costruzione del Circo

Cisterna Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea C.
4/5

Cisterna ben conservata immersa nel parco della Caffarella nei pressi del Bosco Sacro. Molto bella la vista dei castelli romani.

Cisterna Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mariano M.
3/5

Come tanti beni italiani non è tenuto in gran forma ma si trova in uno splendido parco e la visita è gratuita. Da qualche tempo non è più possibile visitare l'interno

Cisterna Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Marco C.
3/5

Seppure mediamente conservato, all'interno presenta una quantità di spazzatura etc devastante. Difficile trovare una soluzione data comunque la non possibilità di chiudere il parco di notte. Potrebbe essere recintata comunque, si preserverebbe meglio.

Cisterna Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Sergio P.
4/5

Antica cisterna romana, visitabile gratuitamente immersa nel verde

Cisterna Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Simone Z.
5/5

Ha una prospettiva fantastica, in alto da dove si possono vedere scorci di roma, in più vicino c’è un uliveto dove poter pranzare in tranquillità sulle panchine, e se vi piace correre intorno alla cisterna romana c’è un bel biscotto da fare di corsa, anche camminando è piacevole passarci accanto.

Go up