PARCO MUSEO MUSABA - Mammola, RC

Indirizzo: Viale Parco Museo Santa Barbara, 89045 Mammola RC, Italia.
Telefono: 3332433496.
Sito web: musaba.org
Specialità: Museo all'aperto, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Attività per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1376 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di PARCO MUSEO MUSABA

PARCO MUSEO MUSABA Viale Parco Museo Santa Barbara, 89045 Mammola RC, Italia

⏰ Orario di apertura di PARCO MUSEO MUSABA

  • Lunedì: 10–13
  • Martedì: 10–13
  • Mercoledì: 10–13
  • Giovedì: 10–13
  • Venerdì: 10–13
  • Sabato: 10–13
  • Domenica: 10–13

PARCO MUSEO MUSABA: Un'esperienza unica in Italia

Il Parco Museo Musaba, situato a Viale Parco Museo Santa Barbara, 89045 Mammola RC, Italia, è un'attrazione turistica di grande interesse che combina arte, storia e natura. Il museo è facilmente raggiungibile e offre una serie di servizi per garantire un'esperienza confortevole a tutti i visitatori, tra cui un bagno accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile, tavoli accessibili e una toilette.

Il Parco Museo Musaba è un museo all'aperto che offre una serie di sculture, dipinti e mosaici, oltre ai resti di un vecchio monastero. L'idea innovativa del museo è quella di renderlo in continua espansione attraverso laboratori didattici avviati tra scolaresche e gruppi organizzati.

Un'esperienza sensoriale unica

Fin dall'ingresso, i visitatori sono immersi in un percorso dove i colori e le musiche di sottofondo accompagnano la scoperta dei resti del vecchio Monastero. Questa esperienza sensoriale unica rende il Parco Museo Musaba una meta imperdibile per chiunque sia interessato all'arte e alla storia.

Opinioni e recensioni

Il Parco Museo Musaba ha ricevuto un totale di 1376 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza del museo e la sua capacità di offrire un'esperienza unica e indimenticabile.

"Un Parco Museo unico nel suo genere. Sin dall'ingresso ci si immerge in un percorso dove a guidarti sono i colori e le musiche di sottofondo che accompagnano il visitatore alla scoperta dei resti del vecchio Monastero tra sculture, dipinti e mosaici. L'idea innovativa è rendere questo Museo in continua espansione grazie ai laboratori didattici che vengono avviati tra scolaresche e gruppi organizzati."

Informazioni utili

Il Parco Museo Musaba è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. Il biglietto d'ingresso è di €10 per gli adulti, €8 per i bambini e €5 per i gruppi organizzati. È possibile contattare il museo al numero di telefono 3332433496 o visitare il sito web musaba.org per maggiori informazioni.

Conclusioni

Il Parco Museo Musaba è una destinazione imperdibile per chiunque sia interessato all'arte e alla storia. Con la sua bellezza unica e l'esperienza sensoriale che offre, questo museo è sicuro di lasciare un'impressione duratura su chiunque lo visiti. Ti consigliamo vivamente di visitare il sito web del museo per maggiori informazioni e per pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di PARCO MUSEO MUSABA

PARCO MUSEO MUSABA - Mammola, RC
Vito B.
4/5

Un Parco Museo unico nel suo genere. Sin dall'ingresso ci si immerge in un percorso dove a guidarti sono i colori e le musiche di sottofondo che accompagnano il visitatore alla scoperta dei resti del vecchio Monastero tra sculture, dipinti e mosaici. L'idea innovativa è rendere questo Museo in continua espansione grazie ai laboratori didattici che vengono avviati tra scolaresche e gruppi organizzati.

PARCO MUSEO MUSABA - Mammola, RC
vincris72
4/5

Un luogo unico dove il genio e visionario Nik Spatari ha realizzato tante opere ricche di colori e significato. Ho trovato tutto davvero bello pensando alla passione e a tutto il tempo che Nik ha trascorso per realizzare questo grande parco ricco di mosaici, sculture, quadri e tutto ciò che è arte. Forse andrebbe curata un po' di più l accoglienza, all ingresso ti spiegano velocemente in 10 secondi il percorso, manca un distributore di acqua ( oggi 11 Agosto 2024 il caldo era asfissiante). Nelle sale al chiuso nemmeno un ventilatore, manca doppia indicazione iper uscire per chi parcheggia in due posteggi differenti ovvero è indicata solo un uscita. Insomma spero che il contributo di ingresso di 10 euro possa davvero apportare migliorie in futuro. Comunque vale la pena visitare

PARCO MUSEO MUSABA - Mammola, RC
Marianna Z.
5/5

Parco coloratissimo e che ti fa sentire piccolo piccolo.
Il parco nasce da un'idea visionaria, ricca di colore e cuore. Si cammina immersi da mosaici coloratissimi e ricchi di significato. La Chiesa, sconsacrata, ospita un mosaico sul soffitto che lascia senza parole.
Da visitare permettendo ai colori e alle sfumature di condurti nella visita!

C'è qualcosa da sistemare e da curare meglio: la presenza di alcune sterpaglie, la completa mancanza di punti acqua/ristoro, alcuni angoli andrebbero curati meglio.

PARCO MUSEO MUSABA - Mammola, RC
Claudio V.
4/5

Luogo molto particolare con delle opere mozzafiato, peccato che non è agevole visitarlo, specialmente sotto il sole, bisogna saper camminare. Però ne vale la pena, non tutti lo conoscono e bisognerebbe pubblicizzarlo con più attenzione.

PARCO MUSEO MUSABA - Mammola, RC
Domenico A.
2/5

Purtroppo non mi è piaciuto.....
O forse non l ho capito 😅😅😅.
Sta di fatto che l' accoglienza per gli ospiti dovrebbe essere diversa, non di certo ci si aspetta atteggiamenti o cartelli aggressivi all' ingresso.

PARCO MUSEO MUSABA - Mammola, RC
Sara B.
5/5

Un vero e proprio museo a cielo aperto, bellissima esperienza tra le montagne calabre, rappresentazioni vivaci e suggestive . Prezzo onesto per un posto del genere , consigliatissimo

PARCO MUSEO MUSABA - Mammola, RC
P
1/5

Penso che il termine Museo sia inappropriato per il Musaba, sarebbe meglio chiamarlo Parco privato tematico su Nik Spatari.

È un parco estremamente colorato ed  esuberantemente vivace incentrato sulla figura dell'artista Nik Spatari.
La struttura molto ampia, non accoglie come dovrebbe il visitatore perché:
la stradina sterrata per arrivare al parco è inadeguata, soprattutto per i pullman con scolaresche;
non sono contemplate gratuità per gli alunni H e le attenzione per le disabilità sono scarse;
sono numerosi i divieti assoluti e le telecamere di sorveglianza piazzati ovunque che emanano una rigida pesantezza lì dove si dovrebbe percepire un'aria "accomodante" e "libera";
sono assenti i servizi igienici adeguati e le aree ristoro.

È un peccato che una struttura del genere sia gestita in questo modo e che l'intero parco sia riconducibile e subordinato solo alla figura artistica di Nik Spatari, prescindendo dall'esistenza di altri punti di vista artistici similari e di riferimento
(artisti, movimenti, stili e tecniche artistiche).

PARCO MUSEO MUSABA - Mammola, RC
antonella M.
5/5

Il MUSABA, nascosto ai piedi dell’Aspromonte, è un parco museo laboratorio di arte contemporanea che si sviluppa attorno ai resti di un antico complesso monastico del X secolo. Un mix tra antico e moderno che trascina il visitatore in un’esperienza immersiva e a tratti surreale, che merita davvero di essere vissuta tra frontiere di tecnica, materia, forma e colore, pittura, scultura, murales, installazioni.
Un vero cantiere creativo!
Qui è possibile visionare la Cappella Sistina Calabrese :un gigantesco dipinto tridimensionale lungo 14 metri, che copre tutto lo spazio della volta e dell’abside della antica abbazia di Santa Barbara.
Molte strutture del parco risultano però chiuse evisionabili solo dall'esterno.

Percorso non adatto, a causa dei dislivelli tra i vari piani del museo, a persone con disabilità motorie o in carrozzella.
Manca un'area ristoro attrezzata e una guida per piccoli gruppi.
Il biglietto costa 10 euro per adulti e 5 per i bambini...soldi ben spesi! Si accettano pagamenti con carta.

Go up