Comune di Castelvittorio - Castel Vittorio, Provincia di Imperia

Indirizzo: Corso Bonaventura Caviglia, 21, 18030 Castel Vittorio IM, Italia.
Telefono: 0184241048.
Sito web: comune.castelvittorio.im.it
Specialità: Municipio.

Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Comune di Castelvittorio

Assolutamente Ecco una presentazione del Comune di Castelvittorio, redatta in italiano, formale, e con le caratteristiche richieste, utilizzando l'

👍 Recensioni di Comune di Castelvittorio

Comune di Castelvittorio - Castel Vittorio, Provincia di Imperia
Sandy
4/5

Paesino di poche anime ( 300 persone , più o meno) situato fra le montagne verdi dell'entroterra Ligure , con case in pietra e vicoli caratteristici, per nulla alterati dalla modernità.
Famoso per il Turtun , una torta salata base di zucchine ed erbette, una vera delizia.
Sebbene sia un minuscolo paese ha la sua vita con due ristoranti di cucina tipica Ligure ( L'osteria del Portico e il ristorante Italia ), un bar , un alimentari e una pro loco molto attiva che ogni anno organizza piccoli eventi e la Sagra del Turtun.
Apprezzato anche all'estero , ormai da anni una piccola comunità di Danesi ha "colonizzato" il paese.

Comune di Castelvittorio - Castel Vittorio, Provincia di Imperia
Antonella A.
5/5

Amo Castè, i suoi carrugi, il verde intorno, l'aria che si respira, anche quando come in questi giorni è esageratamente calda o come in inverno. Il mio luogo del cuore da sempre

Comune di Castelvittorio - Castel Vittorio, Provincia di Imperia
Vincenzo C.
5/5

Cittadina Unica, alta val Nervia, da visitare, per chi ama il silenzio e rigenerarsi.

Comune di Castelvittorio - Castel Vittorio, Provincia di Imperia
Pasquale C.
4/5

Bell'esempio di un borgo arroccato con uno splendido arredo urbano a misura d'uomo.

Comune di Castelvittorio - Castel Vittorio, Provincia di Imperia
Maurizio V.
4/5

Splendidoooo

Comune di Castelvittorio - Castel Vittorio, Provincia di Imperia
Gaetano C.
5/5

Castelvittorio ..e posto su un bricco di un colle coperto di ulivi ..si può dire che e" un bel terrazzo sulla Val Nervia , e formato da case molto alte e" asserragliate ..l'una contro l'altra con bellissimi carruggi e angiporti sotto le case ed e" pure ricco di sorgenti difatti a poca distanza si trovano anche delle terme .Proprio da qui cominciamo risalire fino a raggiungere il borgo di Civezza ..un borgo che fu fondato da dei esiliati veneziani , nell'XI secolo . Questo fu un borgo dipendente da Porto Maurizio ..che però fu lo stesso saccheggiato nel 1564 dai pirati di Dragut ..questo era sicuramente un forte perché da quello che ho saputo aveva una grande muraglia e 5 torri . Ripartendo ci dirigiamo molto più su tra le grandi vallate , e arriviamo a Colle San Bartolomeo qui c'era un'antica chiesa romanica ..quella dedicata a San Michele ..di cui oggi rimangono solo i ruderi , invece la sua parrocchiale risale al 1670 .Continuiamo a salire fino a quando arriveremo al borgo di Caravonica ..vi dico subito che si tratta di un piccolo borgo antico medioevale che per lungo tempo ..fu feudo dei Conti di Ventimiglia , ed e" situato proprio nell'Alta Valle Impero , da dove passava l'antica mulattiera per il Piemonte .

Comune di Castelvittorio - Castel Vittorio, Provincia di Imperia
Sandra M.
5/5

Magnifique endroit

Comune di Castelvittorio - Castel Vittorio, Provincia di Imperia
Adriano C.
5/5

Go up