Insula dell'Ara Coeli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza d'Aracoeli, 1, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 060608.
Sito web: sovraintendenzaroma.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 155 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Insula dell'Ara Coeli

Insula dell'Ara Coeli Piazza d'Aracoeli, 1, 00186 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Insula dell'Ara Coeli

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Insula dell'Ara Coeli: Un Raro Espejo de la Vida Cotidiana en Roma Antigua

Ubicada en el corazón de la ciudad eterna, la Insula dell'Ara Coeli es un raro ejemplo de "condominio" romano que ofrece una ventana única a la vida cotidiana en Roma antigua. Con una dirección céntrica en Piazza d'Aracoeli, 1, 00186 Roma RM, Italia, este edificio multistrato es un destino imperdible para aquellos que buscan explorar la arqueología menos conocida de Roma.

Características y Ubicación

La Insula dell'Ara Coeli se encuentra en el corazón de la zona de Trastevere, un barrio histórico conocido por su arquitectura antigua y su ambiente acogedor. El edificio es accesible en sedia a rotelle y es adecuado para familias con hijos, lo que lo hace un destino ideal para familias y grupos de viajeros.

La Insula dell'Ara Coeli es un edificio multistrato que cuenta con una historia rica y compleja, que se puede apreciar a través de una visita guiada. Los visitantes pueden descubrir los detalles del edificio y aprender sobre la vida cotidiana en Roma antigua.

Información Recomendada

Para planificar su visita, se recomienda contactar al teléfono 060608 o visitar la página web sovraintendenzaroma.it para obtener más información sobre las horas de apertura, precios y disponibilidad.

Opiniones y Calificaciones

Con 4,6/5 estrellas en Google My Business, la Insula dell'Ara Coeli ha demostrado ser un destino turístico muy popular y bien valorado por los visitantes. Las opiniones sugieren que el edificio es un lugar única y emocionante que ofrece una experiencia inolvidable para aquellos que buscan explorar la arqueología menos conocida de Roma.

En conclusión, la Insula dell'Ara Coeli es un destino imperdible para aquellos que buscan explorar la historia y la arqueología de Roma antigua. Con su ubicación céntrica, características únicas y buenas opiniones, es el lugar perfecto para planificar su próximo viaje a la ciudad eterna.

Visite la página web de la Insula dell'Ara Coeli y reserve su visita hoy mismo para descubrir la vida cotidiana en Roma antigua de una manera única y emocionante.

👍 Recensioni di Insula dell'Ara Coeli

Insula dell'Ara Coeli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Claudio Z.
4/5

Scopri l’Insula dell’Ara Coeli, un raro esempio di “condominio” romano. Questo edificio multistrato racconta la vita quotidiana nell’antichità. Prenota una visita guidata per apprezzarne storia e dettagli. Perfetta per chi ama l’archeologia meno conosciuta di Roma!

Insula dell'Ara Coeli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele S.
5/5

Tornata alla luce in conseguenza delle demolizioni che negli anni '30 dello scorso secolo hanno riguardato un intero quartiere, costruito a ridosso delle pendici del Campidoglio, questa domus di abitazione romana è ora visibile sia dall'esterno che in visita interna.
Fino a metà degli anni '30 del novecento era invisibile, poiché inglobata nella chiesa di Santa Rita, allora appoggiata alla scalinata dell'aracoeli ed ora trasferita e riposizionata in prossimità del teatro di Marcello.
Dell'originaria chiesa, precedente a quella di Santa Rita che la inglobava unitamente alla domus, sono tuttora visibili un arco che conserva un'affresco raffigurante la pietà tra la Vergine e San Giovanni ed un campanile eretto al di sopra della domus.
Il viandante che attraversa quel tratto di marciapiede, che costeggia la cordonata del Campidoglio e la scalinata dell'aracoeli, deve prestare grande attenzione per poter comprendere che in quel sito vi sono i resti della domus romana, essendo il caos del traffico e il movimento circostante preponderante ed assorbente agli sguardi.

Insula dell'Ara Coeli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro T.
4/5

Interessante edificio di epoca romana, classico palazzo dove al piano terra erano le botteghe, attualmente visitabile dal piano nobile (secondo piano) costituisce il classico esempio di architettura romana, datato al secondo secolo d.c.
A differenze delle “Domus” questi edifici “Insula” erano adibiti per affittare sia gli spazi commerciali sia gli spazi residenziali.
Presenta evidenti rimaneggiamenti del 1300, per la costruzione della chiesa di San Biagio de’ Mercato, dove sono rimasti, un bellissimo arcosolio decorato ed i resti del campanile romanico.
Unica e grossissima pecca, risulta in uno stato di abbandono vergognoso.

Insula dell'Ara Coeli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Domenico C.
3/5

Si tratta di una rara testimonianza conservata a Roma di insula di cui rimangano alcuni piani con murature in opus reticulatum e laterizi del II° secolo d. C. Fu scoperta durante i grandi lavori di sventramento degli anni trenta che interessarono quest'area. Sono visibili il piano terra dove si trovavano le botteghe, un mezzanino sovrastante che era abitato dai negozianti e altri tre piani, l'ultimo dei quali in pessimo stato di conservazione. L'arcosolio affrescato che si intravede in facciata esterna, con l'immagine di Cristo nel sepolcro ed il piccolo campanile, sono quello che rimane della chiesetta di San Biagio del Mercato. Questo piccolo edificio di culto verrà successivamente obliterato dalla costruzione della chiesa di Santa Rita da Cascia, che successivamente verrà spostata più avanti. L'insula è abbastanza visibile dal marciapiede di Piazza d'Ara Coeli, anche se è possibile visitare l'interno contattando il numero 060608.

Insula dell'Ara Coeli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
5/5

Ma che meraviglia!!!!! Ci sono passato avanti distrattamente migliaia di volte e mai mi sono soffermato ad ammirare neanche l'affresco che ancora si vede bene dalla strada (non protetto, è stato vittima di vandalismo da parte di un turista da poco). Da fuori non ci si rende conto della grandezza di questo edificio e della sua profondità e soprattutto non ci si rende conto che prosegue sotto la scalinata e il piano inferiore, inaccessibile al pubblico ma raggiungibile con una scaletta di emergenza, e molto alto e ben conservato. Una sapiente illuminazione restituisce profondità e vita alle tante stanze visitabile e anche se si tratta di ambienti spogli si respira comunque aria di storia. Molto suggestivi i resti della chiesa, sia il decoro dell'abside sia i resti del campanile, visibili bene dalla piccola terrazza dell'ultimo livello. L'inciviltà di romani e turisti ha fatto diventare un immondezzaio i cortili interni. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie che ho fatto e se sono stato utile cliccate su utile.

Insula dell'Ara Coeli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Patrizia M.
5/5

Uno di quei luoghi che vedi sempre da fuori, che non colpisce piu' di tanto, ma dentro riesci a capire davvero come vivevano i Romani nei loro "condomini", pochissimo spazio, casa e bottega, e l'attico esattamente al contrario di oggi: ci abitavano ammassati i veri poveri! Si puo' visitare su prenotazione, non tutto accessibile. Ne ho viste altre di Insule a Roma, al Celio, alla Regola, forse piu' ricche ed articolate ma qui si respira un'atmosfera semplice, e la vista dalle "finestre" e' davvero bella.

Insula dell'Ara Coeli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Marco R.
5/5

Luogo di interesse storico. L'unica insula Romana visibile all'esterno arrivata a noi nella città eterna (ne troviamo altre a Pompei Ercolano ed Ostia Antica). Si eleva per quattro piani ma si possono visitare solo due. Fino agli anni venti era abitata da famiglie, che però non erano a conoscenza di vivere in abitazioni romane vecchie di 2000 anni.

Insula dell'Ara Coeli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Valentina S.
5/5

L’Insula Ara Coeli costituiva un complesso abitativo della Roma imperiale.
Case date in affitto alle persone meno abbienti; all'interno vi si viveva in pessime condizioni igienico sanitarie.

Durante il Medioevo queste stesse mura hanno ospitato ben due chiese, di cui rimangono visibili alcuni resti come il campanile (che si nota già dalla strada).

Un unicum, consigliata la visita per riuscire ad immedesimarsi nei tanti romani che hanno vissuto tra queste mura

Go up