Gaetano C.
5/5
Montaldo Carpasio e un comune sparso in provincia di Imperia nato dalla fusione dei 2 territori , questo borgo nasce dalla ribellione di una coppia di sposi allo Jus primae noctis di cui godeva il feudatario .Che ando" a rifugiarsi su una cima selvaggia tra le rocce , ma nel frattempo i Liguri Inganui si asserragliavano in questa zona per combattere contro Lucio Paolo Emilio che era un proconsole romano che era stato inviato alla conquista della Liguria ..nel 181..A.C .e qui ne scaturi" una sanguinosa battaglia che fece 15.000 vittime e 2000 prigionieri sottomettendo la Liguria occidentale al dominio romano . IL borgo in seguito passò sotto il dominio di Triora all'epoca in zona si trovava la chiesa di San Giorgio del XII secolo rifatta poi nel XV secolo , e la Parrocchiale di San Giovanni Battista .Dove erano conservate le opere di Ludovico Brea , con il passare del tempo questo borgo passò in mano ai Conti di Ventimiglia , e poi ai Lascaris di Tenda e infine ai Savoia nel 1573 .Dopo di che incominciarono altre guerre per la contesa del borgo nel 1794 . Causate dall'attacco dei francesi ..che poi furono bloccati alle porte di Badalucco . Oggi di una certa importanza troviamo la Parrocchiale di Sant'Antonio all'ingresso del paese rifatta in stile barocco nel 1404 .